di S.F.
Cospea Alta e l’ormai ultra noto piano attuativo di iniziativa privata del 2006 per lo sviluppo dell’area e, soprattutto, del sottopasso da milioni di euro per la viabilità. Altra puntata in arrivo dopo il Ferragosto: c’è chi rilancia l’allarme per quanto sta accadendo e, dunque, mercoledì 21 è stato fissato un appuntamento in I commissione consiliare.
MAGGIO 2024, L’AFFIDAMENTO PER LA BONIFICA BELLICA
SU COSPEA ALTA TENSIONE TRA COMUNE E DITTA LOTTIZZANTE: ESCUSSIONE FIDEJUSSIONE
In sostanza c’è chi ha richiesto formalmente – il protocollo è del 31 luglio scorso – un sopralluogo urgente congiunto per il tratto compreso tra strada di Cospea, via Marzabotto e via Perillo. Si tratta del presidente del comitato di quartiere, Marcello Giovannetti. Bene, perché? Facile intuirlo: «Al fine di una puntuale verifica sul completamento delle opere di urbanizzazione previste nella convenzione», viene specificato. Focus in particolar modo sul verde e gli arredi, argomenti già attenzionati nel corso degli ultimi mesi. C’è anche altro tuttavia.
10 APRILE 2024, IAPADRE E BEDINI IN COMMISSIONE: ALTRO FOCUS COSPEA
SOTTOPASSO COSPEA, VERIFICA IN MANO A PROCACCI PER 46 MILA EURO
Il sopralluogo viene inoltre richiesto per la viabilità: «Malgrado le nostre incessanti segnalazioni – l’sos di Giovannetti – sullo stato disastroso della strada stessa a causa del dissesto del manto stradale, della larghezza insufficiente e non corrispondente al limite minimo così come previsto dall’articolo 140 del regolamento del Cds, della totale e pericolosissima assenza di illuminazione, della totale mancanza di marciapiedi e di segnaletica orizzontale e gravato da un forte traffico di auto e mezzi pesanti, nonché da un intenso transito da attraversamento, ad oggi non è stato fatto nessun intervento da parte dell’amministrazione». Ed ecco che risalta fuori il ‘solito’ punto: «Alle nostre segnalazioni e richieste di intervento ci viene sempre opposta la questiona della realizzazione del sottopasso. Purtroppo oggi si è appurato che, a causa dell’incessante osteggiamento dell’impresa, l’inizio dei lavori per la realizzazione del sottopasso subirà un notevole ritardo».
DICEMBRE 2023, LA VARIANTE PER IL SOTTOPASSO DA 4 MILIONI DI EURO
Mercoledì ci sarà la votazione in commissione sulla richiesta di Giovannettì. La missiva è stata inviata al sindaco Stefano Bandecchi, al vicesindaco Riccardo Corridore, all’assessore Marco Iapadre, al comandante e dirigente della polizia Locale Gioconda Sassi, al dirigente dell’urbanistica Claudio Bedini, al funzionario con elevata qualificazione Antonino Cuzzucoli e al presidente della I commissione consiliare Andrea Sterlini. Per il sottopasso la strada è ancora un bel po’ lunga.