5 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, impianti sportivi comunali: c’è il regolamento. Mirino su gestione e convenzioni

Terni, impianti sportivi comunali: c’è il regolamento. Mirino su gestione e convenzioni

In arrivo il confronto sul nuovo testo. Focus sul pala DiVittorio e piazzale Senio

di Simone Francioli
4 Dicembre 2024
in Altre notizie, Sport
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Il Liberati

Il Liberati

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Gestione e uso degli impianti sportivi comunali a Terni, si cambia. O meglio, si aggiorna il quadro generale. C’è il nuovo regolamento che, dopo il confronto previsto giovedì in II commissione, approderà in consiglio comunale per l’approvazione. Focus in particolar modo sulle convenzioni. Nel link sotto il testo completo.

IL NUOVO REGOLAMENTO SUGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI (.PDF)

Diamanti, Vista e Schenardi in commissione sul Dup

Del tema se ne è parlato brevemente mercoledì mattina in III commissione durante il primo confronto sul nuovo documento unico di programmazione del Comune. Protagonista in tal senso l’assessore allo sport Marco Schenardi, nella circostanza accompagnato dai dirigenti Francesco Saverio Vista-Federico Nannurelli e dal funzionario con elevata qualificazione Gian Luca Diamanti, quest’ultimo per le politiche giovanili. «Era carente il Comune – ha spiegato Vista -, ora c’è un testo più completo e moderno». Sarà utile per le nuove convenzioni: «Più rispettose delle normative nazionali e regionali», ha sottolineato.

DUP 2025-2027 E BILANCIO DI PREVISIONE: I DOCUMENTI

Lo stato dell’arte all’11 settembre (piazzale Senio)

Su questo tema ci ha pensato Elena Proietti Trotti (FdI) a chiedere un paio di delucidazioni a Schenardi. In particolar modo sul palazzetto Di Vittorio: «Avete intenzione di darlo in gestione?». D’altronde della vicenda se ne parlava anche quando a palazzo Spada era assessore proprio l’ex arbitro. «Dove sarà possibile daremo in affidamento – la risposta dell’ex Ternana -, abbiamo pochi custodi. C’è chi deve smaltire ferie e altro, potremo trovarci in difficoltà. E c’è chi va in pensione. Inoltre nel 2025 finiranno i lavori al camposcuola e dovremo decidere cosa fare». Da parte dell’assessore anche un riferimento al prossimo torneo estivo giovanile calcistico: invitate Manchester City, Psv Eindhoven e Olympique Marsiglia oltre al Real Madrid, quest’ultimo già presente quest’anno. Vedremo chi accetterà.

OTTOBRE 2023, IL NODO TARIFFE PER GLI IMPIANTI SPORTIVI

Fausto Ottaviani

Tornando al nuovo regolamento – a firmare il documento sono Schenardi, Vista e il responsabile unico del procedimento, il funzionario con elevata qualificazione Fausto Ottaviani – la gestione degli impianti riguarda sia la forma diretta che indiretta. L’articolo 8 è sulle tariffe: «Nella determinazione, il Comune deve tenere conto del livello dei singoli impianti, del costo di gestione dell’impianto, delle tipologie di utilizzo da parte degli utenti e delle agevolazioni volte a favorire l’agonismo, l’attività motoria delle scuole, l’accesso dei giovani e dei soggetti svantaggiati». La concessione? La durata potrà essere da 5 a 9 anni per le strutture con o senza rilevanza economica. L’approvazione del regolamento comporterà la contestuale abrogazione dello schema di convenzione tipo del dicembre 2015.

GENNAIO 2022, IL PRESSING PER IL PALA DI VITTORIO E IL BANDO

Il Di Vittorio

Bene, ma per le convenzioni pluriennali attive? Restano in vigore. Tuttavia alle stesse «potrà, comunque, essere applicato quanto previsto all’articolo 19, comma 5, del presente regolamento». Ovvero? «Il Comune può revocare le concessioni in gestione degli impianti sportivi, senza alcuna pretesa di rivalsa nei confronti dell’amministrazione comunale» per tre motivi. Mutamento delle situazioni di fatto, sopravvenuti motivi di interesse pubblico e nuova valutazione dell’interesse pubblico. Infine una specifica: «Le concessioni in essere alla data di approvazione del regolamento che abbiano una scadenza entro i sei mesi successivi, sono automaticamente prorogate per il tempo necessario ad effettuare le nuove procedure di concessione sulla base del presente Regolamento, e comunque per non più di 12 mesi». Per la gestione a titolo oneroso si applica il codice degli appalti 2023, mentre per quelle a titolo gratuito no. Confronto in arrivo.

Capitolo manutenzione. L’ordinaria è a carico del concessionario «compresi i materiali, i manufatti, le recinzioni ed ogni altra attrezzatura connessa con la gestione dello stesso». Il Comune si prende quelle straordinarie, «purché non derivanti da una mancata o inadeguata attuazione degli interventi di manutenzione ordinaria
da parte del concessionario». Confronto in arrivo.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Sport

Terni, canottaggio: ‘Memorial d’Aloja’ dal 10 al 12 ottobre. Nuova formula

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Terni: gli alunni della De Filis alle finali nazionali dei Giochi della gioventù
Sport

Terni: gli alunni della De Filis alle finali nazionali dei Giochi della gioventù

9 Maggio 2025
Aggredito in campo, allenatore ternano rischia un rene. Ricoverato a Cesena
Calcio

Calcio giovanile Umbria: minaccia di morte e prende dieci giornate di squalifica

9 Maggio 2025
Ciclismo: la ternana Sara Mazzorana compie l’impresa ed è campionessa europea di Ultracycling
Ciclismo

Ciclismo: la ternana Sara Mazzorana compie l’impresa ed è campionessa europea di Ultracycling

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.