30 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, acquedotto in spazi cascata: Sii dovrà pagare 480.600 euro

Terni, acquedotto in spazi cascata: Sii dovrà pagare 480.600 euro

di Simone Francioli
19 Luglio 2020
in Altre notizie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

L’acquedotto Scheggino-Pentima, l’occupazione degli spazi pubblici nell’area turistica-naturalistica della cascata delle Marmore e la tariffa da pagare al Comune di Terni. Si parla di una cifra che sfiora il mezzo milione: venerdì si è chiusa la contesa tra il Sii, che ha fatto ricorso, e l’amministrazione. Il Consiglio di Stato respinge e condanna la società al pagamento delle spese di lite per 3.500 euro dopo che il Tar Umbria lo aveva dichiarato inammissibile a fine 2019. Tutto confermato in sostanza.

IL COMUNE VUOLE SOLDI, IL SII RESISTE: LA STORIA

Il rendering del 2018

I lavori e la cifra richiesta

L’esecuzione dell’opera ha interessato interventi anche nell’area della cascata e il Comune – siamo nel 2015 – specificò che per l’occupazione si sarebbero applicate le tariffe già previste per i servizi a domanda individuale: 20 euro euro al metro quadrato per giorno feriale e 35 per festivi e pre-festivi. L’importo è stato determinato con un successivo provvedimento del dirigente ai lavori pubblici sulla base dell’effettivo cronoprogramma delle lavorazioni: alla fine dei conteggi la cifra è di 480.600 euro. Il Sii non ne ha voluto sapere e con istanza al Tar ha chiesto l’annullamento dell’atto prescittivo e modale – più ulteriori documenti del 2015, propedeutici alla vicenda – e soprattutto l’accertamento al diritto di essere esentata dal pagamento del canone concessorio. Niente da fare, inammissibile. In estrema sintesi perché la società avrebbe dovuto impugnare nei termini di legge una delibera di giunta del 2015.

MAGGIO 2019, L’INAUGURAZIONE DELL’OPERA DA 17 MILIONI

I lavori nel 2017

La difesa a vuoto del Sii

Appello al Consiglio di Stato e nuovo tentativo in quanto secondo il Sii il giudice di primo grado «avrebbe erroneamente qualificato il provvedimento modale come mero atto esecutivo, contenente il solo conteggio numerico di applicazione della tariffa, essendo, invece, l’atto effettivamente lesivo, per essere ivi contenuta l’imposizione del pagamento della tariffa e la quantificazione della stessa in ragione dell’avvenuta concessione dell’occupazione», tirando in ballo una convenzione stipulata con l’A.t.o. Umbria nel dicembre 2001. La sezione V° in sede giurisdizionale – presidente Luciano Barra Caracciolo – tuttavia nella sentenza conferma le decisioni del Tar: « L’appellante ribatte che l’atto comunale lesivo della sua situazione soggettiva non è la delibera giuntale 20 novembre 2015, n. 356, come ritenuto dal giudice di primo grado, ma il provvedimento modale adottato con determinazione dirigenziale 22 gennaio 2018; se fosse vero, il ricorso sarebbe tempestivamente proposto entro il termine decadenziale posto dal codice del processo amministrativo. Anche da questo punto di vista, tuttavia, il collegio ritiene che la ricostruzione del giudice di primo grado meriti conferma». Gli avvocati coinvolti sono Gianni Ranalli per il Sii e Paolo Gennari per il Comune.

NEL 2018 LA POLEMICA PER L’ACQUEDOTTO IN CASCATA

Palazzo Spada

L’imposizione

Il Sii dovrà – al netto delle tempistiche o di possibili accordi – pagare. Il Consiglio di Stato in definitiva puntualizza che «aver atteso il provvedimento modale, con la quantificazione del canone dovuto per l’occupazione di suolo pubblico, al fine di proporre ricorso giurisdizionale (ed ivi congiuntamente impugnare anche la delibera giuntale), ha reso inoppugnabile la decisione del Comune di imporre il pagamento del canone per l’occupazione dello spazio pubblico, con conseguente inammissibilità del ricorso di primo grado in quanto diretto nei confronti di un atto meramente esecutivo». Sentenza confermata e storia chiusa. Materiale da studiare per il neo presidente, l’avvocato Carlo Orsini.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

5 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
31 ° c
46%
9mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.