di S.F.
Cena con i tifosi del gruppo Ruggito Rossoverde, presentazione – ne è prevista un’altra in settimana al palaDiVittorio, con la rosa al completo – davanti ai supporter e tutti al lavoro, a caccia del secondo scudetto della propria storia dopo la deludente annata 2015-2016. Vacanze finite per la Ternana Calcio Femminile che, dopo i brividi legati al ‘bluff’ iscrizione per la questione Blanco, si è rimessa in moto con una squadra rinnovata al 70%: da lunedì via alla preparazione in attesa dell’arrivo a Terni della stella brasiliana Renata ‘Renatinha’ Adamatti, previsto per martedì.
GUARDA L’INTERVISTA A FEDERICO PELLEGRINI

Il gruppo si è radunato nel pomeriggio di domenica per parlare del lavoro fisico e tecnico da portare avanti da lunedì: preparazione fisica la mattina – dalle 9, al camposcuola ‘Casagrande’ con il preparatore Marco Belli – e tattica nel pomeriggio al palazzetto. ‘Renatinha’ sarà a disposizione a metà settimana dopo l’impegno in Brasile nella semifinale del torneo statale Gauchão: la sua Mga di Caxias Do Sul (8-2) ha vinto la sfida d’andata contro il Malgi di Pelotas. Adamatti tuttavia non parteciperà all’atto conclusivo del torneo per unirsi alle ‘Ferelle’ Ma prima tutti al villaggio Polymer per completare l’Open day’ e vivere una serata di festa con – oltre 200 – i supporter. Presenti l’amministratore unico Raffaele Basile, il direttore generale Damiano Basile e lo staff tecnico.
I volti nuovi La Ternana si è rinforzata con le acquisizioni di Tainã Franciele dos Santos, Maite García de la Montaña, Maria Fontana Mascia, Pamela Presto (l’ex Lazio sarà l’allenatrice della squadra juniores), Claudia Brandolini e Renata Adamatti. Rinnovo contrattuale per Corín Pascual, il capitano Neka, Juliana Bisognin e Chiara Donati. Le giovanissime Ludovica Coppari (18 anni a dicembre) ed Elisa Torelli (classe ’98 come la compagna di squadra) completano la rosa in attesa di definire il roster dei portieri (Cipriani e Trumino). La guida tecnica è affidata al ternano Federico Pellegrini, il sostituto di Marco Shindler.

Gli addii Esodo in direzione Statte per diverse ex‘ Ferelle’: si sono accasate al Real di Tony Marzella Jessica Exana, Maria Pía Gómez e Carmen Gutiérrez, mentre Gabriella Tardelli, Joana Azevedo, Carmen Bennardo e Francesca Madonna hanno salutato per andare a rinforzare rispettivamente il Futsal Breganze, il Real Sandos, la Coppa d’Oro e il Circolo Lavoratori Terni.
Il debutto ufficiale è fissato al palaDiVittorio per domenica 2 ottobre, quando a Terni scenderà il Futsal Breganze. Tra le venete ci sarà una calcettista ben conosciuta dal pubblico di fede rossoverde: Gabriella Tardelli, da poco ceduta alla formazione veneta. Chiusura del girone – 14 giornate – della serie A élite il 29 gennaio con la sfida tra la Ternana e il Kick Off, le due favorite alla vittoria del raggruppamento. Non iscritte per diverse problematiche le Lupe, l’Isolotto Firenze, il Portos e la Lazio C5.

Le amichevoli Prima dell’esordio con il Breganze spazio a quattro test. Sabato 3 settembre alle 18, a Fiano Romano, ci sarà il confronto con la S.S. Lazio, quindi confronti con la Woman Napoli (Terni, domenica 11 settembre alle 17.30), Unicusano Tivoli (domenica 18) e Virtus Fenice Roma, domenica 25, quest’ultime sempre alle 17.30.
Corda tagliata Vola basso Pellegrini: «Puntiamo a fare bene, sapevo che la società mi avrebbe messo a disposizione una squadra competitiva. Nessuno però ha mai vinto il campionato ad agosto: c’è da lavorare e avevo molta voglia di iniziare, siamo all’opera da un po’ di giorni per organizzare tutto».

Il grande colpo In settimana Adamatti si immergerà nel mondo rossoverde: «Sono felice del suo arrivo. Porta qualità – il commento di Pellegrini – ed esperienza, e per la Ternana è un fattore positivo. Poi starà a lei mettersi a disposizione della squadra, alle compagne a farla sentire fin da subito a casa sua e, in primis, a me farla rendere al meglio».
La grande rivale Un solo spunto per il tecnico ternano in merito al lotto delle favorite per il titolo: «L’Olimpus ha formato una squadra molto forte e attrezzata, di certo hanno un budget importante. Credo tuttavia che, se diamo sempre il 100%, sarà dura per le altre. Lo posso promettere ai tifosi». Sì, perché la squadra di Daniele D’Orto – nello staff dirigenziale anche Petricca e Ferrini – ha messo in fila gli acquisti di Lucilèia, Taty, Siclari, Dayane, Giustiniani, Salinetti, Lisi, Bellucci, Martin Cortés, Capuano e Soldevilla Delgado. Non un ‘dream team’, ma poco ci manca.