30 °c
Terni
23 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, nuovo Globo su maxi area produttiva: adozione variante Prg

Terni, nuovo Globo su maxi area produttiva: adozione variante Prg

di Simone Francioli
26 Agosto 2021
in Altre notizie, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il progetto

Il progetto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Una ‘faticosa’ Conferenza di servizi – di mezzo anche una sospensione per le indagini geologiche – terminata con esito positivo lo scorso 28 luglio con la firma della determina da parte del dirigente all’urbanistica, Claudio Bedini. Da qui nasce un atto che la giunta comunale, salvo sorprese, si appresta a stretto giro a proporre al consiglio comunale per il via libera dell’assise: si tratta dell’adozione della variante parziale al Prg – parte operativa – e al Paip per la realizzazione della nuova casa del Globo in via Carlo Marcangeli, in zona Maratta. Il primo passaggio della Mare Blu S.p.A. per arrivare a questa conclusione è del 2 agosto 2019.

APRILE 2021, SCATTA LA CONFERENZA DI SERVIZI
L’OK DI INIZIO ANNO IN GIUNTA: I DETTAGLI DELLA RICHIESTA

Il progetto

La maxi area produttiva

I dettagli di ciò che intende fare la società abruzzese sono ormai noti da mesi. In generale è prevista la trasformazione di alcune porzioni di aree destinate a verde pubblico e parcheggio – separano i due lotti Paip di proprietà della Mare Blu – in produttivo, creando così un’unica zona utile di 35.790 metri quadrati con incremento edificabile di oltre 7 mila mq rispetto alla situazione attuale. Per il resto ci sarà lo sviluppo di due fabbricati di 6.080 e 7.040 mq (in combinata ne verrà fuori una superficie di vendita pari a 10.500 mq), mentre un’ulteriore spazio di 1.000 mq sarà ceduto a titolo gratuito all’amministrazione. A ciò si aggiunge il parcheggio, il verde e la promessa di un incremento occupazionale di minimo 80 unità per la gestione delle attività. L’ultimo semaforo verde che ha portato alla conclusione della Conferenza dei servizi è arrivato a metà luglio: la Regione ha trasmesso il parere favorevole dal punto di vista geologico, mentre in precedenza la soprintendenza aveva fatto presente che l’ok definitivo sulla fattibilità in relazione alla tutela archeologica «potrà essere reso solo all’esito delle indagini archeologiche preliminari».

LA SOPRINTENDENZA E L’AREA ARCHEOLOGICA
L’ESITO POSITIVO DELLA CONFERENZA DI SERVIZI

Il progetto originario

Palla al Comune

In settimana l’assessore all’urbanistica Federico Cini porterà – sempre che non ci siano rinvii – in giunta la proposta di deliberazione da sottoporre ai consiglieri comunale con contestuale passaggio in commissione consiliare. Dopodiché seguirà la vera e propria approvazione. Molto complicato che l’intervento possa iniziare prima del 2022 considerando che all’appello mancano ancora l’esame planivolumetrico ed il permesso di costruire. L’investimento complessivo è stimato in circa 24 milioni di euro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Provincia Terni, rendiconto 2024: conto economico negativo per quasi 4 milioni
Altre notizie

Provincia Terni, il regolamento su uffici e servizi cambia per tre nomine

6 Luglio 2025
Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Sunny
30 ° c
46%
13.3mh
30 c 16 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.