13 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Trebisonda’ a Terni: «Bene il Comune»

‘Trebisonda’ a Terni: «Bene il Comune»

di Simone Francioli
21 Novembre 2017
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Vincenza Farinelli, Danila Virili e Tiziana De Angelis

Vincenza Farinelli, Danila Virili e Tiziana De Angelis

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sul tema, post sentenza del Tar Umbria e le varie spiegazioni da una parte e dall’altra, era calato il silenzio. Ora il CoSec, in riferimento alla vicenda legata al ‘Borgo Trebisonda’, riscende in campo per annunciare una loro ‘vittoria’: «Apprendiamo favorevolmente la notizia che l’amministrazione comunale ha optato per una scelta lungimirante ottemperando, anche se per ora solo parzialmente, alla sentenza del Tar, rinunciando così di fatto al ricorso al consiglio di Stato come da noi suggerito».

ASILI NIDO A TERNI: «CI SONO ULTERIORI POSTI»

Il chiodo fisso, la statalizzazione Il comitato, nel commentare la decisione, passa subito alla questione chiave: «Un’ottemperanza che non comunica l’avvenuta statalizzazione del Trebisonda, oggetto ancora velato da mistero, ma fa riferimento alla comunicazione del 6 aprile con la quale si consigliava alle famiglie di iscriversi alla scuola statale. Ottemperanza un po’ fumosa e ridondante ma è sempre un primo passo, la rinuncia al ricorso. Ci chiediamo – prosegue il CoSec – se questa scelta, anche se timida, segni un cambio di passo dell’amministrazione nei confronti dell’utenza e apra una nuova fase di dialogo e confronto fondata sul rispetto e sulla chiarezza e non più su decisioni già prese e ben nascoste. Noi ce lo auguriamo. I membri del CoSec, come comitato di genitori, sarebbero ben lieti di tornare ad occuparsi principalmente delle proprie famiglie consci del ruolo che ha svolto, e che svolge, nel dibattito culturale, sociale e democratico della città, ma la scelta non dipende da noi».

IL VIMINALE CONCEDE LA DEROGA PER LE ASSUNZIONI SEC

L’assemblea cittadina e le attese Si guarda all’immediato futuro: «Se, come tutti sappiamo, una rondine non fa primavera, così non ci illudiamo che un passo, anche se lungimirante, segni un nuovo percorso. Per questo ci aspettiamo che l’amministrazione ottemperi velocemente a tutti gli aspetti della sentenza del Tar e che il nuovo assessore indichi, come più volte richiesto, un’assemblea cittadina, degli ‘stati generali’, per un confronto serio sul futuro dei Servizi educativi comunali. Un confronto che, andando oltre le frasi e le inaugurazioni autocelebrative e tautologiche (prima si chiude il servizio ‘Campitello’, poi se ne trasferisce un altro ‘Il Cucciolo’ e lo si fa passare come risposta all’assenza di servizi del quartiere), affronti i nodi aperti a partire dal ‘Borgo Trebisonda’, le prospettive e la visione che l’amministrazione ha dei Sec anche in vista dei finanziamenti per il potenziamento dei servizi 0 – 6 anni, della deroga ottenuta per le assunzioni e della probabile richiesta di accesso al ‘fondo di rotazione’.

IL TAR ‘BOCCIA’ IL COMUNE DI TERNI

Il presidio del 9 giugno

Fiducia nel Comune Una discreta apertura nei confronti di palazzo Spada: «Non vorremmo – conclude il comitato – svegliarci a gennaio con qualche altra brutta sorpresa sui Sec perché se è vero che come genitori ci piacerebbe tornare alla vita privata, è altrettanto vero che come CoSec siamo in grado di far di necessità virtù, come la nostra storia insegna, in difesa dei servizi e della loro qualità, dei diritti dei bambini, delle famiglie e degli operatori scolastici. Il CoSec resta in attesa, sempre fiducioso, delle prossime mosse dell’amministrazione comunale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, trasporto scolastico 2025-2026: via alle iscrizioni

12 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

12 Maggio 2025
Terni, 13.591 euro per l’affitto di un locale in via Linda Malnati: il Comune ci prova
Altre notizie

Terni, il Comune incassa su via Malnati: aggiudicazione alla Primo Cecilia srl

12 Maggio 2025
Concorso Comune Terni per coordinatore contabile: in lizza restano in 13
Altre notizie

Comune Terni, reclutamento del personale: 100 mila euro a società di Chieti

12 Maggio 2025
Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche
Altre notizie

Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche

12 Maggio 2025
Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.