17 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni Reti, l’assemblea approva il bilancio: Befani decade

Terni Reti, l’assemblea approva il bilancio: Befani decade

di Simone Francioli
25 Ottobre 2022
in Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Befani con Masselli

Befani con Masselli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Carlo Befani

Bilancio approvato, delibere recepite – parcheggio Rinascita/San Francesco e piano industriale 2022/2024 – e Carlo Alberto Befani è formalmente decaduto dalla carica di amministratore unico di Terni Reti. Il via libera è arrivato nel pomeriggio di giovedì ma, per ora, il manager ternano resta al comando. Motivo? Da quanto si apprende ci sono alcuni adempimenti da portare a termine per il completare gli atti definiti in assemblea e dunque il 54enne, su richiesta del Comune, proseguirà ancora per qualche giorno. Ma nessun rinnovo – l’opzione sarebbe del tutto esclusa – o prolungamento fino alla fine della consiliatura. D’altronde c’è un limite massimo stabilito per legge: l’organo amministrativo di una società in house può restare in proroga per un massimo di 45 giorni. Vedremo.

IL PIANO INDUSTRIALE TERNI RETI 2022/2024
IL PARCHEGGIO RINASCITA/SAN FRANCESCO E LA LIQUIDAZIONE ATC
LA VITA DI TERNI RETI ALLUNGATA FINO AL 2100
BEFANI IN UMBRIA ENERGY

Filipponi con il sindaco Latini

La polemica

Nel tardo pomeriggio di giovedì subito le prime polemiche. A farsi avanti è il gruppo consiliare del Pd: «Eravamo abituati alle nomine nelle società partecipate legate a rapporti di amicizia, di lavoro e di parentela. Oggi registriamo – scrivono Tiziana De Angelis e Francesco Filipponi del Pd – a pochi mesi dalla scadenza della consiliatura la volontà del Sindaco di lasciare senza guida una delle partecipate fondamentali per l’amministrazione comunale ovvero Terni Reti. All’ordine del giorno odierna dell’assemblea della partecipata era infatti previsto il rinnovo delle cariche sociali, punto sul quale si è deciso di rinviare nonostante l’espletamento di tutte le procedure utili alle nomine, attendendo inutilmente altre settimane. La società di cui il consiglio comunale ha di recente discusso il piano industriale, si trova ora di fatto senza guida, quando invece dovrebbe urgentemente badare al proprio fatturato, alla valorizzazione del patrimonio, ed alla tutela dei lavoratori. Siamo di fronte ad una volontà chiara di evitare ulteriori scossoni nella maggioranza, lasciando allo sbando una società che avrebbe invece la necessità di essere guidata al fine di seguire le sfide legate alle reti del gas, ai parcheggi, al centro multimediale, alle velostazioni, all’aviosuperficie. Nel prossimo consiglio comunale chiederemo conto al sindaco di questa ulteriore scelleratezza».

L’ILLUMINAZIONE PUBBLICA VERSO TERNI RETI: AGCM ‘IMPONE’ IL CAMBIO
NEL 2021 IL ‘TAGLIO’ DI UDG DAL CONSOLIDATO: IL CONTENZIOSO CON TERNI RETI
VELOSTAZIONI IN MANO A TERNI RETI
TERNI RETI PUNTA CARDETO

L’input

A distanza di giorni ad intervenire è anche il consigliere di Senso Civico Alessandro Gentiletti: «Il sindaco faccia presto e indichi il nuovo amministratore di Terni Reti. Individui un professionista che sia all’altezza delle sfide che attendono la nostra partecipata e possa assicurarle continuità, nel segno della competenza, indipendenza politica e della capacità di dialogare con tutti. Ringrazio il dottor Carlo Befani per il servizio che ha fin qui prestato alla città e alla nostra società. Per la sua disponibilità al confronto anche nei momenti di divergenza e perché è riuscito ad essere credibile anche per chi, come il sottoscritto, non condivide le visioni e le strategie dell’amministrazione che lo ha nominato e che è stato chiamato ad attuare. I risultati conseguiti per la solidità interna della struttura dal punto di vista lavorativo e il rafforzamento delle relazioni sindacali, rappresentano obiettivamente un successo. Ora sta al sindaco fare presto ed evitare che la nostra partecipata sia trascinata nell’incertezza, con il rinvio di una decisione fondamentale, come quella della nomina del nuovo amministratore. Spetta al sindaco – conclude – sceglierlo in assoluta indipendenza. Nell’interesse della città un solo suggerimento: non sprechi il lavoro ed il dialogo fin qui costruito ma rafforzi il percorso intrapreso per il consolidamento della società. Assicuri a TerniReti un amministratore autorevole e capace, riconosciuto da tutti come indipendente e con un curriculum in grado di far fronte alle tante competenze che il Consiglio comunale ha attribuito alla società in house».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Overcast
17 ° c
68%
3.6mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.