20 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ex Milizia struttura extralberghiera: 25 camere e 49 posti letto Palla ai consiglieri

Ex Milizia struttura extralberghiera: 25 camere e 49 posti letto Palla ai consiglieri

di Simone Francioli
18 Ottobre 2022
in Altre notizie, Imprese
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
L'ex Milizia

L'ex Milizia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Una trasformazione con riduzione della superficie lorda dai 2.436 metri quadrati attuali a 1.765 mq. Per farci cosa? Venticinque camere per un complessivo di quarantanove posti letto – più relativi spazi funzionali – a fini ricettivi extralberghieri e la realizzazione di una residenza temporanea per categorie sociali disagiate per l’assistenza ai familiari ricoverati al ‘Santa Maria’ di Terni. È ciò che prevede il maxi progetto di ‘conversione’ per l’ex Milizia di via Campomicciolo, da sempre al centro di polemiche e scontri politici. Si tratta di un progetto rientrante nell’ambito del Pnrr e la proposta è di Ater Umbria.

«L’EX MILIZIA? NON LA VUOLE NESSUNO»
LA PROPOSTA DELLA GIUNTA REGIONALE DA 5 MILIONI DI EURO

L’atto arriva a palazzo Spada

La proposta è in arrivo a palazzo Spada, in particolar modo in mano ai consiglieri della I commissione consiliare. Il motivo è semplice: serve la specificazione della destinazione d’uso perché si tratta di un’area destinata ad attrezzature di interesse comune. Il complesso a tre piani fu realizzato da Ater dopo la demolizione della struttura preesistente e, come ben noto, l’intenzione originaria era di impiegarlo come centro di ricerca sulla biologia molecolare con focus sulle cellule staminali. La storia su come non si è sviluppata la vicenda su questo binario è più che chiara: non è mai entrato in funzione e al momento è inutilizzato. Un discreto spreco. In sostanza – polemiche in vista ovviamente – per renderla una struttura extralberghiera serve mettere nero su bianco la destinazione d’uso per ‘esercizi pubblici e commerciali’. Giocoforza saranno da adeguare anche le opere di urbanizzazione. Il responsabile unico comunale del procedimento è l’architetto Antonino Cuzzucoli, mentre per Ater ci ha pensato l’ingegnere Luca Federici a firmare la dichiarazione sostitutiva di certificazione.

LO SCONTRO POLITICO SULL’EX MILIZIA NEL 2020
«CAPIMMO SUBITO CHE NON POTEVA ANDARCI LA CELL FACTORY»
SIAMO IN ZONA ‘CULLA PER LA VITA’

Il progetto in dettaglio

Il progetto si basa sul Pnrr e in particolar modo sul fondo complementare ‘Sicuro, verde e sociale: riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica’. Da ricordare che l’Ater è proprietaria dell’ex Milizia grazie ad una specifica convenzione del settembre 2016, la concessione edilizia per lo sviluppo della struttura è datata novembre 2001 e l’autorizzazione unica inerente il permesso di costruire – in variante – per i laboratori di ricerca scientifica è del marzo 2006. Per la rifunzionalizzazione l’obiettivo è posizionare dodici camere al piano terra e tredici al primo, mentre per quello interrato si parla di venticinque posti auto pubblici. All’esterno ne sono previsti undici lungo via Malnati. Ci sarà la trasformazione della struttura metallica esistente con tanto di rivestimento a coprire la facciata sud-est; quindi balconate sugli affacci delle camere, pannelli fotovoltaici e chance di bar/ristorazione. Per quel che concerne il verde l’input è per realizzare 585 metri quadrati di verde attrezzato di pertinenza. Confronto in arrivo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, mercato coperto: ok a bar, area coworking e lettura. Prescrizione sul giallo
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

3 Luglio 2025
Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025
Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025
Altre notizie

Pnrr Terni, nuova ‘vita’ per la scuola di Campitello: «Un grande sollievo rientrarci» – Fotogallery

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, assestamento bilancio: 131 mila euro per la vigilanza privata. La manovra per ‘quadrare’

2 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
20 ° c
94%
4.3mh
37 c 17 c
Sab
34 c 18 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.