11 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Aumento causato dalle vacanze». Ora si attende l’ordinanza

«Aumento causato dalle vacanze». Ora si attende l’ordinanza

di Simone Francioli
9 Ottobre 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Siamo di fronte ad una seconda ondata che però è diversa dalla prima. Lo avevamo intuito dall’analisi dei dati e lo conferma Antonio Onnis, commissario straordinario per l’emergenza sanitaria Covid-19 in Umbria, nel fare il punto della situazione durante la conferenza stampa di venerdì mattina, nella sede regionale di piazza del Bacio, al Broletto. Un appuntamento che assumerà cadenza settimanale, pur con modalità e forme variabili, visto il trend di crescita dei contagi anche nel territorio umbro, in linea col resto d’Italia. Nel corso dell’incontro sono stati forniti anche i numeri delle ultime 24 ore, sono 151 i nuovi positivi al Covid19: il doppio di giovedì.

L’ANALISI DELLA SITUAZIONE UMBRA AL 9 OTTOBRE – SLIDE

L’appello: «Non abbassare la guardia»

«Dal 5 al 9 ottobre ci sono stati 381 nuovi casi. Un dato che ci allarma». Oltre a fornire un quadro della situazione, con la diffusione dei dati giornalieri e l’analisi degli ultimi giorni, Onnis ci teneva a lanciare un appello anche alla popolazione rispetto a una sensazione comune di ‘scampato pericolo’ che si è diffusa forse troppo rapidamente dopo le riaperture: «Siamo preoccupati perché abbiamo la sensazione che nella popolazione la percezione del rischio sia calata e le persone siano meno attente di prima a proteggere se stesse e gli altri».

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

La seconda ondata e la scuola

«La riapertura delle scuole ha comportato uno sforzo grande delle istituzioni grazie anche a una forte collaborazione del personale scolastico, basti pensare al livello di adesione ai test volontari. Che non ha eguali credo in Italia. Anche grazie al lavoro svolto, l’impatto dei contagi sulle strutture scolastiche è stato meno rilevante di quanto potessimo temere – spiega ancora Onnis – considerando che sono rientrate in classe 140 mila persone e che queste persone si muovono utilizzando mezzi pubblici». Contrariamente a quanto si potesse immaginare, quindi, questa nuova impennata non è strettamente collegata alla riapertura delle scuole quanto piuttosto ai movimenti estivi: il virus è (ri)entrato in Umbria dai rientri dei vacanzieri e dei lavoratori stagionali, che a loro volta hanno contagiato familiari e affini. Da qui il dato sull’età relativamente bassa dei nuovi contagi degli ultimi tempi. Età che però si sta nuovamente innalzando proprio in virtù dei contagi intrafamiliari, nella rete parentale o delle amicizie.

151 NUOVI CASI IN UN GIORNO: MAI COSÌ TANTI – IL QUADRO

I possibili sviluppi

Al momento non ci sono provvedimenti in cantiere (mini lockdown o cose simili) in Umbria, «ma – puntualizza Onnis – siamo pronti a tutto, sulla base dell’andamento dei prossimi giorni». Non è un mistero che a Palazzo Donini sia da giorni pronta l’ordinanza per il blocco agli eventi dinamici (Eurochocolate in testa), così come è noto che sia in seno alla giunta, sia – soprattutto – fra la giunta e gli altri organismi consultivi (dal Cor al Cts) ci sia in atto una dialettica piuttosto intensa sul tema. La Tesei avrebbe voluto concedere qualcosa (ad esempio) agli ambulanti, per evitare impatti troppo duri su un tessuto economico già provato. Ma i nuovo dati e soprattutto l’arrivo del nuovo decreto governativo ha indotto chi vive nella stanza dei bottoni a cliccare nuovamente su ‘stand-by’, per riguardare il provvedimento prima di vararlo. Per quanto se ne sa, fra i grandi eventi di questi giorni, solo la Catena umana della Pace è stata confermata anche se è notizia di queste ore che l’avvocato Valter Biscotti (fra l’altro vicino alla Lega) si rivolgerà alla Procura nel caso in cui non venisse bloccata.

SCUOLE E CLASSI IN QUARANTENA: IL QUADRO IN UMBRIA AL 4 OTTOBRE

Contact tracing sempre più complicato

Tornando alla riunione al Broletto, il direttore regionale della salute, Claudio Dario, ha evidenziato che «il problema maggiore in questa fase è il contact tracing. Non riusciamo a star dietro a tutti i potenziali contatti con questi numeri. E questo comporta il fatto che i tempi dell’isolamento fiduciario si allungano. Questa è anche una delle cose che maggiormente infastidiscono la popolazione. Ci sono persone che aspettano un tampone anche sette giorni. È più facile che ora il virus circoli nelle zone che prima erano state salvaguardate, basti pensare a quanto sta accadendo ad esempio in Campania e Sicilia».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte
Ambiente e salute

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte

10 Maggio 2025
Terni, De Luca: «Riavvio secondo inceneritore». Aniello: «Ordinanza e stop»
Ambiente e salute

Terni, inceneritore Bioter: «Azienda comunica il riavvio da martedì». De Luca in azione

10 Maggio 2025
Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’
Ambiente e salute

Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’

10 Maggio 2025
Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca
Ambiente e salute

Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca

10 Maggio 2025
Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
8 ° c
87%
5.8mh
19 c 8 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.