20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, fondo salario accessorio dipendenti: Comune condannato

Terni, fondo salario accessorio dipendenti: Comune condannato

di Simone Francioli
24 Marzo 2022
in Altre notizie, Attualità, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Palazzo Spada

Palazzo Spada

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le istanze erano state di Gianluca Rubeca per la Fp Cgil e Maurizio Egidi per la Fp Cisl, difesi dagli avvocati Alessandro Borscia e Anna Befani. Ora a distanza di anni c’è l’accoglimento del tribunale di Terni con sentenza del giudice di lavoro Luciana Nicolì: in sostanza palazzo Spada dovrà integrare il fondo dei dipendenti di circa 200 mila euro l’anno durante il prossimo decennio. Il mirino è sul fondo del salario accessorio dal 2007 in avanti per gli assegni ad personam e la Ria, la Retribuzione individuale di anzianità.

Cisl, Comune di Terni: «2 pesi, 2 misure»

Desirée Marchetti

Esultano i sindacati. Due milioni di euro

I sindacati spiegano che il Comune «ha omesso di integrare il fondo del salario accessorio dal 2007 per assegni ad personam e Ria, condannandolo all’inserimento di quanto omesso», spiegano Fp Cgil e Cisl Fp. Palazzo Spada ha inoltre «illegittimamente recuperato gli importi di cui all’ articolo 4 del Ccnl del 2006. Ora dovranno – sottolineano Desirée Marchetti e Gian Mario Ventura – essere ricostituite le capacità assunzionali dell’ente. Da subito la corretta costituzione del fondo e l’avvio del recupero.  Una vittoria importante che premia l’impegno concreto e la massima tutela dei lavoratori». Il ricorso è stato depositato nel febbraio 2018.

Terni, è stato di agitazione in Comune

Il tribunale di Terni

Il comportamento del Comune

I ricorrenti avevano chiesto di «accertare e dichiarare che il Comune di Terni ha omesso di integrare il fondo del salario accessorio non inserendo tra le risorse fisse l’importo annuo della retribuzione individuale di anzianità (Ria) e gli assegni ad personam in godimento da parte del personale comunque cessato dal servizio a far data dal 1° gennaio 2000 nei termini tutti di cui in narrativa e, per l’effetto, condannare l’amministrazione comunale di Terni ad integrare – attraverso una ricostruzione storica – i fondi del salario accessorio dal 2007 al 2017». In più «accertare e dichiarare l’illegittimità del recupero degli importi operato dalla resistente, per l’effetto condannare l’amministrazione ad integrare il fondo come ricostituito mediante il reinserimento degli importi corrispondenti ed illegittimamente decurtati».

Comune Terni, in 152 a caccia della Ria

La sentenza

Il tribunale ha accolto. Il giudice Nicolì «accerta e dichiara che il Comune di Terni ha omesso di integrare il fondo del salario accessorio dei dipendenti (non dirigenti) del Comune di Terni, dal 2007 in poi, con gli assegni ad personam in godimento da parte del personale comunque cessato dal servizio a far data dal 1° 2000 e per l’effetto lo condanna ad integrarlo con i predetti assegni; accerta e dichiara che il Comune di Terni ha omesso di integrare il fondo del salario accessorio dei dipendenti (non dirigenti) del Comune di Terni, per gli anni dal 2007 al 2011, con l’importo annuo della retribuzione individuale di anzianità e, per l’effetto, condanna il comune a integrarlo con i relativi importi; accerta e dichiara che il comune ha illegittimamente operato il recupero degli importi per gli anni 2008 e 2009 e, per l’effetto, condanna il Comune ai conseguenti adempimenti (ovvero, alla corrispondente ricostituzione della capacità assunzionale per le predette annualità)». Guai per palazzo Spada.

Comune Terni, Ria: ci riprovano in 83

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento
Altre notizie

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento

9 Luglio 2025
Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori
Altre notizie

Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia
Altre notizie

Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia

8 Luglio 2025
Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.