33 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Parco Cardeto a rilento Affidamento in house, lettera a Terni Reti

Parco Cardeto a rilento Affidamento in house, lettera a Terni Reti

di Simone Francioli
3 Marzo 2021
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il cantiere in avvio di febbraio

Il cantiere in avvio di febbraio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Nessuna contestazione di inadempienza o particolari critiche al momento, ma il cantiere per la riqualificazione del parco ‘Galigani’ di Cardeto è sotto osservazione. Motivo: c’è qualche ritardo rispetto alle attese e dunque la situazione è tenuta d’occhio considerando le aspettative dei tanti residenti del quartiere dopo anni di vuoto e proteste. Intanto è scattata la procedura formale per arrivare all’affidamento in house a Terni Reti: ci sono due mesi di tempo per concludere l’iter dalla trasmissione della richiesta di offerta.

CARDETO E TERNI RETI – DI MEZZO ANCHE LE VARIANTI AL PROGETTO
SETTEMBRE 2020 – CANTIERE IN MANO ALLA VENTRA ANTONIO SRL

Il cartello di cantiere: 257 giorni per i lavori

Il Piano economico-finanziario ed i tempi

Il Comune guarda in casa propria per la futura gestione del parco e giovedì il dirigente ai lavori pubblici Piero Giorgini si è mosso formalmente per dare il via libera alla procedura: in questa fase potranno essere acquisite e valutate altre manifestazioni d’interesse da parte di altre società in house. Sarà il Responsabile unico del procedimento, Federico Nannurelli, a mandare la richiesta di offerta a Terni Reti: dovrà contenere il progetto tecnico e soprattutto il Piano economico-finanziario per la sostenibilità dell’affidamento, «anche ai fine di valutare l’interesse pubblico sotto il profilo dei benefici per la collettività della forma di gestione prescelta». D’altronde di mezzo ci sono soldi pubblici. Si inizia dunque con la lettera d’invito e il feedback che deve arrivare entro due mesi dalla ricezione.

UN CANTIERE ‘DELICATO’
LUGLIO 2020, LA VITTORIA CON RIBASSO DI OLTRE IL 30%
IL MUTUO QUINDICENNALE

I criteri e l’attenzione

A valutare l’offerta sarà una specifica commissione nominata da palazzo Spada: focus sulla verifica dei benefici per i cittadini, l’impiego di risorse pubbliche e gli obiettivi di economicità e qualità del servizio. «Costituisce presupposto necessario – viene specificato –  per l’affidamento il preventivo svolgimento di una valutazione sulla congruità economica dell’offerta proposta dai soggetti in house. L’onere non pare di semplice adempimento, specie nei casi in cui l’organismo in house costituisca effettivamente ente strumentale dell’amministrazione aggiudicatrice per lo svolgimento di funzioni istituzionali rispetto alle quali non può essere individuata una singola prestazione oggetto di offerta unitaria». Anche perché «si deve svolgere questa attività amministrativa con particolare rigore, dato che nella motivazione del provvedimento di affidamento vanno esplicitate chiaramente le ragioni del mancato ricorso al mercato». Intanto meglio tenere d’occhio – da notare che l’assessore ai lavori pubblici, Benedetta Salvati, nel suo profilo Facebook non ha mai parlato di Cardeto di recente – lo sviluppo del cantiere. Forse non a caso.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Pesca a Piediluco: «Vietare l’ecoscandaglio non ha senso ed è un danno»

3 Luglio 2025
Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma
Ambiente e salute

Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma

3 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Rifiuti abbandonati in Valserra: l’appello di un cittadino alle istituzioni
Ambiente e salute

Rifiuti abbandonati in Valserra: l’appello di un cittadino alle istituzioni

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
33 ° c
34%
15.5mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.