12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ternana, frodi sportive Lezione ‘Regoliamoci’

Ternana, frodi sportive Lezione ‘Regoliamoci’

di Simone Francioli
15 Febbraio 2018
in Calcio, Sport
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Vincenzo Lamorte  dell'Istituto per il credito sportivo

Vincenzo Lamorte dell'Istituto per il credito sportivo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un incontro con prima squadra e settore giovanile della Ternana per una ‘lezione’ sulle frodi sportive e avvertire sui pericoli da evitare per mantenere una buona credibilità e reputazione. Si tratta del tour ‘Regoliamoci – Per scrivere le regole del gioco pulito’ organizzato dalla Lnpb (in collaborazione con Sportradar AG e l’Istituto per il credito sportivo) che, dopo le tappe di Frosinone, Parma e Foggia, giovedì pomeriggio ha bussato in casa rossoverde: focus sul match-fixing, il mondo delle scommesse e l’impiantistica. Intanto Stefano Bandecchi annuncia che sarà presente a Brescia e l’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive ha emesso un provvedimento per Ternana-Bari del 24 febbraio. 

Lamorte, Presilla e Pocchi

Ripasso e sessioni Al ‘Liberati’ sono stati ospiti della Ternana il responsabile della piattaforma di responsabilità sociale della Lnpb Gianluigi Pocchi, l’avvocato responsabile integrity per l’Italia di Sportradar Ag Marcello Presilla e il coordinatore ufficio sviluppo rete territoriale dell’Istituto per il credito sportivo, Vincenzo Lamorte. Per i rossoverdi c’erano Costanza Farroni (supporter liaison officer), Agnese Passoni (responsabile area marketing), Lorenzo Modestino (responsabile comunicazione) e Fabio Moscatelli (contabilità): «Passiamo dalle società – il sunto di Pocchi in apertura dopo aver ricordato di altre iniziative come B Solidale e la campagna Rispetto – per fare un ripasso sui contenuti del progetto ‘Regoliamoci’, in particolar modo per quel che concerne le frodi sportive. Lo facciamo con delle sessioni formative che coinvolgono sia i ragazzi della prima squadra che quelli del settore giovanile».

Marcello Presilla

Il senso dell’iniziativa A spiegarlo in breve ci ha pensato Presilla: «L’etica va di pari passo – ha specificato Presella – con il business e Sportradar cerca di assicurare che le varie competizioni siano regolari. Un lavoro complicato perché il settore scommesse è in crescita: noi evidenziamo i tracciati delle giocate e ci lavoriamo, pur senza demonizzare il mondo legato alle scommesse. Ricordo che in Italia sono legali dal 1998 con i mondiali in Francia, ma già da prima si giocava in altri modi; il modo più adeguato per cercare di porre un freno è controllare e informare, facendo conoscere ai calciatori i rischi che corrono. Il senso dell’iniziativa è renderli edotti quindi, anche perché ci sono delle conseguenze anche per i club: direi che è importante sapere che esiste un sistema che lavora dietro alle frodi sportive ed è fondamentale punire chi sbaglia. Diciamo – afferma scherzando, ma non troppo – che c’è sempre una certa ansia per i finali di stagione». Durante le sessioni i giocatori hanno la possibilità di comprendere al meglio questo fenomeno e prevenirlo anche grazie all’aiuto degli identikit – legati ai fixers, gli autori del crimine in questo caso – tracciati da Sportradar. Quest’ultima è società svizzera leader nel monitoraggio delle scommesse e nella lotta alle frodi sportive: sostiene e svolge ufficialmente, quale organismo designato da Uefa e Fifa, l’attività in Italia e nel resto del mondo.

Gianluigi Pocchi

L’Ics, gli stadi e gli enti lenti Juventus, Udinese, Frosinone e Atalanta. Queste le società che hanno uno stadio di proprietà e Lamorte ha dedicato ampio spazio alla questione strutture sportive e necessità di rinnovamento: «La prossima sarà – la replica scherzosa in avvio – la Ternana. Il credito sportivo è una banca pubblica, l’unica, che finanzia gli impianti sportivi, è accaduto nel 75% delle strutture esistenti. C’è inoltre una collaborazione con B Futura per gli stadi della seconda serie. Lavoriamo con fondi chiusi immobiliari per la valorizzazione degli impianti e credo che una società abbia la chance di sfruttare a dovere il proprio solo se ha modo di impiegarlo anche a livello commerciale (cita la legge 147 del dicembre 2013) e renderlo un centro economico attivo o comunque se i Comuni lo cedono: purtroppo i tempi amministrativi sono lunghi e non dipende dai club. Al momento ci sono progetti concreti riguardanti Cagliari, Cosenza, Bari, Roma e qualcun’altro minore». Pocchi prende la palla al balzo e tira fuori un dato particolare: «Da uno studio effettuato, chi ha stadi di proprietà guadagna in media dai 12 ai 18 punti in un campionato». Dalle 14 alle 15 è stata la prima squadra ad ascoltare la ‘lezione’, poi spazio ai giovani.

