17 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, mercato largo Cairoli: scatta revoca concessioni. Valevano fino al 2032

Terni, mercato largo Cairoli: scatta revoca concessioni. Valevano fino al 2032

di Simone Francioli
21 Luglio 2023
in Apertura 5, Imprese
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Pubblico interesse del progetto, soppressione dei posteggi esistenti per «l’impossibilità di attuare» la delibera della giunta Latini del 10 settembre 2021 e revoca – non decadenza – delle sei concessioni attuali. Sparisce dunque il mercato. C’è il via libera dell’esecutivo Bandecchi in merito a largo Cairoli, uno dei lavori inseriti all’interno del Piano periferie per un valore di 1 milione 950 mila euro. Messa nera su bianco anche la possibilità di «eventuale indennizzo» per gli operatori commerciali. D’altronde ci sono da trovare le risorse. L’atto coinvolge tre assessori e altrettanti dirigenti.

L’ASSESSORE IAPADRE: «SI VA AVANTI CON IL PARCO»
DICEMBRE 2022, LA CAMPAGNA DI CHIUSURA IN SCAVO – FOTOGALLERY
OTTOBRE 2022, SI SCAVA DA MESI
GIUGNO 2022, SPUNTANO I RESTI DEL MONASTERO

Il progetto aggiornato

Si ‘taglia’ sulle concessioni

In sostanza, come era emerso nelle scorse settimane, viene ‘cancellata’ l’idea dell’esecutivo Latini in merito al trasferimento dei sei operatori commerciali nel fabbricato lungo corso Vecchio. Dopodiché sono partite le attività di ricerca e scavo su largo Cairoli – a proposito, all’interno, oltre alla vegetazione, ci sono anche un ombrello e bottiglie di birra, tanto per non farsi mancare nulla – con tutto ciò che ne è conseguito: «La realizzazione del progetto risulta incompatibile con la presenza degli operatori del commercio su area pubblica e pertanto l’attuazione di tale progetto comporta necessariamente la delocalizzazione dei sei operatori». Rifiutata la chance del mercato di largo Manni, si passa al ‘taglio’ delle concessioni valide fino al 31 dicembre 2032. A firmare sono Stefania Renzi, Giovanni Maggi, Marco Iapadre (assessori a commercio, lavori pubblici e urbanistica), Grazia Marcucci, Piero Giorgini e Claudio Bedini (dirigenti a sviluppo economico, lavori pubblici e pianificazione territoriale/edilizia privata).

SCAVI ARCHEOLOGICI, L’ULTERIORE AFFIDAMENTO DA 40 MILA EURO
10 SETTEMBRE 2021, MERCATO CAIROLI; OK AL TRASFERIMENTO
MAGGIO 2022, LA BONIFICA BELLICA
L’AMAREZZA DI RESIDENTI E COMMERCIANTI

Il parco ed i resti

In occasione del primo question time dell’era Bandecchi, Iapadre aveva specificato che, oltre al parco, in largo Cairoli «ci saranno dei lucernari per poter visualizzare i reperti, quelli di maggiore interesse verranno collocati in superficie. Verrà realizzata un’area porticato in corrispondenza del chiostro e un sistema perimetrale di siepi sull’area dell’ex chiesa di Santa Teresa. In sostanza, in superficie si potrà avere la percezione di quello che si trova nel sottosuolo, come memoria storica della città». Da ricordare che, oltre un anno fa, emersero le prime scoperte – noto che nel sottosuolo c’era – dell’antico monastero carmelitano dei Santi Giuseppe e Teresa. A lavorare sul progetto ci ha pensato la direzioni lavori pubblici, anche per realizzare un «efficace sistema di protezione dei resti archeologici nel rispetto delle prescrizioni della soprintendenza».

Bedini e Marcucci

Gli indennizzi

Attive dunque le direzioni coinvolte – in particolar modo le attività finanziarie – nel valutare gli estremi «per la corresponsione di un eventuale indennizzo per la revoca della concessione». Non prima della definizione da parte dei lavori pubblici e dell’urbanistica «delle eventuali risorse da poter utilizzare». Partita complessa da chiudere. Se ne parlerà ancora.

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Imprese

Terni: Hera Comm inaugura lo sportello in piazza Buozzi

27 Novembre 2024
Terni, bar Bct in ripartenza: depositata l’istanza di apertura
Altre notizie

Terni, bar Bct in ripartenza: depositata l’istanza di apertura

26 Novembre 2024
Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»
Apertura 5

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»

25 Novembre 2024
Pnrr Terni, scuola Campitello: subappalto a Roma da 80 mila euro per acciaio e copertura
Attualità

Pnrr Terni, scuola Campitello: altra proroga, nuovo termine il 20 dicembre

25 Novembre 2024
Terni, maxi appalto global service verde/decoro: sfida a cinque
Economia

Terni, maxi appalto global service verde/decoro: sfida a cinque

25 Novembre 2024
Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»
Apertura 5

Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»

25 Novembre 2024

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
17 ° c
55%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.