19 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Derivato Terni Reti e modifica statuto comunale: via libera e scontro sul passato

Derivato Terni Reti e modifica statuto comunale: via libera e scontro sul passato

di Simone Francioli
3 Novembre 2023
in Altre notizie, Politica
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Bernocco e Corridore

Molte spiegazioni di natura tecnica ma anche un pizzico di bagarre politica. Ne sono uscite due ore di confronto – indicativi a tratti gli sguardi delle figure tecniche presenti in aula – con tanto di sospensione di mezzo e alla fine doppio via libera con soli voti della maggioranza: doppio passaggio in III commissione venerdì mattina per l’informativa/presa d’atto sull’estinzione del derivato Collar nell’ambito di Terni Reti e la modifica dello statuto comunale per ciò che concerne i consiglieri delegati e la partecipazioni dei singoli cittadini. Tutto materiale che ora sarà al centro dell’attenzione del consiglio di lunedì.

2 OTTOBRE 2023, SI METTE MANO ALLO STATUTO: I DETTAGLI
20 GIUGNO 2023, IL SINDACO ED I CONSIGLIERI: ECCO LE DELEGHE
L’INCARICO A LEONELLI PER IL TEATRO VERDI: DECRETO

Marcucci e Campi

I temi e i 2/3 della maggioranza 

Gli argomenti sono già noti – la modifica dello statuto e la novità per Terni Reti, i dettagli sono negli articoli linkati – e ora sono pronti per essere trattati in consiglio comunale. A dare le delucidazioni del caso sono stati il vicesindaco Riccardo Corridore nel primo caso, l’Au della società partecipata Alessandro Campi e la dirigente al governo societario Grazia Marcucci nel secondo; in aula anche il dirigente agli affari istituzionali Cataldo Renato Bernocco, la PO Simona Coccetta e il coordinatore amministrativo Marco Granocchia. La parte più interessante del punto iniziale di discussione, al netto delle varie visioni politiche, è stata la votazione: 5 favorevoli (AP) e 3 non espressi sponda minoranze. «Non sono sufficienti i 5 per la modifica dello statuto sulla base dell’articolo 95, serve la maggioranza dei 2/3», ha fatto presente Marco Celestino Cecconi (FdI). «No, vale per il consiglio e non la commissione», la replica del presidente Claudio Batini. Cinque minuti di sospensione per vederci chiaro e si fa avanti. «A seguire il ragionamento di Cecconi le commissioni dovrebbero essere soppresse, se non c’è esplicitazione nella norma è palese che non c’è fondamento giuridico e logico in ciò che dice», la chiosa di Corridore stesso.

TERNI RETI, VERSO L’ESTINZIONE DEL DERIVATO COLLAR: BENEFICIO DA OLTRE 8 MILIONI
SETTEMBRE 2023, PIANO INDUSTRIALE TERNI RETI «NON INTERAMENTE POSSIBILE»
IL PIANO INDUSTRIALE 2022/2024 DI TERNI RETI – DOCUMENTO
NOVEMBRE 2021, IL TAGLIO DI UDG DAL CONSOLIDATO

Masselli

Più bagarre su Terni Reti

Sul capitolo della partecipata la storia è stata più lunga, anche perché di mezzo ci sono stati interventi politici con inevitabili repliche. Per la gioia dei tecnici presenti. Fatto sta che Campi – poi supportato dalla Marcucci per spiegare l’emendamento proposto dal sindaco Stefano Bandecchi, mera questione di aggiornare le date – ha riepilogato la complessa vicenda sviluppatasai dal 2007 con la sottoscrizione dello strumento finanziario e poi, tra mille problemi, portata a felice soluzione grazie al lavoro di Carlo Alberto Befani, Stefano Stellati e ora il neo Au. La dirigente ha aggiunto che sono cambiate le date di deposito della Ctu (15 dicembre) e soprattutto il fatto che non ci sarà un nuovo piano industriale 2024-2027, bensì si aggiornerà l’esistente 2022-2024. Lo scontro politico prende corpo quando Corridore decide di tirare fuori il nome dell’ex sindaco Paolo Raffaelli: «Questa è una prima inizione di ossigeno per Terni Reti. Sulla storia del Collar ci potrà aiutare il professor Kenny. Ci potrebbe raccontare del perché la giunta Raffaelli nel 2007 stipulò un contratto derivato che, ad oggi, ci è costato più del mutuo. Una responsabilità gravissima. Diamo atto a Befani di aver avviato il contenzioso. Ora chiudiamo un iter che ha portato danni per via di una scelta scellerata di quell’epoca».

Spinelli e Kenny

Spinelli e Kenny alzano i giri

Il primo a scattare dopo aver sentito le parole di Corridore è Pierluigi Spinelli (PD): «Dopo aver sentito Campi avevo intenzione di esprimere il parere favorevole, poi è arrivato l’intervento di Corridore. Che è in continua campagna elettorale. Noi lo diciamo da tempo: più che amministrare voi state facendo campagna elettorale». Orlando Masselli (FdI), che avviò l’operazione in questione da assessore a bilancio/partecipate dell’era Latini, la giunta Bandecchi «ha la fortuna di trovare la palla davanti alla porta vuota; faremo accesso agli atti se tutto è stato fatto in modo regolare. Si chiude un capitolo oscuro della nostra società». Da parte sua focus anche sulle consulenze richieste per ulteriori pareri da giugno in avanti. A replicare al vicesindaco anche Josè Kenny (Innovare per Terni), chiamato in causa dall’avvocato: «Sono orgoglioso del lavoro svolto come consigliere comunale con Raffaelli e, all’opposizione, con Ciaurro sindaco. Fatto in mkodo più pacato, elegante e proficuo per la città rispetto ad oggi. Raffaelli fece molte cose positive per la città. Certo, non si può avere la palla di cristallo per le operazioni finanziarie. Ringrazio Campi, ma non capisco questo interesse di AP e Corridore nel voler sempre fare riferimento al passato. Questa operazione è di copertura rispetto a ciò che non state facendo per Terni. Ospedale? Acciaieria? Nulla. Cospea? Solo posizionata una transenna con l’avviso. Quando cominciate davvero a fare qualcosa?», l’attacco del professore. «Ci siamo da cinque mesi, le cose che abbiamo annunciato le faremo. E questa non è campagna elettorale, ma cronaca», la risposta di Corridore. Una volta chiusa la contesa politica, si è passati al voto: anche in questo caso 5 favorevoli e 3 non espressi. «La maggioranza può andare avanti da sola. Oggi avremmo dovuto impostare la discussione su ben altro livello», l’ultimo spunto di Spinelli. Difficile immaginare un clima più soave lunedì in consiglio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, bretella Ast-San Carlo: la conclusione slitta a marzo 2026
Altre notizie

Terni, bretella Ast-San Carlo: modificato il quadro economico. Questione di satelliti Gps

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

10 Maggio 2025
‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»
Politica

‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»

10 Maggio 2025
Altre notizie

Provincia Terni, Bandecchi non cambia. Conferma per il segretario generale Ricciarelli

10 Maggio 2025
Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto
Altre notizie

Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly cloudy
19 ° c
64%
3.6mh
19 c 8 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.