21 °c
Terni
23 ° Lun
23 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Valserra: «Una pattumiera. Serve aumentare i controlli»

Terni, Valserra: «Una pattumiera. Serve aumentare i controlli»

di Simone Francioli
2 Marzo 2021
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Riceviamo e pubblichiamo una lettera-denuncia di una residente della zona di Valserra, a Terni
Firmata

Potrebbe essere uno dei luoghi più selvaggi vicino Terni, dove la natura dovrebbe fare da padrona, un luogo da valorizzare con il suo paesaggio, i paesini sulle colline. Purtroppo non lo è, ciò a causa della spazzatura che giornalmente viene abbandonata dall’uomo.

L’ETERNA DISCARICA IN VALSERRA

Si può vedere di tutto, sia lungo il ciglio della strada, sia più nascosta dietro le piante o lasciata cadere nella gola; sacchi di spazzatura comune, sacchi con inerti, pneumatici, televisori, frammenti di materiale sospetto, il tutto decorato da una quantità notevole di lattine di birra.

SCEMPIO IN VALSERRA, MI RIFIUTO IN AZIONE

Era consueto vedere, quando ancora si poteva circolare nelle ore notturne, auto in sosta nei numerosi slarghi lungo la strada. Il giorno seguente si capiva il motivo dalla presenza di spazzatura fino a quel momento assente. Ora invece queste persone hanno perso anche qualsiasi tipo di vergogna, continuando a lasciare i loro beni anche di giorno.

UN PERENNE PROBLEMA

Probabilmente non è sufficiente l’educazione civica, oppure la presenza di isole ecologiche aperte tutti i giorni con accesso gratuito, oppure il ritiro gratuito davanti casa senza il minimo sforzo, per educare la cittadinanza. Purtroppo non è nemmeno sufficiente sapere che sono gli adulti di ora a distruggere il futuro dei propri figli, contribuendo personalmente, anche se in piccolo, all’inquinamento, oltre a lasciare davanti agli occhi dei bambini una gloriosa montagna di spazzatura, come se la casa dei più piccoli sia costituita solo dai muri della propria abitazione e non da tutto quello che è fuori. Ricordiamoci che la spazzatura di qualcun altro un giorno sarà anche la nostra.

«SITUAZIONE INDEGNA»

In Valserra, questi comportamenti sono ormai ripetuti da troppo tempo e non possono più essere considerati episodici, ma una consuetudine da non sottovalutare, per cui sarebbe opportuno aumentare i controlli mirati ad identificare i colpevoli nonché a sanzionarli, oltre a procedere ad una pulizia a tappeto senza aspettare segnalazioni e senza delegare alle associazioni di volontariato che già in precedenza hanno dato il loro valoroso contributo.

dav
dav
dav
dav
dav
dav
dav
dav
dav
dig
dig
dig
dig
valserra-rifiuti-discarica-20210301-WA0020
valserra-rifiuti-discarica-20210301-WA0025
valserra-rifiuti-discarica-20210301-WA0027
valserra-rifiuti-discarica-20210301-WA0030
valserra-rifiuti-discarica-20210301-WA0033
valserra-rifiuti-discarica-20210301-WA0036
valserra-rifiuti-discarica-20210301-WA0040
valserra-rifiuti-discarica-20210301-WA0041
valserra-rifiuti-discarica-20210301-WA0045
valserra-rifiuti-discarica-20210301-WA0047
valserra-rifiuti-discarica-20210301-WA0049
valserra-rifiuti-discarica-20210301-WA0052
valserra-rifiuti-discarica-20210301-WA0053
valserra-rifiuti-discarica-20210301-WA0055
valserra-rifiuti-discarica-20210301-WA0057

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

5 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento
Dal territorio

Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
19 ° c
72%
4.3mh
31 c 16 c
Lun
30 c 17 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.