LE QUASI DUE ORE DI STEFANO BANDECCHI IN CONFERENZA

Vincenzo Lamorte

La combine e la carriera Il responsabile del settore giovanile ha assistito alla sessione insieme agli under rossoverdi: «Partecipare a queste iniziative è una occasione di crescita e arricchimento anche per noi dirigenti, che dobbiamo essere sempre pronti ad aiutare i nostri giovani atleti. Come società – ha proseguito – siamo molto attenti a questi aspetti e crediamo sia giusto che i ragazzi, soprattutto i più giovani, sappiano a cosa si va incontro se si sceglie di combinare una partita; si rischia seriamente di compromettere non solo la propria carriera ma anche la dignità di uomini. Ben vengano quindi incontri formativi come quelli di giovedì».

BANDECCHI: «DEBITI TERNANA A ZERO, PAGATO 1,6 MILIONI». L’AVVOCATO PROIETTI: «TUTTO LINEARE»

Stefano Bandecchi

Bandecchi in trasferta Nella tana dei ragazzi di Cellino ci sarà anche l’imprenditore livornese che, evidentemente ‘spronato’ dai supporter, andrà al ‘Rigamonti’: «Dopo l’incontro – la nota di giovedì mattina – di martedì con i tifosi e la stampa sento sempre più l’esigenza di essere vicino alla squadra. Ho deciso di andare a Brescia. Oltre ad assumermi le responsabilità della situazione e a metterci la faccia, come è giusto che sia in un momento difficile come questo, questa volta non riesco a restare davanti alla tv. Terni mi ha trasmesso ancora una volta una grande voglia di essere vicino ai tifosi in trasferta e di soffrire vicino alla squadra e all’allenatore. Ora voglio fare di tutto, anche con la mia presenza, per aiutare le nostra squadra: è la prima volta che faccio una cosa del genere lo faccio per la città e i tifosi».

Ternana-Bari del settembre 2016

Ternana-Bari, interviene l’Onms Nella riunione di mercoledì pomeriggio l’Osservatorio ha ufficializzato un provvedimento anche per la sfida con i pugliesi in programma sabato prossimo: i residenti in Puglia potranno acquistare biglietti esclusivamente per il settore ospiti a causa della presenza di profili di rischio. Inoltre c’è l’incedibilità dei titoli di ingresso, l’implementazione del servizio di stewarding e il rafforzamento dei servizi nelle attività di prefiltraggio e filtraggio. Nel pomeriggio di giovedì la squadra di Mariani è stata impegnata al ‘Liberati’ in un test contro l’under’ 17: il 56enne di Acilia a caccia della svolta – o quantomeno un ritorno alla vittoria per non far scappare la zona playout – in terra bresciana.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sport

Terni, canottaggio: ‘Memorial d’Aloja’ dal 10 al 12 ottobre. Nuova formula

9 Maggio 2025
Terni: gli alunni della De Filis alle finali nazionali dei Giochi della gioventù
Sport

Terni: gli alunni della De Filis alle finali nazionali dei Giochi della gioventù

9 Maggio 2025
Aggredito in campo, allenatore ternano rischia un rene. Ricoverato a Cesena
Calcio

Calcio giovanile Umbria: minaccia di morte e prende dieci giornate di squalifica

9 Maggio 2025
Ciclismo: la ternana Sara Mazzorana compie l’impresa ed è campionessa europea di Ultracycling
Ciclismo

Ciclismo: la ternana Sara Mazzorana compie l’impresa ed è campionessa europea di Ultracycling

9 Maggio 2025
Calcio

Terni, c’è la Stadium Spa per il nuovo ‘Liberati’: capitale sociale da 6 milioni

9 Maggio 2025
A Terni 176 studenti in campo per le finali regionali di tag rugby
Sport

A Terni 176 studenti in campo per le finali regionali di tag rugby

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
4 ° c
87%
4.7mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.