23 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid Umbria, meno di 400 i casi attuali

Covid Umbria, meno di 400 i casi attuali

di Fabio Toni
26 Aprile 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Alle ore 8 di sabato 25 aprile, dall’inizio dell’emergenza coronavirus in Umbria, sono 1.366 (+3 rispetto all’aggiornamento di venerdì mattina) le persone risultate positive al tampone. Numero che comprende anche i guariti ‘ufficiali’ e i deceduti. Le persone attualmente positive al Covid-19 sono 398 con un calo di 36 unità rispetto al precedente aggiornamento. I guariti ‘ufficiali’ salgono a 905 (+38), i clinicamente guariti sono 101 (-11) mentre i decessi legati all’epidemia in Umbria sono 64 (+2).

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON
IL LUMINARE: Â«GRAVI ERRORI E OPPORTUNITÀ, LA PANDEMIA INSEGNA»
COVID, MAPPA DEI COMUNI UMBRI AL 25 APRILE
UMBRIA, I DECESSI SALGONO A 64

Dati Covid Umbria alle ore 8 del 25 aprile

Ricoveri, isolamenti e tamponi

Stabile il numero dei ricoverati: 113 come venerdì mattina, 18 dei quali (-1) sono in terapia intensiva. Alle ore 8 di sabato le persone in isolamento domiciliare sono 1.081 (-75), mentre risultano 13.958 (+213) quelle uscite dall’isolamento. Si mantiene relativamente alto il numero dei tamponi effettuati: 1.415 nelle ultime 24 ore, per un totale di 31.939.

TERNI, CONVIVENZA FORZATA NEL SEGNO DELLE BRUTALITÀ: VIA DA CASA

Da Terni donazioni per il ‘Santa Maria’ e Pantalla

Dall’iniziativa di un ingegnere, Nazareno Claudiani, è nata una raccolta fondi che ha permesso di raccogliere 490 euro per l’ospedale di Pantalla e 916 per il ‘Santa Maria’ di Terni: saranno utilizzati per l’acquisto di dispositivi di protezione per il personale sanitario. L’Ordine degli ingegneri di Terni ha invece donato 1.000 euro al nosocomio ternano come contributo per l’acquisto di un ecografo per il pronto soccorso.

OSPEDALE TERNI, POSITIVI 6 PAZIENTI EXTRA COVID: Â«NEGATIVI GLI ALTRI»

Locali, bar, ristorazione: le proposte di Fipe Confcommercio

La Fipe Confcommercio ha predisposto le linee guida del protocollo per la prevenzione del Covid-19 per le aziende del comparto della ristorazione a tutela dei lavoratori, degli imprenditori e dei consumatori. La proposta è stata stilata, a livello nazionale, da un gruppo di lavoro Fipe sotto la supervisione scientifica di un qualificato infettivologo di fama internazionale. «Intendiamo fare lo stesso percorso con i sindacati unitari – sottolinea Mirko Zitti, vicepresidente di Fipe Umbria – così da presentare il protocollo condiviso alla Regione entro la prossima settimana. Si tratta delle procedure da applicare in bar, ristoranti e servizi catering per garantire la sicurezza per i rischi da contaminazione sia per i clienti che per i dipendenti, anche se sappiamo che non basterà per un ritorno alla normalità. Le misure di sostegno all’economia non sono state pensate per i pubblici esercizi – afferma Zitti – con la conseguenza che 50 mila imprese in Italia rischiano di non riaprire. È necessario, quindi, che con la ‘fase due’ il Governo dia segnali forti sui temi degli indennizzi in favore di chi perde ingenti fatturati, della fiscalità, degli ammortizzatori sociali oltre che interventi sulle locazioni commerciali». «Per essere espliciti – aggiunge Stefano Lupi, presidente di Confcommercio Terni – un locale che vedrà ridotto il numero dei coperti e quindi ridimensionata la sua attività, ha bisogno di supporto anche in tema di tributi locali quali Tari, Tosap, Tassa sulla pubblicità ma non solo, in termini di proroga quanto piuttosto di sospensione per il periodo della crisi da Covid-19». In attesa della completa riapertura la Fipe Umbria, dopo aver presentato già da qualche giorno specifica istanza alla Regione, auspica che «quanto prima venga permessa la vendita per asporto, in aggiunta all’attività di delivery, così come è stato già fatto in altre regioni. La tempestività delle azioni e la definizione di provvedimenti mirati – aggiunge Lupi – sono i presupposti fondamentali per tenere in vita, anche nella nostra regione, la qualificata rete di pubblici esercizi con il loro grande valore sociale, ed evitare così l’esplosione dei tassi di mortalità per le attività, la dispersione di professionalità nonché l’infiltrazione della criminalità».

ORVIETO, IL SÌ DEL PRIMARIO AL TEMPO DEL COVID

Giove, raddoppiano le guarigioni: 16

Buone notizie dal comune in ‘zona rossa’. Non ci sono nuovi casi – ora ufficialmente 21 gli attuali – e il numero dei guariti passa da 8 a 16. Sono stati effettuati – il riepilogo del sindaco Alvaro Parca – circa 450 tamponi e oltre 900 test sierologici: «I risultati di questi tamponi dovrebbero esserci comunicati entro lunedì e saranno determinanti per le decisioni di Asl e Regione sulla zona rossa. Tra tamponi e test, quindi, si sono sottoposte volontariamente ad esame circa 1.350 persone, equivalenti a circa il 90% del corpo elettorale di Giove. Lo ritengo un risultato eccellente che testimonia il grande senso civico e la responsabilità della nostra gente».

COVID, IL PROTOCOLLO PER IL MONDO DEL LAVORO

CUSCINI SPECIALI E MASCHERINE PER IL ‘SANTA MARIA’

Articolo in aggiornamento

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

6 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

6 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy light rain with thunder
27 ° c
74%
20.2mh
30 c 16 c
Mar
29 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.