35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ternana, un girone che lascia l’amaro in bocca

Ternana, un girone che lascia l’amaro in bocca

di Simone Francioli
15 Dicembre 2019
in Calcio, Sport
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Stefano Bandecchi e Fabio Gallo

Stefano Bandecchi e Fabio Gallo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si può giudicare in modo negativo un girone d’andata da 1,947 media punti a partita? Tendenzialmente no, è difficile farlo. Perché vuol dire che di vittorie ce ne sono state molte: il 66% su 24 se nel computo rientra la coppa Italia, altrimenti il 57%. Il caso della Ternana 2019-2020 è particolare – se poi ci sono anche le ‘sparate’ mediatiche di Stefano Bandecchi lo è ancora di più – perché i rossoverdi non solo a dicembre dicono addio alla corsa al primo posto (poi tutto può accadere con 19 match a disposizione, però serve realismo al netto delle dichiarazioni), ma ‘girano’ al 4° posto a due lunghezze di distanza da Bari e Potenza. Il Monopoli va ko: 37 punti come le Fere, con vantaggio temporaneo nello scontro diretto. «Siao dei pirla e gli altri sono migliori. Non faremo mercato», commenta l’imprenditore livornese a Campo Aperto (Tef) – via messaggio – nella serata di domenica.

TERNANA, SI CHIUDE CON UN PARI CHE DELUDE: RIMONTA SUBITA E 1-1 CON LA CAVESE

La sfida con la Reggina

Il ruolino e la Reggina che ‘spegne’

In un contesto normale mettere in cascina 37 punti in 19 giornate sarebbe più che positivo. Ed in parte lo è, in effetti, peccato che a ‘smorzare’ il tutto sia la straordinaria stagione della Reggina (pronta a battere il record del Cittadella per vittorie consecutive in C) ed il motivo è semplice: se si sfiorano i 2 punti di media a gara, ma la principale contender ti stacca di 12 lunghezze (l’affermazione sul campo della Sicula Leonzio è giunta al 95′) a dicembre è assodato che non si possa esultare granché. D’altronde la società nell’ultimo mese ha ribadito che l’obiettivo è tornare in B: vista la situazione si dovrà cercare di ottenere il massimo piazzamento – e non snobbare la coppa Italia, la Ternana è la favorita insieme al Vicenza – per centrare la qualificazione immediata alla fase nazionale. La maggioranza della tifoseria è soddisfatta del lavoro svolto dalle Fere e da Fabio Gallo, tuttavia c’è chi fa presente che un vero e proprio cambio di passo non c’è mai stato: focus in particolar modo sulla difesa perennemente bucata anche con retroguardia schierata, l’attacco che crea senza essere incisivo come dovrebbe e rimonte incassate dal vantaggio iniziale. Vedremo Bandecchi se ed in che modo vorrà risolvere i problemi strutturali con il mercato invernale. Lapalissiano che ci siano (trequartista e punta su tutti). Il lavoro non mancherà per il direttore sportivo Luca Leone, magari anche in uscita: complicato ipotizzare che Antony Iannarilli possa accettare – sabato sera 10° panchina di fila in campionato, alternati Tozzo e Marcone – di proseguire in questo modo. Certo, a sentire le parole odierne del presidente di via della Bardesca pare che l’intenzione non sia questa.

