11 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, morte Galletti: dubbi sulla strada

Terni, morte Galletti: dubbi sulla strada

di Fabio Toni
10 Febbraio 2017
in Altre notizie, Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Stefano Galletti

Stefano Galletti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si è concluso giovedì mattina in tribunale, a Terni, l’incidente probatorio disposto dal gip Simona Tordelli, su richiesta del pm Elisabetta Massini, nell’ambito dell’indagine sulla morte di Stefano Galletti, il 29enne di Strettura che il 12 settembre del 2015 perse la vita in un drammatico schianto frontale sul viadotto Toano – lungo la strada statale 675 – contro l’auto condotta dal 60enne americano Donald Lee Burgoon, anche lui morto a seguito del terribile impatto.

UN ANNO SENZA ‘TETO’, DOLORE E TANTO AMORE

La dinamica Nella sua perizia l’ingegner Maurizio Tarchi, incaricato dal gip per chiarire tutta una serie di aspetti relativi al tragico fatto, ha affrontato non solo la dinamica dell’incidente, ma anche le modifiche a cui la strada è stata sottoposta dopo quel maledetto 12 settembre. In particolare il perito ha spiegato come l’auto del 60enne statunitense abbia invaso la corsia su cui Stefano Galletti stava procedendo ad una velocità stimata entro i limiti e coerente con le condizioni della strada e di visibilità, escludendo qualsiasi responsabilità a carico del giovane.

Le modifiche In merito agli interventi da parte di Anas sulla piattaforma stradale, attuati nei giorni successivi lo schianto, il perito – pur non indicando responsabilità – ha osservato come non siano stati limitati ad una semplice riverniciatura, ma abbiano portato ad una sostanziale modifica di alcuni elementi. In particolare l’isola spartitraffico sarebbe stata allargata di 60 centimetri (da 1,10 a 1,70 metri), mentre le banchine laterali – fra guardrail e strisce laterali – sarebbero state sensibilmente ristrette.

Tanti dubbi Elementi, questi, che spingono il legale della famiglia Galletti – l’avvocato Francesco Cipriano – a porsi interrogativi che solo il prosieguo dell’indagine potrà chiarire: Â«Visto che Anas, dopo l’incidente, è intervenuta in maniera sostanziale su alcuni elementi di quel tratto stradale – afferma il legale – è lecito chiedersi quanto questi abbiano influito sull’accaduto. Non c’è stata solo una semplice riverniciatura ma un intervento più profondo. Modifiche ritenute evidentemente necessarie per incrementare la sicurezza, laddove forse prima non c’era».

Una soluzione Il viadotto Toano – va detto – resta comunque un passaggio tutt’altro che sicuro e forse la soluzione auspicabile può essere quella di creare due corsie divise dal new jersey e con ai lati lo spazio necessario per eventuali soste di emergenza. Una modifica che non andrebbe ad incidere sulla viabilità, vista la relativa lunghezza del viadotto e la presenza di quattro corsie nei tratti successivi, sia in direzione Orte che verso Spoleto.

L’indagine prosegue Ora, con l’incidente probatorio che si è concluso, gli atti torneranno al pubblico ministero che dovrà decidere in quale direzione proseguire: se coinvolgere altre persone – oltre al dirigente Anas per il quale è stato ipotizzato il reato di omicidio colposo -, se confermare la direzione investigativa sin qui intrapresa oppure chiedere l’archiviazione del procedimento. Aspetti che verranno chiariti nelle prossime settimane.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto in fiamme a Maratta. Danni anche a camper e traffico congestionato
Cronaca

Terni: auto in fiamme a Maratta. Danni anche a camper e traffico congestionato

12 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto scolastico 2025-2026: via alle iscrizioni

12 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

12 Maggio 2025
Terni, 13.591 euro per l’affitto di un locale in via Linda Malnati: il Comune ci prova
Altre notizie

Terni, il Comune incassa su via Malnati: aggiudicazione alla Primo Cecilia srl

12 Maggio 2025
Va a firmare in caserma e lo trovano con quasi 250 grammi di eroina
Cronaca

Va a firmare in caserma e lo trovano con quasi 250 grammi di eroina

12 Maggio 2025
Concorso Comune Terni per coordinatore contabile: in lizza restano in 13
Altre notizie

Comune Terni, reclutamento del personale: 100 mila euro a società di Chieti

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Mist
11 ° c
94%
3.6mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.