di S.F.

Volti distesi dopo l’enorme mole di lavoro svolto nell’ultimo quinquennio – la delibera formale dell’ex commissario straordinario Antonino Cufalo è del 1° marzo 2018 -, d’altronde il passaggio è di assoluto rilievo. A Terni è in arrivo il rendiconto finale di gestione del dissesto: mercoledì mattina a palazzo Pierfelici l’Organo straordinario di liquidazione si è riunito per mettere il punto conclusivo alla complessa partita. In azione la presidente Giulia Collosi e gli esponenti Eleonora Albano e Massimiliano Bardani, supportati in questi anni in particolar modo da Elisabetta Torti. Ma anche dal personale delle attività finanziarie. D’altronde i recenti atti approvati erano stati più che indicativi su questo fronte. In ogni caso per i dati c’è ancora da attendere. Di certo sarà un tema che, giocoforza, ben presto tornerà al centro dell’attenzione tenendo a mente le conseguenze per la ‘riunificazione’ dei bilanci. Le istanze totali verificate hanno sfiorato le 4 mila unità.
1° MARZO 2018, CUFALO DELIBERA IL DISSESTO DEL COMUNE
DICEMBRE 2022, IL PIANO DI ESTINZIONE DEBITI DELL’OSL
ESTATE 2023, VIA LIBERA DAL VIMINALE: I DOCUMENTI
I TANTI DEBITI ESCLUSI DALLA LIQUIDAZIONE
L’ADEGUAMENTO PER LA ‘RIUNIFICAZIONE’ DEI BILANCI
TANTI MILIONI DA PAGARE