IN COPPA ITALIA 5 SU 5 TERNANA: NEL 2020 SI PUNTA ALLA VITTORIA DELLA COMPETIZIONE

Ferrante top scorer

Il confronto con il passato

A certificare il fatto che la prima parte di annata rossoverde – escludendo la coppa, dove Defendi e compagni hanno ottenuto un 5/5 e la qualificazione in semifinale – sia stata più che discreta è la comparazione con ciò che avvenne in passato. Da quando i rossoverdi si sono spostati al ‘Liberati’, si tratta del 3° miglior girone di andata: a far meglio furono la Ternana di Domenico Toscano nel 2011-2012 (media 2,17, 37 punti in 17 incontri) e i ragazzi guidati da Claudio Tobia in C2 1988-1989 (35 in 17, contando le vittorie con 3 punti). Luigi Delneri? In entrambi i campionati (dal 1996 al 1998, doppia promozione) il bottino fu di 33 punti in 17 sfide (1.941). Corrado Viciani (1971-1972) chiuse con un 36/19 (1.89), più bassi Enzo Riccomini nel 1973-1974 (29/19) e Roberto Clagluna nel 1991-1992 (27 in 17). C’è poi il campionato 2003-2004 in B con Mario Beretta (44 in 23, media 1,91). Nell’epoca pre Liberati da segnalare invece le performance del 1967-1968 (37 in 18, sopra i 2 punti) e 1963-1964 (34 in 17). Record assoluto – sia in tornei professionistiche dilettantistici – di Oreste Cioni nel 1953-1954 (32 in 13 con un super 2,46).

30 OTTOBRE, I VERTICI ‘RICHIAMANO’ IL GRUPPO: SALE LA PRESSIONE PER VINCERE

Suagher

Il dato difensivo che inchioda

Tra i dati negativi che hanno inciso in misura maggiore c’è di certo quello legato alle prestazioni difensive. Sperare di vincere un campionato con appena tre gare a porta inviolate su diciannove è impensabile, specie se il pacchetto d’attacco spreca innumerevoli occasioni da gol: in tal senso le uniche ad aver fatto peggio della Ternana nell’intera serie C sono Viterbese, Rimini, Ravenna, Picerno (2), Sicula Leonzio, Paganese, Rieti e Olbia (1 match senza subire marcature). Record positivo per Potenza e Monza con 12, poi Vicenza e Padova con 10.

IL RINNOVO DI GALLO DURANTE IL PRIMO MOMENTO DI AFFANNO

Partipilo, penalty fallito a Castellammare

L’attacco che non bilancia

A questo va combinato l’altro dato, i gol segnati – impressionante la quantità di calci d’angolo e punizioni non sfruttati – dalle Fere. La formazione di Gallo ha terminato il girone d’andata con 27 realizzazioni e una media di 1,42: per ora, in attesa che anche le altre squadre della terza divisione italiana giochino nel pomeriggio, è il 19° score della serie C. Chi c’è in pole? La Reggina con oltre 2,20, poi spiccano Monza, Vibonese e Reggio Audace. Meglio anche Monopoli e Bari, dietro invece il Potenza (1,28). Quest’ultima compensa con altro, come descritto sopra.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

L’Umbria del nuoto centra un grande quarto posto al Trofeo delle Regioni ‘Esordienti A’
Nuoto

L’Umbria del nuoto centra un grande quarto posto al Trofeo delle Regioni ‘Esordienti A’

1 Luglio 2025
Terni, via Battisti: nuova palestra in vista
Sport

Terni, via Battisti: nuova palestra in vista

1 Luglio 2025
‘Vamos Grifo’: parte la campagna abbonamenti del Perugia. Prezzi invariati ma spariscono i vantaggi della prelazione
Calcio

‘Vamos Grifo’: parte la campagna abbonamenti del Perugia. Prezzi invariati ma spariscono i vantaggi della prelazione

30 Giugno 2025
Sport

Terni, Viola Catallo inarrestabile in Abruzzo: ‘doppietta’ al trofeo Italia Opes

30 Giugno 2025
Atletica: Sofia Marcucci campionessa italiana nei 2000 siepi Allievi
Atletica

Atletica: Sofia Marcucci campionessa italiana nei 2000 siepi Allievi

30 Giugno 2025
Comune Terni, aumentano i problemi: stato di agitazione per la polizia Locale
Calcio

«La Ternana in mano a persone perbene, un’azienda nazionale». Bandecchi annuncia l’imminente cambio di proprietà

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.