33 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Mobilità Terni, ancora modifiche al Pums: altra novità per il nodo merci

Mobilità Terni, ancora modifiche al Pums: altra novità per il nodo merci

di Simone Francioli
10 Marzo 2023
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'area interessata

L'area interessata

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

L’area interessata

Un aggiornamento con previsione di nuova disposizione «con un’espansione dello stesso nell’area di parcheggio pubblico già accessibile in Piazzale Caduti di Montelungo in quanto l’integrazione dell’area antistante il cimitero costituisce una sorta di ‘porta urbana’ lungo l’attuale asse di penetrazione principale alla città di viale Borzacchini/viale dello Stadio/via Radice». Ulteriore novità per il Pums – Piano urbano della mobilità sostenibile – e sempre per la stessa area, vale a dire il nodo merci già di recente – primavera 2022 – spostato da piazza Dalmazia nella zona del Foro Boario.

LA MODIFICA DEL 2022 PER IL NODO MERCI
PUMS, NODO MERCI: LO SPOSTAMENTO IN AREA STADIO. I DETTAGLI

Il nuovo nodo merci

La motivazione

Nel 2022 il cosiddetto nodo merci – si tratta di una sorta di indirizzo programmatico – era stato spostato nell’area della città dello sport in seguito all’avvio dei lavori per il PalaTerni: «L’intera area dell’ex foro Boario assumerà grande rilevanza e particolare attrattività dotandosi di servizi plurimi», fu specificato all’epoca. Ora c’è un ulteriore aggiornamento al Pums perché viene tirata in ballo la futura realizzazione dei parcheggi lungo la ferrovia, dei sottopassi carrabili e ciclopedonali (la storia è bella lunga) e della struttura di via Aroldi. Motivo? Tutto ciò creerà una «nuova porta urbana pedonale in prossimità dell’accesso allo stesso sottopasso». Tutto messo nero su bianco dai due responsabili del procedimento, Federico Nannurelli e Walter Giammari.

DICEMBRE 2019, L’APPROVAZIONE DEL PUMS
LUNGA STORIA PER IL SOTTOPASSO PER IL PALATERNI. E RFI?

Nannurelli e Giammari

Il nodo merci

Tecnicamente il nodo merci – si legge nella descrizione – si connota quale «porta di accesso e di controllo per lo smistamento delle merci, fermo restando la precipua caratteristica di polo dedicato ai servizi ecommerce e smart-city per i city users (ad.es. smistamento delle merci con area dedicata allo stoccaggio mediante la realizzazione di magazzini e box – fermate multimodali per bus/navette, piccoli mezzi elettrici e non per garantire spazi e spostamenti protetti agli utenti). Potrà beneficiare di nuovi assi di accesso aumentando la sua importanza, soprattutto a seguito della prevista realizzazione della viabilità di Prg che collegherà lo svincolo viale Borzacchini/p.le Caduti di Montelungo/via Radice con la Ss 3 Flaminia». Palla al consiglio comunale per l’approvazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

1 Luglio 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
33 ° c
44%
5.8mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.