15 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Dissesto Terni, via libera all’ammissione di Umbria Energy: ok per 116 mila euro

Dissesto Terni, via libera all’ammissione di Umbria Energy: ok per 116 mila euro

di Simone Francioli
7 Febbraio 2023
in Dal territorio, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Palazzo Pierfelici

Palazzo Pierfelici

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Quattro anni ci sono voluti ma alla fine il sì per Umbria Energy è arrivato. È l’azienda fornitrice di energia elettrica ad allargare la massa passiva del Comune di Terni nell’ambito del dissesto finanziario, giunto ormai nella sua fase conclusiva: l’Organo straordinario di liquidazione ha dato il via libera per una cifra di poco superiore ai 116 mila euro spetti alla richiesta originaria del febbraio 2019 per 134 mila euro. Tutto legato a crediti per utenze elettriche/gas fino al 31 dicembre 2017. Come noto – vale per tutti – non sarà questa la cifra che UE incasserà se dovesse accettare la procedura semplificata, bensì il 60%.

DISSESTO TERNI, I NO DEI CREDITORI VALGONO DECINE DI MILIONI
DISSESTO TERNI, IL PIANO DI ESTINZIONE DEBITI: LE OSSERVAZIONI DELL’OSL

L’organo straordinario di liquidazione del Comune di Terni

Il Dup e il dissesto

Nell’ultimo Dup della consiliatura Latini non poteva non esserci un ampio passaggio sull’attuale fase del dissesto: «Nel corso degli anni 2022/2023 l’Osl, contando di poter concludere la gestione di liquidazione, continuerà nella sua attività di aggiornamento della massa passiva dell’Ente raccogliendo, valutando e accogliendo o meno le ulteriori istanze di ammissione alla massa della liquidazione che vengono inviate all’amministrazione comunale. Appare, dunque, evidente che il dato sia in continuo movimento – si legge – e influenzato non solo dalle nuove istanze presentate ma, e soprattutto, dalle verifiche che le varie direzioni, unitamente alla direzione attività finanziarie, effettuano sulle pratiche presentate».

1° MARZO 2018, CUFALO FIRMA: COMUNE IN DISSESTO
FAL E LEGGE DI BILANCIO: LA CHANCE DI NUOVO DISSESTO

Palazzo Spada

L’immediato futuro ed i vincoli

Il 1° marzo ricorrerà il 5° anno dalla dichiarazione di dissesto dell’ex commissario straordinario Antonino Cufalo, ma la storia è destinata a proseguire ancora per un bel po’: «Sicuramente il prossimo futuro sarà influenzato anche dalla gestione della fase conclusiva del dissesto, dall’approvazione del piano di estinzione da parte del ministero sino all’approvazione del rendiconto di liquidazione da parte dell’Osl e la successiva fase di auspicabile, mantenimento in bonis dell’attuale stato finanziario economico e patrimoniale dell’ente». Anche perché c’è un corposo volume di partite debitorie da gestire, frutto delle mancate accettazioni delle proposte transattive. «Sebbene stia volgendo alla sua fase conclusiva, continuerà a comportare vincoli stringenti dal punto di vista economico-finanziario e organizzativo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
15 ° c
77%
5mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.