34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Scherma a Terni, ‘idee’ mondiali e premiazioni

Scherma a Terni, ‘idee’ mondiali e premiazioni

di Simone Francioli
16 Ottobre 2019
in Scherma, Sport
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
La targa per Elena Benucci

La targa per Elena Benucci

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tre ‘linee guida’ per arrivare nel migliore dei modi all’Iwas wheelchair fencing world championships 2023. Progetti per facilitare l’accesso allo studio, centro di addestramento per istruttori e corsi di scherma paralimpica: la strada in vista del mondiale 2023 a Terni è tracciata direttamente dal numero uno della Fis, Giorgio Scarso, ospite mercoledì pomeriggio a palazzo Spada proprio per parlare dell’evento iridato e, visto che nel weekend si inizia a fare sul serio con la 1° prova open nazionale a Bastia Umbra, di Tokyo 2020 con riferimento alle aspettative per Alessio Foconi. Ad accoglierlo mezzo esecutivo (assessori a scuola, sport, lavori pubblici, welfare e commercio) a guida Leonardo Latini, il delegato provinciale del Coni Francesco Tiberi, il leader del Circolo Scherma Terni Alberto Tiberi in compagnia del vice – nonché membro della commissione legale della Federazione mondiale – Pier Luigi Boscia, il delegato locale del Cip Tommaso Strinati e quello regionale della Fis Giovanni Marella. Più un’atleta che di recente ha saputo tenere alto il nome della città in terra d’Egitto, la ‘master’ – ribattezzata per l’occasione la ‘nuova Cleopatra’ – Elena Benucci.

NEL WEEKEND LA 1° PROVA OPEN NAZIONALE

La credibilità e i paesi in via di sviluppo

Il 73enne dirigente sportivo di Modica non è di poche parole – anzi – e gran parte della conferenza trascorre con il presidente Fis che parla di diverse tematiche. Il focus in primis è sull’assegnazione del mondiale paralimpico 2023: «Ci si è arrivati grazie alla credibilità del comitato organizzatore con l’europeo paralimpico 2018. Abbiamo inteso – ha spiegato – proporci come una Federazione capace di dialogare con tutti e in una riunione convocata abbiamo individuato un percorso per l’edizione 2021 alla Russia e due anni dopo in Italia, a Terni: ora si tratta di stilare un programma e creare una scuola di avviamento tecnico per i paesi in via di sviluppo. La scherma paralimpica ha di suo delle tecniche che molti maestri non conoscono e l’intenzione è dar vita a corsi per le Federazioni africane, del sud-est asiatico e sudamerica. Vogliamo che Terni abbia centralità sotto l’aspetto formativo; a ciò si aggiungono convegni e tappe di avvicinamento, anche per trovare risorse in più e far crescere l’aspettativa in città». Il 4 novembre al palaAscenzioni cominceranno i corsi di scherma paralimpica; nell’iter che accompagnerà la città verso l’evento c’è anche un progetto al vaglio di Comune, ufficio scolastico provinciale e fondazioni che operano sul territorio con l’obiettivo di favorire l’accesso allo studio per quanto riguarda superiori, università e scuole telematiche.

TERNI 2023, MONDIALE PARALIMPICO SCHERMA

Francesco Tiberi ed Elena Benucci

La premiazione e la Libia

Passo indietro. In apertura è lo stesso Scarso che annuncia un fuoriprogramma: la premiazione di Francesco Tiberi (oro a squadre) ed Elena Benucci (argento individuale) ai mondiali master a Il Cairo. Doppia targa: «Per aver dimostrato che quando l’età è solo un numero e la determinazione è quella di sempre, nessun sogno è troppo lontano» per lui, «moderna Cleopatra che con tenacia, grinta e voglia di vincere è diventata la regina d’Egitto» per lei. Non male la ‘mente’ dei testi. Chiusa la parentesi, tocca a Scarso: «A Terni – annuncia – la Libia effettuerà la preparazione del mondiale. Una crescita dunque non solo sportiva, ma anche culturale» in quanto ad accoglienza, integrazione e inclusione. «Sappiamo che tra l’edizione post olimpica e quella pre olimpica di un mondiale c’è una differenza in termini di presenze di atleti del 50-60%, visto che tutti vorranno ottenere gli ultimi punti di qualificazione per i giochi a cinque cerchi, sarò a fianco del comitato organizzatore», ha sottolineato sul perché della scelta del 2023. Più conciso Strinati: «Fiero che Terni dopo gli europei organizzi un mondiale paralimpico, tutti possono mettersi in gioco e dare il loro contributo. Spero nella partecipazione di tutto il mondo della disabilità e spero che ci sarà in futuro anche un’atleta ternano con disabilità». Presenti a palazzo Spada anche il responsabile tecnico del CST, Alessandro Bartoli, e l’ingegnere Gianni Fabrizi. 

L’EUROPEO PARALIMPICO DEL 2018

La conferenza

L’ammirazione per Foconi e il logo

C’è spazio anche per Foconi. Il fiorettista ternano non vuol fallire l’appuntamento olimpico dopo gli ultimi anni colmi di successi e podi internazionali: «Foconi è un ragazzo – l’elogio di Scarso – dalle grandissime capacità e ha tanta cultura sportiva. Sono un suo grande estimatore, per una serie di ragioni nei suoi confronti c’è particolare ammirazione: ora lo attende un appuntamento importante a Bastia Umbra perché sarà l’approccio verso un evento agonistico di alto livello, poi a novembre parte la coppa del mondo. La gara del weekend è un ‘giro di motore’ per provare le gomme ed essere in pole position per le sfide mondiali». Di certo il tifo a Terni non mancherà per lui. Esposto nell’occasione un logo con la ‘Lancia di luce’: «Provvisorio, ci sarà un progetto grafico per quello definitivo», ha evidenziato Alberto Tiberi.

GIORGIO SCARSO, IL MONDIALE 2023 E ALESSIO FOCONI

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

L’Umbria del nuoto centra un grande quarto posto al Trofeo delle Regioni ‘Esordienti A’
Nuoto

L’Umbria del nuoto centra un grande quarto posto al Trofeo delle Regioni ‘Esordienti A’

1 Luglio 2025
Terni, via Battisti: nuova palestra in vista
Sport

Terni, via Battisti: nuova palestra in vista

1 Luglio 2025
‘Vamos Grifo’: parte la campagna abbonamenti del Perugia. Prezzi invariati ma spariscono i vantaggi della prelazione
Calcio

‘Vamos Grifo’: parte la campagna abbonamenti del Perugia. Prezzi invariati ma spariscono i vantaggi della prelazione

30 Giugno 2025
Sport

Terni, Viola Catallo inarrestabile in Abruzzo: ‘doppietta’ al trofeo Italia Opes

30 Giugno 2025
Atletica: Sofia Marcucci campionessa italiana nei 2000 siepi Allievi
Atletica

Atletica: Sofia Marcucci campionessa italiana nei 2000 siepi Allievi

30 Giugno 2025
Comune Terni, aumentano i problemi: stato di agitazione per la polizia Locale
Calcio

«La Ternana in mano a persone perbene, un’azienda nazionale». Bandecchi annuncia l’imminente cambio di proprietà

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.