20 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, questione cinghiali in città verso una soluzione

Terni, questione cinghiali in città verso una soluzione

di Fabio Toni
13 Gennaio 2021
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si è tenuto mercoledì mattina, coordinato dalla prefettura di Terni, il tavolo tecnico incentrato sulla problematica della presenza di cinghiali nelle aree di via Bramante, via Proietti Divi, Villa Palma e zona Fiori, a Terni. Questione che, pur affrontata di recente con dei segnali stradali che invitano alla massina prudenza chi è alla guida, resta segnata da frequenti incidenti stradali, ‘avvistamenti’ anche in zone particolarmente urbanizzate e antropizzate (vedasi l’area commerciale e prossima agli uffici pubblici di via Bramante) e una presenza degli ungulati che preoccupa più di un cittadino.

TERNI, UN ALTRO CINGHIALE INVESTITO E UCCISO IN VIA DIVI

La roadmap

Un problema, quello degli animali selvatici – nella fattispecie cinghiali – nella zona in questione, che va avanti da almeno 5/6 anni e che negli ultimi tempi ha assunto dimensioni ancor maggiori. Segno che negli anni, poco è stato fatto. Da qui il tavolo prefettizio che ha messo di fronte la Regione Umbria, il Comune di Terni, la polizia Locale e Provinciale di Terni, la Usl Umbria 2 e il mondo venatorio con l’Atc3. Nel corso dell’incontro è stata delineata la roadmap per giungere a quell’ordinanza sindacale in grado di dare il ‘via libera’ alle azioni per ripristinare le condizioni di sicurezza nella zona.

VIDEO – TERNI, COLPO DI CLACSON PER FAR SPOSTARE I CINGHIALI DALLA STRADA

Il sopralluogo

Così il prossimo step sarà un sopralluogo da parte dei tecnici della Regione Umbria, che si svolgerà a breve, volto a definire i contorni – quanti esemplari, in quali aree – della situazione. Effettuato il quale verranno elaborate delle soluzioni – fra le ipotesi c’è anche l’installazione di gabbie-trappola con cui catturare gli animali, spostandoli poi altrove – che dovranno per forza di cose passare al vaglio dell’amministrazione comunale, prima di essere attuate. Un primo passo, in sostanza, è stato compiuto. Ora si attendono quelli successivi.

Giovanna Scarcia

Da lunedì il via

L’assessore comunale alla polizia Locale, Giovanna Scarcia, sottolinea che si tratta «di una decisione presa stamattina durante il tavolo tecnico coordinato dalla prefettura, convocato appositamente per affrontare il problema della presenza dei cinghiali in area urbana, con tutti i rischi conseguenti per la sicurezza della circolazione. L’obiettivo è di concordare e porre in essere un programma che, per passaggi successivi, ma nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di fauna selvatica (che prevede gradualità degli interventi e individua l’abbattimento come misura estrema), conduca nel più breve tempo possibile alla soluzione più idonea che verrà concordata tra le varie potenzialmente percorribili, già discusse». Da lunedì gli ispettori faunistici della Regione insieme alla polizia Locale e ai carabinieri forestali ispezioneranno tutte e aree urbane interessate dalla presenza di cinghiali per verificare innanzitutto il numero degli esemplari vaganti. Oltre al Comune hanno partecipato i rappresentanti delle forze dell’ordine, il servizio organizzazione attività venatoria della Regione, il servizio veterinario della Usl Umbria 2 e l’Ambito territoriale di caccia 3.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

30 Giugno 2025
Appalto urgente Covid da 3,6 milioni: lavoro temporaneo nelle aziende sanitarie
Ambiente e salute

Lettera aperta all’ospedale di Terni: «Avete salvato mio padre»

28 Giugno 2025
Ambiente e salute

Terni, solito problema rifiuti a Maratta: «Lasciati in vista dopo il taglio dell’erba»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
66%
5mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.