Eruzione Vesuvio? L’Umbria aiuta

Firmato un protocollo d’intesa con la Regione Campania e i Comuni dell’area a rischio: arriverebbero sfollati da San Gennaro Vesuviano e Bacoli

Condividi questo articolo su

Speriamo che un’eventualità del genere non accada, in primis. Fatto sta che la Regione Umbria si è attivata per l’accoglienza degli sfollati provenienti dalla Campania nel caso di eruzione del Vesuvio o della caldera dei campi flegrei: questo il senso del protocollo d’intesa siglato a Napoli con la Regione del presidente Vincenzo De luca e i Comuni dell’area a rischio vulcanico. L’atto riguarda i piani della Protezione civile attraverso gemellaggi tra territori. In merito il 19 ottobre è in programma un’esercitazione nazionale.

Il gemellaggio

Sono due le città interessate – ‘zona rossa’ – dal gemellaggio con l’Umbria: San Gennaro Vesuviano (12 mila abitanti) e Bacoli (26 mila), in quest’ultimo caso insieme alle Marche. Complessivamente i piani di emergenza prevedono lo sgombero di oltre 1 milione e 100 mila persone nell’area vesuviana e 700 mila in quella dell’area flegrea che saranno ospitate, in base agli accordi stipulati, in Umbria e in altre regioni; presenti alla cerimonia di firma il direttore regionale Alfiero Moretti e il dirigente Borislav Vujovic, entrambi competenti in ambito di Protezione civile: con loro il numero uno nazionale del dipartimento Angelo Borrelli. «I gemellaggi – ha sottolineato – fanno fare un salto di qualità al piano nazionale di emergenza, perfezionato in molti anni, e dell’organizzazione dell’accoglienza dei cittadini sfollati fuori dalla Campania, qualora non avessero possibilità di sistemazione altrove, anche autonoma». I prossimi passi vedranno la definizione delle modalità operative, la predisposizione dei sistemi informatici di supporto alle decisioni per le autorità preposte, la realizzazione della piattaforma nazionale di allertamento IT-Alert che dal 2020 consentirà di informare più tempestivamente tutti i cittadini.

Condividi questo articolo su
Condividi questo articolo su

Ultimi 30 articoli