33 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Fere, mercato al via: sfoltire e rinforzare

Fere, mercato al via: sfoltire e rinforzare

di Simone Francioli
5 Gennaio 2018
in Calcio, Sport
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Carretta e Pochesci osservati da Caccavale ed Evangelisti

Carretta e Pochesci osservati da Caccavale ed Evangelisti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Luca Evangelisti, direttore sportivo della Ternana

La ripartenza dalla zona retrocessione, la presenza di Sandro Pochesci al ‘Castellani’ di Empoli – salvo improbabili accadimenti – per la sfida alla squadra di Andreazzoli e l’esigenza di muoversi per bene sul fronte acquisizioni. Il 2018 della Ternana inizia da queste certezze dopo il burrascoso mese di dicembre e l’epilogo negativo di Avellino: mercoledì via libera alla sessione invernale del mercato con discreto lavoro in arrivo per il ds Luca Evangelisti. E non solo in entrata.

SANDRO POCHESCI ‘SILENZIATO’ E LIMITATO NEI RAPPORTI CON I MEDIA: LE CONDIZIONI PER PROSEGUIRE

Kouan dopo l’1-1 allo scadere nel derby ‘Primavera’. Sullo sfondo Gigli

Rosa da sfoltire… Le difficoltà nel cedere giocatori in esubero nella scorsa estate dovranno essere risolti in questa fase. Perché se da un lato il tecnico romano ha impiegato quasi la totalità della rosa – venticinque giocatori – a disposizione, dall’altro ben sette di loro hanno avuto un minutaggio inferiore ai cento minuti: Gigli, Capitani e Franchini hanno chiuso senza presenze, Sala protagonista solo a Frosinone (ma questo rientra nella normalità considerando che è il terzo portiere), Bombagi e Taurino sono stati impiegati in una circostanza e, infine, Candellone ha all’attivo tre spezzoni per complessivi quarantasette minuti. Ci si poteva attendere inoltre un utilizzo diverso di Bordin, uno dei rossoverdi considerati di maggior talento dal direttore sportivo delle Fere: per lui l’esperienza a Terni potrebbe essere già terminata. Tra gli ‘Over’ c’è a rischio anche Daniele Marino, più che altro per liberare una casella per i nuovi arrivi.

FERE, CHIUSO L’ANNO IN ZONA RETROCESSIONE: BRUTTA PERFORMANCE AD AVELLINO

Andrea Signorini e Daniele Gasparetto, corsa leggera e stop

… e rinforzare Le cessioni giocoforza sono collegate agli acquisti che dovranno essere perfezionati per aggiustare il tiro. Visti i risultati del girone d’andata e i limiti dimostrati, la società sarà costretta – a meno che non si voglia rischiare fino in fondo –  a correre ai ripari rinforzando in special modo il settore difensivo: a livello individuale i deficit più evidenti, al di là della tipologia di gioco di Pochesci, si sono ‘ammirati’ proprio nella retroguardia rossoverde. D’altronde i trentotto gol incassati – peggior rendimento dal 1949 – sono tutt’altro che casuali, seppur dal post Frosinone la Ternana abbia di fatto dimezzato il numero di marcature subite. In mediana non c’è abbastanza qualità, mentre davanti è servita l’esplosione di Montalto per garantire alle Fere il miglior score offensivo dal 2003; per quel che concerne gli altri è chiaro che in fase di finalizzazione – Carretta in testa – i rossoverdi abbiano evidenziato più di qualche affanno.

Mattia Finotto

Le delusioni Attacco e difesa, da questi reparti sono arrivate le più grandi delusione del girone d’andata. Daniele Gasparetto e Mattia Finotto, entrambi provenienti dalla trionfale stagione di Ferrara con la Spal, sono stati protagonisti – spesso – di prestazioni negative per errori individuali (il centrale veneto) o per mancanza d’incisività (la punta). Rendimento costante e sufficiente per l’altro giocatore con una buona esperienza in categoria alle spalle, Paolucci.   

