34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Giro d’Italia a Terni: «Serve collaborazione della cittadinanza». Programma e viabilità

Giro d’Italia a Terni: «Serve collaborazione della cittadinanza». Programma e viabilità

di Simone Francioli
28 Marzo 2023
in Apertura 5, Ciclismo, Sport
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
La presentazione

La presentazione

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

A poche ore dalle elezioni comunali, a Terni ci sarà un evento non di poco conto in termini sportivi ed organizzativi. Vale a dire la partenza della tappa numero 8 del Giro d’Italia 2023 – edizione numero 106 – con arrivo previsto a Fossombrone dopo 207 chilometri: lunedì la presentazione a palazzo Spada per fare il punto della situazione e lanciare varie info di carattere tecnico. D’altronde per la viabilità sarà una due giorni di massimo ‘stress’. Con appello: «Necessario che la città collabori».

GIRO D’ITALIA, CACCIA ALLE SPONSORIZZAZIONI

 

 

 

 

L’organizzazione ed i top

Lo spettacolo sportivo ed il passaggio della carovana ‘rosa’ comporterà giocoforza dei cambiamenti temporanei per la circolazione viaria. Motivo? La partenza è fissata per le 11.50 in piazza della Repubblica, quindi primi minuti ‘turistici’ in giro per la città e chilometro 0 – quando partirà effettivamente la gara – all’altezza della Flaminia (km 105+300), dopo borgo Bovio. I ciclisti saranno di scena anche in corso Tacito, via Mazzini e via Breda, in zona Ast. Il folto gruppo di atleti sarà a Terni già da venerdì pomeriggio. In largo Frankl ci saranno i 60 espositori pubblicitari del mondo Rcs (aperto a tutti) ed in corso del Popolo l’area parcheggio bus delle squadre: «Così i tifosi potranno avvicinare i corridori», ha spiegato il delegato Rcs Umbria Federico Manni. In piazza Europa l’area podio per le firme ed a tiro la zona hospitality, cui si potrà accedere solo con l’accredito. In definitiva tutto ciò che è a ridosso di palazzo Spada sarà utilizzato ai fini della partenza di tappa. A livello sportivo Manni ha sottolineato che ci saranno Remco Evenepoel, Gerent Thomas, Elia Viviani, Filippo Ganna e Primož Roglič. C’è chi fa notare che, magari, servirebbe dare una sistematina al manto stradale in alcuni punti onde evitare guai.

TERNI, SPOLETO, FOLIGNO PROTAGONISTE NEL GIRO D’ITALIA 2023

Terni e il Giro

Conferenza in grande stile a palazzo Spada. Mezza giunta presente, a partire dal sindaco Leonardo Latini: «L’ultima volta – il riferimento è ad arrivi o partenza, in città il passaggio più recente è del 2016 – a Terni avvenne ventotto anni fa e per riportare il Giro è stato fatto un grande lavoro di squadra. Una manifestazione che ha scelto di essere protagonista in città, è emozionante». In Comune anche il numero uno della fondazione Carit, Luigi Carlini: «Questo è il coronamento della simbiosi con giunta regionale e comunale sullo sport. Deve essere un punto di partenza per arrivare a grandi traguardi per le attività outdoor». Accanto a lui l’assessore regionale a turismo e sport, Paola Agabiti: «Totale sinergia per il bene della città, c’è anche la valorizzazione del territorio. Sarà un’allegra carovana. Sarà una prima tappa per costruire nuovi elementi importanti per Terni». Per Laura Pernazza, presidente della Provincia, lo «sport è una grandissima risorsa e si è saputa valorizzare questa opportunità». A palazzo Spada anche il viceprefetto aggiunto della prefettura di Terni, la narnese Silvia Riccetti.

La promozione

Sponda comunale – in loco anche il dirigente ad interim allo sport Claudio Bedini – l’assessore allo sport Elena Proietti ha voluto puntualizzare che il «percorso che patte da lontano, è stato ricostruito il rapporto con Rcs. Sembrava lontano l’obiettivo e invece ci siamo riusciti. Grazie alla Agabiti, ha ridato dignità alla nostra provincia ed i risultati sul turismo si vedono». A fornire alcuni numeri e dare ulteriori indicazioni ci ha pensato la posizione di elevata qualificazione dell’ufficio sport, Fausto Ottaviani: «Ci sarà una grande promozione del territorio. In media l’evento produce 2 mila ore di visione televisiva mondiale ed un fatturato commerciale di 38 milioni. I Paesi collegati saranno 200». Tirato in ballo anche il bando lanciato dall’amministrazione per gli eventi collaterali.

Viabilità

E il traffico? Ci ha pensato il vicecomandante della polizia Locale Gilberto Morelli a chiarire un paio di concetti: «I provvedimenti ci saranno dalle 18 del giorno precedente, dunque venerdì. Riguarderanno corso del Popolo, largo Frankl, piazza Ridolfi, piazza della Repubblica e piazza Europa». Poi una sorta di appello: «Sarà necessaria la collaborazione di tutti, è fondamentale. I disagi per l’utenza non mancheranno, metteremo tutta la segnaletica nei tempi previsti. Ed i tratti interessati verranno chiusi al traffico due ore e mezzo prima». Vuol dire dalle 9.20 circa di sabato 13 maggio. A chiudere il cerchio il delegato provinciale del Coni, Fabio Moscatelli: «Quando vinse Cipollini a Terni nel 1995 c’ero. Contento che questa volta sia una partenza: dà la possibilità di essere insieme ai ciclisti, un momento di condivisione». C’è da attendere un mese e mezzo.

PARLA FEDERICO MANNI DI RCS. ANCHE EVENTI COLLATERALI – VIDEO

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

L’Umbria del nuoto centra un grande quarto posto al Trofeo delle Regioni ‘Esordienti A’
Nuoto

L’Umbria del nuoto centra un grande quarto posto al Trofeo delle Regioni ‘Esordienti A’

1 Luglio 2025
Terni, via Battisti: nuova palestra in vista
Sport

Terni, via Battisti: nuova palestra in vista

1 Luglio 2025
‘Vamos Grifo’: parte la campagna abbonamenti del Perugia. Prezzi invariati ma spariscono i vantaggi della prelazione
Calcio

‘Vamos Grifo’: parte la campagna abbonamenti del Perugia. Prezzi invariati ma spariscono i vantaggi della prelazione

30 Giugno 2025
Sport

Terni, Viola Catallo inarrestabile in Abruzzo: ‘doppietta’ al trofeo Italia Opes

30 Giugno 2025
Atletica: Sofia Marcucci campionessa italiana nei 2000 siepi Allievi
Atletica

Atletica: Sofia Marcucci campionessa italiana nei 2000 siepi Allievi

30 Giugno 2025
Comune Terni, aumentano i problemi: stato di agitazione per la polizia Locale
Calcio

«La Ternana in mano a persone perbene, un’azienda nazionale». Bandecchi annuncia l’imminente cambio di proprietà

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
32%
11.2mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.