35 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Aldo Moro’ Terni, parla il dirigente scolastico

‘Aldo Moro’ Terni, parla il dirigente scolastico

di Simone Francioli
15 Settembre 2020
in Altre notizie, Coronavirus, In evidenza, Opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La scuola 'Aldo Moro' - Terni

La scuola 'Aldo Moro' - Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Maria Principato
dirigente scolastico della direzione didattica ‘Aldo Moro’ di Terni

In relazione alle notizie riportate su quotidiani e testate online, occorre precisare che l’organizzazione a classi aperte è una delle opzioni previste dal Piano scuola 2020/2021, DM n. 39 del 26 giugno 2020 finalizzato proprio alla «pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del sistema nazionale di istruzione». Il Decreto infatti, facendo proprio lo strumento dell’autonomia scolastica introdotto con la L.15 marzo 1997, n. 59 e regolamentato dal D.P.R. n. 275 del 99, incentiva la possibilità per la scuola di applicare quell’autonomia didattica e organizzativa spesso sbandierata, ma in realtà difficilmente applicata.

‘MAL DI PANCIA’ ALL’ALDO MORO

E quindi flessibilità negli orari, negli strumenti, nelle scelte metodologiche e didattiche, negli spazi da utilizzare, rimodulare, creare, riutilizzare. Da questa ratio le opzioni date: riconfigurazione del gruppo classe in più gruppi di apprendimento; articolazione modulare di gruppi di alunni provenienti dalla stessa o da diverse classi o da diversi anni di corso; frequenza scolastica in turni differenziati, anche variando l’applicazione delle soluzioni in relazione alle fasce di età degli alunni e degli studenti nei diversi gradi scolastici.

‘ALDO MORO’: «SOLUZIONE IN VISTA»

Nell’organizzazione del tutto, il rispetto delle regole sul distanziamento è stato determinante: 1 metro di distanza tra le rime buccali degli alunni seduti, 2 metri di distanza tra l’insegnante e i banchi e la distanza ottimale di 80 cm tra i banchi, secondo una direzione delle file, per garantire la via di fuga in caso d’emergenza. Ciò ha decretato una mappatura poco felice lasciando fuori più di ottanta alunni sui due plessi della primaria. Di qui dunque la scelta della Direzione didattica ‘Aldo Moro’ finalizzata ad offrire la migliore offerta formativa pur nella carenza di spazi e conseguentemente di organico: organizzazione modulare per classi parallele. Questa modalità garantisce il distanziamento, diminuisce il fabbisogno di spazi e soprattutto offre all’alunno una continuità sul gruppo classe di origine. Unica criticità: il fabbisogno di organico; aumenta per la necessaria copertura del tempo scuola dei nuovi gruppi così costituiti.

IL RIENTRO A SCUOLA A TERNI TRA EMOZIONI E TIMORI

Le famiglie contestano un’ipotetica promiscuità dei gruppi e invocano il sistema ‘bolla’ richiesto obbligatoriamente dalla normativa per la sola scuola dell’infanzia. La scrivente, pur essendo certa e sicura di ogni scelta intrapresa e condivisa con Rspp e Mc, ha allora proposto in uno degli incontri avvenuti con i rappresentanti dei genitori l’organizzazione delle classi parallele a gruppi fissi che però è stato al momento rigettato.

UNA CAMPANELLA ATTESA OLTRE SEI MESI – FOTOGALLERY

Per quanto riguarda invece gli spazi del seminterrato: palestra, aula magna, laboratori di informatica e di ceramica sono stati da sempre adibiti alla didattica e hanno tutti due, tre, anche quattro finestroni che garantiscono, tenendo conto del parere tecnico di Rspp e Mc, non solo il ricircolo dell’aria ma anche la naturale illuminazione. E comunque anche in questo caso la scrivente, prendendo atto dell’evidente preoccupazione dei genitori, ha proposto una turnazione pomeridiana, ma anche in questo caso i rappresentanti dei genitori hanno rifiutato la proposta, manifestando la volontà di avere i gruppi classe così come erano nella fase pre covid, cosa questa impossibile in mancanza della disponibilità di spazi adeguati ad limitare il contagio.

LA NUOVA ‘VITA’ DELLA CARDUCCI DI BORGO RIVO

Attualmente la scrivente ha ottenuto dal Comune la dotazione di spazi aggiuntivi e dalla Regione organico aggiuntivo; elementi determinanti per risolvere, sia pure in parte, una situazione estremamente complicata poiché vede in spazi ristretti classi molto numerose. Entrambe le notizie sono state accolte dalla comunità tutta della Direzione didattica ‘Aldo Moro’ con grande soddisfazione poiché testimoniano l’attenzione garantita alla scuola e il forte impegno che tutti gli attori coinvolti stanno mettendo in questa impresa titanica per la ripresa dell’anno scolastico dando alle scuole il posto privilegiato che meritano, in una società che vuole essere inclusiva, competente, resiliente, forte, coraggiosa e rispettosa del lavoro di tutti e di ciascuno per proteggere i componenti più piccoli e più importanti del nostro sistema produttivo. La situazione non è semplice, i problemi saranno molti ma insieme – noi, voi, lo Stato, la Regione, il Comune – possiamo farcela!

IL RIENTRO: «SINCERITÀ CON I BIMBI»

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, concorso per 18 istruttori amm.-contabili: avanti in 101 su 288

30 Giugno 2025
Terni, via degli Artigiani: commercianti esausti. «Viviamo nella spazzatura. Il Comune agisca»
Altre notizie

Terni, via degli Artigiani: commercianti esausti. «Viviamo nella spazzatura. Il Comune agisca»

28 Giugno 2025
Andrea Pitoni nuovo segretario della Fp Cgil Terni
Altre notizie

Andrea Pitoni nuovo segretario della Fp Cgil Terni

28 Giugno 2025
Altre notizie

Terni, il ‘Tulipano’ per la sede del centro per l’impiego: pronti 1,7 milioni di euro per Marcangeli

29 Giugno 2025
Altre notizie

La lettera: «Grazie a sindaco, assessore ed Asm. Spirito del ‘fare’ a beneficio dei cittadini»

27 Giugno 2025
Altre notizie

‘Terni in 3 giorni’, si punta ancora sulla guida pocket: affidamento alla Tonki di Chiari

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Sunny
35 ° c
25%
10.8mh
38 c 20 c
Mar
38 c 19 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.