32 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, cantiere Verdi: chiusure, delimitatori e limiti a 20 km/h. Novità Ztl

Terni, cantiere Verdi: chiusure, delimitatori e limiti a 20 km/h. Novità Ztl

di Simone Francioli
30 Gennaio 2024
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

«Istituzione di un senso unico di marcia nella direzione Comune Vecchio, Tre archi, Piazza Clai, Chiodaioli, Manni, Ospedale, San Nicandro; senso unico nella direzione piazza Corona, corso Vecchio, Tre Archi fino a Comune Vecchio; ripristino area pedonale su via dell’Ospedale e su via San Nicandro. Posizionamento di delimitatori (defleco, fioriere e/o simili) per individuare la corsia di transito su piazza Clai per preservare la pavimentazione e limite massimo di velocità 20 km/h e realizzazione varco su San Nicandro e opere su via Castello come già preventivate». È parte del contenuto del documento con il quale c’è il via libera del Comune alle risultanze della conferenza di servizi in merito al cantiere per la ristrutturazione del teatro Verdi (I stralcio): come noto c’è da chiudere al transito veicolare largo Sant’Agape e alcune conseguenze sono inevitabili.

BONIFICA BELLICA E AMIANTO, IL DOPPIO AFFIDAMENTO
VICO SANT’AGAPE VERSO LA CHIUSURA

L’area coinvolta

La rivoluzione

La tematica è nota e nel documento firmato dal dirigente ai lavori pubblici Piero Giorgini viene riepilogata: «Fino ad oggi sono state eseguite esclusivamente lavorazioni interne al teatro quali piccole demolizioni, rimozione di arredi, dismissione e rimozione dei sottoservizi, montaggio di ponteggi ecc., che hanno consentito il permanere del transito veicolare e pedonale su vico Sant’Agape in condizioni di sicurezza. Da gennai – per ora non è accaduto – avranno inizio sul retro del teatro comunale G. Verdi lavorazioni più impattanti e potenzialmente lesive della pubblica incolumità quali l’installazione di una gru a torre con sbraccio di 50 metri, l’avvio di indagini archeologiche con scavi profondi e la demolizione della torre scenica». Dunque giocoforza cambia un bel po’ per la viabilità. Conferenza di servizi convocata e pareri giunti dalla polizia Stradale con l’ispettore Francesco Zumbo e dal Comune con i vari uffici coinvolti. «Indagini più approfondite con tecnica georadar su vico Sant’Agape hanno evidenziato la presenza di cunicoli e cavità sotterranee che rendono impossibile l’installazione della gru e la permanenza del transito veicolare su suddetta area».

FEBBRAIO 2023, SOLO LA KREA PER IL II STRALCIO
IL I STRALCIO DA 6 MILIONI DI EURO ALLA KREA
TEATRO VERDI, IL PIANO TECNICO DELLE DEMOLIZIONI

Piazza Clai

Vico Sant’Agape e varco Ztl

In sostanza si chiude il traffico veicolare su vico Sant’Agape e anche pedonale «durante particolari lavorazioni, fermo restando che in condizioni ordinarie sarà comunque garantito l’accesso pedonale all’attività commerciali presenti e lo stazionamento degli automezzi destinati al carico/scarico». Del tema se ne sono occupati in particolar modo – sponda Comune – le posizioni organizzative Gilberto Morelli, Walter Giammari e Federico Nannurelli, più il tenente David Rugeri. Una delle proposte riguarda anche l’istituzione di un nuovo varco Ztl per la viabilità alternativa. Dove? Prevede l’ingresso su via Castello seguendo il percorso via del Comune Vecchio – Piazza Clai – via dei Chiodaioli – Largo Pietro Manni – via dell’Ospedale – via S. Nicandro con uscita su rotonda
Raul Angelini».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025
Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
34 ° c
31%
4.7mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.