28 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, Fontivegge sarà una piazza nuova

Perugia, Fontivegge sarà una piazza nuova

di Lucina Paternesi
11 Febbraio 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Piazza del Bacio

Piazza del Bacio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Mille e cinquecento firme. I cittadini e residenti di Fontivegge ce l’hanno fatta e, nei giorni scorsi, hanno portato a termine la propria battaglia contro degrado, spaccio e criminalità.

Raccolta firme Con un ordine del giorno approvato ma ancora fermo sui tavoli di palazzo dei Priori, la campagna promossa dal comitato di quartiere ‘Progetto Fontivegge’ e che punta all’apertura di un presidio di polizia fisso, 24 ore su 24, alla stazione, è arrivata dritta dritta al questore Francesco Messina e al capo di gabinetto Francesco Barba. Un incontro molto produttivo, quello tra i cittadini e le forze dell’ordine, in vista dell’implementazione di quel concetto di ‘sicurezza partecipata’ molto in voga. Le cose sembrano migliorare, rispetto agli anni precedenti, ma la strada è ancora lunga. Intanto, a breve, verrà organizzata un’assemblea pubblica alla quale parteciperanno molti di quelli che hanno contribuito a questo piccolo successo. Tanti anche gli immigrati che hanno voluto apporre la loro firma per una vita di quartiere più tranquilla e serena.

Ex scalo merci Ma le cose sembrano procedere anche su un altro versante, cioè quello della riqualificazione urbana dell’ex scalo merci a cui sta lavorando il laboratorio di derivazione universitaria Unilab sperimentazione, specializzato nella diagnostica e nell’analisi strutturale, nella sperimentazione di strutture e materiali. In particolare, lo studio di progettazione, dovrà ipotizzare una nuova destinazione d’uso per l’ex struttura che sarà riconvertita in coworking e che ospiterà anche la Biblioteca delle nuvole, la più grande biblioteca di fumetti che ora è a Madonna Alta. Ci saranno poi laboratori, spazi per gli artigiani del design e nuove imprese giovanali, come studi di grafica, app, tecnologie e videogames.

Tanti progetti in campo per il quartiere

Per Perugia e oltre Un vero e proprio polo per l’imprenditoria giovanile, come tanti altri stanno sorgendo dal recupero di vecchie strutture in città, e davanti al quale verrà anche realizzato un parcheggio pubblico. Sempre sull’area, in programma anche la realizzazione di un fab lab negli spazi della ex Upim. Anche di questo, oltre che degli aspetti storici, si parlerà, venerdì pomeriggio, nell’ambito dell’incontro in programma a palazzo Gallenga, nell’aula magna dell’Università per stranieri, a cura dell’associazione culturale Per Perugia e oltre. All’incontro prenderanno parte Aldo Aymonino dell’Università di Venezia, Mosé Ricci dell’Università di Trento, mentre per il comune di Perugia interverranno l’assessore al Marketing territoriale e sviluppo economico Michele Fioroni e quello all’Urbanistica Emanuele Prisco, moderati dal professor Belardi dell’Università degli studi di Perugia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
33 ° c
35%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.