35 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdรฌ, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home ยป Terni, essiccamento fanghi in via Vanzetti: il Tar boccia il ricorso di Vas e Wwf

Terni, essiccamento fanghi in via Vanzetti: il Tar boccia il ricorso di Vas e Wwf

di Simone Francioli
18 Marzo 2024
in Ambiente e salute, Apertura 5, Imprese
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
L'area Sii individuata per l'impianto di essiccamento fanghi

L'area Sii individuata per l'impianto di essiccamento fanghi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

ยซLe censure devono essere respinte non trovando riscontro il lamentato difetto di istruttoria nรฉ risultando la motivazione del provvedimento, integrata per relationem, affetta da illogicitร  manifestaยป. Il Tar dell’Umbria ha sentenziato in merito al ricorso proposto da Verdi ambiente e societร  (Vas) onlus e Wwf sezione di Terni nell’ambito della realizzazione del maxi impianto di essiccamento fanghi nell’area del depuratore SII di via Vanzetti, proposto dalla partecipata del Comune: al centro dell’attenzione c’era in particolar modo l’esclusione della valutazione d’impatto ambientale del progetto.

OTTOBRE 2022, SI VA AL TAR PER L’IMPIANTO FANGHI A MARATTA
TUTTI I DETTAGLI DEL PROGETTO
IL RAPPORTO PRELIMINARE AMBIENTALE COMPLETO โ€“ DOCUMENTO

L’area individuata

Le โ€˜accuseโ€™

Le associazioni avevano chiesto l’annullamento anche del quadro prescrittivo ambientale e del parere ambientale unitario firmato dai tecnici regionali. Tutto legato alla verifica di assoggettabilitร  a Via del progetto da quasi 10 milioni di euro che, come noto, nel contempo รจ rimasto in stand-by a causa della nuova posizione assunta dal Comune sul tema. ยซLe ricorrenti – si legge nella sentenza – si dolgono del fatto che la commissione tecnica regionale abbia effettuato una valutazione non contemplata dalla normativa, in sostituzione della valutazione di impatto ambientale, e che la Regione Umbria, in un procedimento scevro da valutazioni specialistiche degli Enti competenti (quali i pareri di Arpa e Usl), si sia arrogata competenze non proprie nel ritenere che il progetto proposto non comporti impatti ambientali significativi e negativi, potendo pertanto essere escluso dal procedimento di Via. Ad avviso di parte ricorrente quello proposto da SII costituirebbe un nuovo impianto rispetto al preesistente. La valutazione regionale risulterebbe carente, non essendo stata considerata la presenza di criticitร  ambientali, atteso che il progetto afferisce ad unโ€™area altamente urbanizzata e residenzialeยป. In piรน la Regione ยซavrebbe omesso di considerare una pluralitร  di criteri pertinenti elencati nellโ€™allegato V alla Parte seconda al d.lgs. n. 152 del 2006ยป. A difendere Vas onlus e Wwf l’avvocato Valeria Passeri.

GENNAIO 2024, L’ULTIMO ATTO PRE UDIENZA DI MERITO
GIUGNO 2023, LO STOP DALLA GIUNTA BANDECCHI ALLโ€™IMPIANTO
IL PRESSING PER Lโ€™UDIENZA

In rosso l’area interessata

La replica e la sentenza

A difendere la Regione l’avvocato Luciano Ricci, sponda SII invece ci ha pensato il collega Fabio Elefante a difendere la posizione societaria. ยซContrariamente a quanto asserito dalle ricorrenti, la decisione per cui il progetto presentato non determina impatti ambientali significativi e negativi รจ assolutamente corretta e motivata, nel rispetto di tutte le procedure delineate dalle norme e disposizioni applicabiliยป, la sintesi in tal senso. I magistrati amministrativi sottolineano nella sentenza che ยซil ragionamento di parte ricorrente risulta fallace. Difatti, anche laddove si volesse ritenere il progetto proposto โ€“ pacificamente rientrante come afferente ad un nuovo impianto e, pertanto, non riconducibile alle ipotesi di cui allโ€™art. 6, comma 6, lett. b) del codice dellโ€™ambiente, lo stesso rientrerebbe comunque nelle ipotesi per cui la lett. d) del medesimo comma 6, posto che il successivo comma 7, alla lett. f) prevede lโ€™obbligo di sottoposizione a procedura Via solo โ€˜qualora allโ€™esito dello svolgimento della verifica di assoggettabilitร  a Via … lโ€™autoritร  competente valuti che possano produrre impatti ambientali significativi e negativiโ€™, valutazione conclusasi nel caso in esame con lโ€™esclusione di tali impatti. Non puรฒ ravvisarsi alcuna indebita assunzione di competenze da parte della citata commissione, costituendo piuttosto il coinvolgimento della Ctr-Va un elemento di approfondimento istruttorio interdisciplinare e di arricchimento dellโ€™istruttoria procedimentaleยป. In piรน, aggiunge il Tar, ยซle affermazioni di parte ricorrente si scontrano con il dettato normativoยป. C’รจ anche altro: ยซLe ulteriori censure articolate non si presentano meritevoli di accoglimento, in quanto la parte ricorrente non รจ riuscita a dimostrare specifiche carenze o illogicitร  nello studio preliminare ambientale che lโ€™amministrazione ha ritenuto base adeguata per la propria valutazione circa la non sussistenza di impatti ambientali significativi e negativiยป. Il legale di palazzo Donini in questa vicenda รจ Luciano Ricci.

FEBBRAIO 2023, IL PROGETTO DEFINITIVO DA 8 MILIONI

L’area interessata

Attivitร  industriali

Il Tribunale amministrativo regionale puntualizza inoltre che dagli atti emerge che ยซl’impianto di essiccamento dei fanghi verrร  realizzato allโ€™interno del perimetro del depuratore esistente, in unโ€™area (giร  destinata ad attivitร  similari stante la presenta di letti di essiccamento inutilizzati) che il vigente Prg parte operativa classifica come โ€˜depuratoreโ€™ e confinante con โ€˜zone Dโ€™ comunque destinate alla localizzazione di attivitร  industriali. In merito alle criticitร  di matrice ambientale e sanitaria asseritamente non adeguatamente considerate in sede procedimentale dalla Regione, quelle di parte ricorrente appaiono affermazioni generiche, non essendovi alcuna allegazione (nรฉ tantomeno documentazione) atta a confutare le valutazioni fatte dal proponente nello studio preliminare e condivise dalla Regioneยป. Firmano il presidente Pierfrancesco Ungari e l’estensore Daniela Carrarelli. In ogni caso, come giร  accennato sopra, l’impianto non sarร  realizzato (nel piano triennale Auri รจ sparito). Il Tar ha comunque certificato che la procedura era legittima.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nuovo ospedale Terni, Tesei: ยซPercorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sitoยป
Ambiente e salute

Sanitร  Umbria, aziende regionali: ยซMancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022ยป. C’รจ lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Pesca a Piediluco: ยซVietare l’ecoscandaglio non ha senso ed รจ un dannoยป

3 Luglio 2025
Calvi dell’Umbria il Comune piรน virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma
Ambiente e salute

Calvi dell’Umbria il Comune piรน virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdรฌ
Sunny
35 ° c
25%
17.3mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.