26 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ThyssenKrupp e la politica dei due pesi

Terni, ThyssenKrupp e la politica dei due pesi

di Marco Torricelli
11 Agosto 2015
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.T.

A Terni la politica è stata, ed è, quella del risparmio. Su tutto. Anche perché bisognava fare i conti con i 127,6 milioni di passivo con cui si è chiuso il 2014 (dopo, però, ha sempre detto l’azienda, le cose sono andate molto meglio). Ma mentre succede questo, la stessa ThyssenKrupp in Germania attua una strategia decisamente diversa. E questo dovrebbe chiarire molte cose.

Lucia Morselli
Lucia Morselli

Terni La multinazionale e il suo braccio operativo – Lucia Morselli – a Terni hanno tagliato e tagliano senza pietà: sul personale (tra le 4 e le 500 unità quelle che sono state espulse dal processo produttivo, portando l’organico a poco più di 2.300 addetti) e sui contratti con le ditte esterne (con il caso Ilserv; quello Cesar Group, pur con i necessari distinguo e quelli in arrivo da settembre): il tutto con l’obiettivo dichiarato e, seppur con lievi distinguo, condiviso dai sindacati di ‘ottimizzare’ e mettere a posto i conti. Ovviamente di creare nuovi posti di lavoro non si parla nemmeno

Oliver Burkhard
Oliver Burkhard

Germania Tra il 6 agosto e il 1° settembre, invece, saranno 890 i giovani che inizieranno il loro apprendistato con ThyssenKrupp. Ovviamente in Germania. Ad annunciarlo, con legittima soddisfazione, visto che si tratta della conferma di quanto l’azienda punti sui givani e sul futuro, è Oliver Burkhard, Chro (il responsabile delle risorse umane) della ThyssenKrupp AG.

3200 apprendisti «Siamo lieti che tanti giovani abbiano scelto di intraprendere questa entusiasmante sfida in ThyssenKrupp – dice Burkhard – e mettersi alla prova nelle diverse competenze delle quali siamo alla ricerca. ThyssenKrupp ha attualmente più di 3.200 apprendisti in tutta la Germania, che si stanno mettendo alla prova nelle oltre 50 diverse occupazioni a disposizione: da quella di impiegato, a quella del tecnico di laboratorio chimico, al tester di materiali, al macchinista. In cima alla lista di quest’anno c’è ancora una volta quella di meccanico industriale, seguita da ingegnere meccatronico e da export manager».

Il polo ThyssenKrupp di Beckum
Il polo ThyssenKrupp di Beckum

I centri di formazione La qualità della formazione, spiega ancora Burkhard, «è la nostra priorità. È la chiave per garantire buone prospettive di carriera per i nostri giovani talenti e aumentare la forza innovativa alla ThyssenKrupp. Nelle varie strutture dove vengono fatti operare, gli apprendisti hanno il sostegno di 129 istruttori a tempo pieno e negli ultimi 12 mesi ThyssenKrupp ha avviato la costruzione di due nuovi centri di formazione: il centro di Industrial Solutions di formazione a Beckum, che sarà completato di questa estate e il centro di formazione ThyssenKrupp System Engineering a Lockweiler, la cui apertura è prevista per l’autunno 2016.

L’82% assunti Dei giovani che hanno terminato il loro apprendistato nel 2014, conclude il responsabile delle risorse umane della ThyssenKrupp AG. «l’82% è stato assunto. La maggior parte dei posti di apprendistato di ThyssenKrupp continuano ad essere concentrati nel Nord Reno-Westfalia, dove oltre il 60% degli apprendisti del gruppo completano i loro programmi di tre anni con diverse società controllate».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
28 ° c
48%
20.9mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.