19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Bretella Ast-San Carlo, ‘indagini’ al via: si parte il 3 marzo

Bretella Ast-San Carlo, ‘indagini’ al via: si parte il 3 marzo

di Simone Francioli
23 Febbraio 2021
in Altre notizie, Ast, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Via libera fissata per mercoledì 3 marzo, conclusione dei lavori entro – la stima – giovedì 15 aprile. Queste le tempistiche per le varie indagini preliminari riguardanti i terreni per la realizzazione del collegamento viario tra la rotatoria di San Carlo e strada della Romita, a pochi passi dallo stabilimento Ast: c’è l’autorizzazione per l’ingresso nelle aree interessate da parte del personale di palazzo Spada e le società affidatarie dei servizi propedeutici all’avvio dell’opera. Si è invece ancora in attesa dell’ok del ministero. Intanto si inizia con i picchettamenti.

BRETELLA AST-SAN CARLO: NODO ITAGEST E RICORSO AL TAR
LA BONIFICA BELLICA IN MANO ALLA CAMPANA COGER: RIBASSO DI OLTRE IL 40%
I DETTAGLI DELLA BONIFICA BELLICA

La parte adiacente al tracciato

Terreni privati

Nei mesi scorsi sono terminate le procedure per l’affidamento degli appalti legati alla bonifica da eventuali ordigni bellici, le indagini archeologici e geognostiche in un’area da oltre 15 mila metri quadrati. Tutti passaggi utili per proseguire l’iter ed arrivare alla progettazione esecutiva della bretella di poco superiore ai 500 metri di lunghezza. In sostanza il dirigente ai lavori pubblici Piero Giorgini ed il responsabile del procedimento, Leonardo Donati, hanno approvato l’autorizzazione necessaria per entrare nelle zone coinvolte. Con l’auspicio che il semaforo verde del ministero arrivi nei prossimi giorni: «Si provvederà – viene specificato – all’indennizzo dei danni eventualmente provocati a legittime preesistenze sui terreni per l’esecuzione delle indagini; l’accesso natura temporanea e non comporta alcuna immissione nel possesso». Sponda proprietari non è arrivata alcuna osservazione in tal senso e dunque si va avanti. Come noto è la Soprintendenza dell’Umbria ad aver richiesto questi passaggi.

LA TOSCANA TECNA E LA MARCHIGIANA ARCHEOLAB COINVOLTE NELLA PROCEDURA
ESTATE 2020, LA FIRMA DELLA CONVENZIONE TRA REGIONE E COMUNE
MAGGIO 2018, IL VIA LIBERA ALLO STUDIO DI FATTIBILITÀ

L’area iniziale

Le ditte

Sono oltre 30 le persone che potranno accedere negli spazi individuati. Tra loro i soggetti delle società vincitrici degli appalti: la bonifica bellica sarà curata dalla campana Coger di Gennaro Coronella, il lavoro archeologico è in mano alla società cooperativa Archeolab di Macerata e, infine, il raggruppamento temporaneo composto da Tecna srl, Geoplanning servizi per il terrtorio, Ecocontrol srl ed il geologo Alessandro Ricciardi per le indagini geognostiche. In caso di meteo avverso sarà possibile prolungare le tempistiche.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
16 ° c
82%
5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.