11 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: ‘nodo’ Inwit-Vodafone-Tim-Ck in zona stadio, nuovo iter per torre da 30 metri

Terni: ‘nodo’ Inwit-Vodafone-Tim-Ck in zona stadio, nuovo iter per torre da 30 metri

di Simone Francioli
2 Marzo 2022
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
A destra l'area interessata dal progetto

A destra l'area interessata dal progetto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Un intreccio – se ne parla ormai da un anno tra conferenza di servizi, chiarimenti, stop e approvazioni – che coinvolge l’area antistante lo stadio Liberati, accanto agli stalli per la ricarica dei veicoli elettrici, e una serie di società impegnate nel mondo della telecomunicazione. La storia a Terni non è finita, anzi: Inwit S.p.A, Vodafone e Tim tornano in azione per la realizzazione di una nuova infrastruttura che prevede un palo poligonale da trenta metri di altezza nell’area del parcheggio dietro la curva Nord. Negli scorsi mesi Arpa Umbria aveva stoppato la procedura chiedendo una rivisitazione dei parametri per l’impatto elettromagnetico.

GIUGNO 2021, IL PRIMO TENTATIVO INWIT IN ZONA STADIO
MOVIMENTI PER LA TELEFONIA IN ZONA STADIO: TRASFERIMENTO

Dove sorgerà l’antenna

Il trasloco sollecitato e il nuovo iter

Passo indietro. Di recente c’è stato il via libera per lo spostamento dell’impianto di telefonia esistente Wind sulla struttura della Ck Hutchison Networks Italia S.p.A. dietro la curva San Martino. La vicenda si ricollega a quella che, negli ultimi giorni, ha fatto partire la conferenza di servizi su input di Inwit (ha già la locazione), Vodafone e Tim. Per quale motivo? Da quanto si apprende gli impianti Tim e Vodafone attualmente esistenti sul palo di proprietà della Ck Hutchison saranno disattivati per via di un ‘trasloco’ sollecitato con urgenza dal Comune di Terni. Da ricordare – questione di non poco conto – che di mezzo c’è anche il progetto della Ternana per il nuovo stadio. Non a caso viene citato.

LO STOP TEMPORANEO DALL’ARPA

La torre di Gabelletta

Cosa è previsto

Sarà difficile non vedere la struttura. Palo poligonale porta antenne da trenta metri, rastrelliere, stazione di energia Inwit, quadro per la fibra ottica, parabole per Tim e Vodafone, impianto elettrico e collegamento Enel vicino ai posti auto per la ricarica: in caso di via libera dalla conferenza di servizi è ciò che si vedrà. Le società coinvolte hanno interessato della vicenda – giocoforza – anche l’Arpa Umbria che, da prassi, deve esprimersi sulle richieste per nuovi impianti di telefonia mobile. La potenza in singola antenna è superiore ai 20 Watt.

LE POLEMICHE A GABELLETTA

Il progetto Ternana

Progetto Ternana coinvolto

La conferenza di servizi decisoria coinvolge anche la Usl Umbria 2 per le valutazioni in merito alla sicurezza e alla tutela della salute pubblica, la direzione lavori pubblici del Comune e la direzione ambiente. Serve infatti l’ok per la concessione del suolo e soprattutto la compatibilità per ciò che è previsto in merito alla riqualificazione dello stadio Liberati. Vale a dire il progetto della Ternana. Tutti gli enti interessati dovranno inviare il parere entro 45 giorni, altrimenti varrà l’assenso senza condizioni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Overcast
4 ° c
87%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.