12 °c
Terni
14 ° Ven
14 ° Sab
giovedì, 8 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, c’è il via libera al tempio crematorio dopo le modifiche

Terni, c’è il via libera al tempio crematorio dopo le modifiche

di Simone Francioli
21 Ottobre 2024
in Altre notizie, Imprese
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Il rendering progettuale

Il rendering progettuale

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ci è voluto un bel po’ di tempo – mesi in questo caso rispetto al primo project – e anche polemiche, ma alla fine è arrivato il via libera del consiglio comunale al progetto di fattibilità tecnica-economica per la realizzazione del tempio crematorio a Terni. Lunedì il voto positivo a palazzo Spada con 22 favorevoli e 7 astenuti.

LO STUDIO PRELIMINARE AMBIENTALE SUL TEMPIO CREMATORIO
LA PROPOSTA DI PROJECT E GLI STUDI PRELIMINARI: IL DOCUMENTO DA 497 PAGINE

L’area

Concessione da 25 anni, investimento complessivo da 4,6 milioni di euro, avvio lavori nel 2025 e conclusione nel 2026. In campo la Altair Funeral srl. La proposta originaria è stata rimodulata per un diverso piano tariffario più a favore dei ternani: «Introduce uno sconto rispetto alle tariffe massime per le cremazioni pari al 18% e ulteriori riduzioni tariffarie che consentono un servizio a costi più vantaggiosi per i cittadini rispetto a quelli applicati da altri impianti crematori dell’Umbria e delle regioni limitrofe». Ci sarà la camera settoria con celle frigorifere. Nel contempo altre polemiche.

IL NUOVO RINVIO: BANDECCHI ‘CEDE‘ DOPO GLI ALLARMI PER L’ITER
SETTEMBRE 2024, IL PROJECT TEMPIO RIVISTO: COSA CAMBIA, I DETTAGLI

Il rendering

Non molla la presa il professore universitario Giuseppe Strappa che, dopo il primo botta e risposta della scorsa settimana, torna sul tema rivolgendosi al dirigente Federico Nannurelli: «La sua risposta francamente mi preoccupa. Le debbo dire io che il problema di un crematorio è diverso, mi perdoni, da un problema di smaltimento ? Che non è solo un operazione tecnico finanziaria? Che ha a che fare con il lutto e la separazione e richiede un’attenzione particolare. Per questo anche la normativa prevede un attento coordinamento delle opere per il decoro dei cimiteri. É del tutto legittimo che il Comune si dia gli strumenti finanziari che ritiene più opportuni per realizzare e gestire l’opera. Ma anche il buon senso vorrebbe che il nuovo progetto fosse congruente con quanto già realizzato. Possibile che i progettisti giá incaricati dell’opera, che seguono da molti anni la costruzione del cimitero, non vengano nemmeno informati? Che debbano apprendere la notizia dai giornali? Come peraltro sa e vorrei sommessamente ricordarle, esiste già un nostro progetto di crematorio, approvato e pagato dall’amministrazione. Possibile che lei, da tecnico, voglia interrompere brutalmente la costruzione di un fabbricato per realizzare la nuova opera, quando sarebbero possibili soluzioni congruenti e in continuità con quanto è stato già fatto? Sarebbe bastato consultarci (i tecnici che l’hanno preceduto sanno che la parcella è l’ ultimo dei miei problemi) per trovare una soluzione ragionevole. Terni é una città – conclude – colta e di grandi tradizioni architettoniche, anche moderne. Meriterebbe, me lo lasci dire, una gestione diversa delle nuove opere». Difficile non attendersi una replica.

Che infatti arriva nella tarda mattinata: «Trovo atipico che un dirigente della PA si rapporti con un soggetto potenzialmente controinteressato ad un procedimento attraverso questo sistema. Nel prendere in esame – il commento di Nannurelli – il contenuto delle osservazioni non aggiunto molto, non avrebbe senso. Evidenzio che non è mio compito interloquire con un professionista terzo al procedimento in ordine agli aspetti compositivi della questione; è stato avviato e concluso un iter che ha preso atto di una proposta di partenariato pubblico-privato inviata in perfetta autonomia da un operatore economico, in precedenza non presente nel piano triennale delle opere pubbliche. In aderenza ai principi dettati dal nuovo codice degli appalti, su proposta di un soggetto che può operare nel campo degli investimenti pubblici, c’è l’obbligo di esprimerci con un provvedimento sulla fattibilità ed economicità dell’operazione per il pubblico interesse. In questa fase non ha previsto una interlocuzione, abbiamo reso pubblica l’operazione che si sta facendo e, su comunicazione di parte, ho dato informazioni sul procedimento ai soggetti che chiedono delucidazioni. L’ordinamento giuridico stabilisce le modalità di partecipazione e per manifestare eventuali dissensi. Anche con ricorso al Tribunale amministrativo regionale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Emergenza abitativa a Terni: «Il Comune mette a disposizione 22 alloggi. La Regione invece cosa fa?»
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: «Il Comune mette a disposizione 22 alloggi. La Regione invece cosa fa?»

7 Maggio 2025
Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno
Altre notizie

Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno

7 Maggio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione

6 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, riscossione coattiva multe: il Comune ‘carica’ altri 8.907 verbali per 1,8 milioni di euro

6 Maggio 2025
Terni, viale Centurini e l’sos buche: «Una groviera, situazione molto pericolosa»
Altre notizie

Terni, via Centurini: cambia la viabilità per diversi giorni. Si mette mano alla strada

7 Maggio 2025
‘Il banco vince sempre’ e stavolta anche la scienza: Terni ‘smonta’ il gioco d’azzardo
Altre notizie

‘Il banco vince sempre’ e stavolta anche la scienza: Terni ‘smonta’ il gioco d’azzardo

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
8 Maggio 2025 - giovedì
Patchy rain nearby
2 ° c
93%
4.3mh
17 c 7 c
Ven
18 c 8 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.