LA TERNANA E I NUMERI DEL GIRONE D’ANDATA

Stefano Bandecchi

In un contesto simile nello scorso inverno – un punto di meno, penultimo posto e tre punti di gap dalla zona salvezza, in questa stagione i rossoverdi sono a due lunghezze di distanza – la famiglia Longarini decise di operare in maniera massiccia prelevando Rossi, Pettinari, Monachello, Acquafresca, Ledesma, Diakité e Sissoko (quest’ultimo rescisse dopo nemmeno un mese, andando a finire in Indonesia nelle fila del Mitra Kukar). Tra il buon lavoro dell’ex ds Pagni, l’arrivo di Liverani – post parentesi nefasta di Gautieri – e il fondamentale aiuto dei neo acquisti nella parte finale della stagione i rossoverdi riuscirono a salvare la categoria. Una permanenza in B che costò cara – nel vero senso della parola – alla proprietà. Ora la ‘prova’ mercato è per Stefano Bandecchi. Partito il tourbillon di nomi, con il 21enne della Roma – in prestito allo Spezia – Arturo Calabresi  e Marco Firenze (elogiato anche di recente da Pochesci, in uscita da Vercelli) in testa.

LONGARINI NOMINATO PROCURATORE ‘SPECIALE’ IL 29 NOVEMBRE, IL CHIARIMENTO DELLA SOCIETÀ: «STORIA VECCHIA E SUPERATA»

La procura in questione

Bandecchi, Longarini e la procura E a proposito del manager romano e dell’imprenditore livornese a capo della Niccolò Cusano, a dicembre tra i due c’è stato un contatto per una sorta di ‘riorganizzazione’ delle questioni aperte pre 30 giugno. Come già scritto, il 29 novembre Longarini è stato nominato – la proprietà chiarì subito che quella fase era già stata superata, seppur per ora l’atto risulti ancora attivo, si ribadisce che si tratta di un ruolo che non incide in alcun modo sulla gestione ordinaria e straordinaria della società – procuratore ‘speciale’ per, in sostanza, proseguire la gestione delle pendenze aperte (passive e attive) riguardante il periodo con il 33enne al vertice gestionale: in estrema sintesi, come già previsto dall’accordo di giugno per il post secondo ‘closing’, Longarini aveva in carico una ‘cassa’ sia per le posizioni attive (contributi Lega 2016-2017, cessione Palumbo ecc., per fare degli esempi) che per le passive (debiti ma, soprattutto, i contenziosi in essere con l’ex presidente Deodati, l’ex amministratore unico Zadotti, l’ex ds Cozzella e il Comune). Un’operazione pianificata in estate in vista dell’ascesa di Ranucci nel ruolo di amministratore unico e del conseguente ‘decadimento’ di Longarini: le motivazioni risalgono nella mancanza di tempo per effettuare una due diligence – nella valutazione, ovviamente, sarebbero dovuti entrare i vari contenziosi – completa a giugno e nell’evitare problemi di qualsiasi tipo alla nuova proprietà. Questo in origine. Poi il confronto tra le parti – da non dimenticare, in particolar modo, il tema ‘Liberati’ e conti in sospeso con il Comune – e la decisione di far controllare la situazione in toto alla Unicusano. Ragione? Conviene a tutti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

L’Umbria del nuoto centra un grande quarto posto al Trofeo delle Regioni ‘Esordienti A’
Nuoto

L’Umbria del nuoto centra un grande quarto posto al Trofeo delle Regioni ‘Esordienti A’

1 Luglio 2025
Terni, via Battisti: nuova palestra in vista
Sport

Terni, via Battisti: nuova palestra in vista

1 Luglio 2025
‘Vamos Grifo’: parte la campagna abbonamenti del Perugia. Prezzi invariati ma spariscono i vantaggi della prelazione
Calcio

‘Vamos Grifo’: parte la campagna abbonamenti del Perugia. Prezzi invariati ma spariscono i vantaggi della prelazione

30 Giugno 2025
Sport

Terni, Viola Catallo inarrestabile in Abruzzo: ‘doppietta’ al trofeo Italia Opes

30 Giugno 2025
Atletica: Sofia Marcucci campionessa italiana nei 2000 siepi Allievi
Atletica

Atletica: Sofia Marcucci campionessa italiana nei 2000 siepi Allievi

30 Giugno 2025
Comune Terni, aumentano i problemi: stato di agitazione per la polizia Locale
Calcio

«La Ternana in mano a persone perbene, un’azienda nazionale». Bandecchi annuncia l’imminente cambio di proprietà

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
33 ° c
32%
6.8mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.