Spoleto, due ‘bollini rosa’ per l’ospedale

Il San Matteo premiato dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna. 8 marzo ‘open day’ ginecologico e visite gratuite

Condividi questo articolo su

Presenza di specialità cliniche dedicate alle principali patologie di interesse femminile e appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici: sono questi i criteri di valutazione che hanno consentito all’ospedale ‘San Matteo’ di Spoleto di ricevere due ‘bollini rosa’ dall’Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna) per le strutture attente alla salute femminile.

Il premio La comunicazione del premio è stata ufficializzata nei giorni scorsi a Roma. Il riconoscimento è arrivato per la qualità di tutti i servizi come le aree specialistiche, diabetologia, percorso multidisciplinare per la gestione del diabete, servizi per la gestione del diabete in gravidanza e del diabete pre-gravidico, dietologia e nutrizione clinica, ambulatorio multidisciplinare per prevenzione, diagnosi e cura di sovrappeso e obesità, monitoraggio gravidanze complicate da sovrappeso e obesità, monitoraggio nutrizionale post-gravidanza.

Le eccellenze E ancora: lo spazio dedicato per garantire la privacy, il centro di ascolto, l’accesso diretto con percorso riservato alle donne in gravidanza. Il riconoscimento è arrivato anche per le offerte di servizi aggiuntivi che cambiano l’’approccio con l’ospedale, per la documentazione informativa multilingue, la mediazione culturale, la dieta personalizzata per particolari esigenze o motivi religiosi, il servizio di assistenza sociale e i servizi alberghieri convenzionati.

Festa della donna Intanto il prossimo 8 marzo, in occasione della festa della donna, dalle ore 14 alle 19, anche il San Matteo offrirà gratuitamente alla popolazione femminile servizi clinico-diagnostici e informativi come consulenze e colloqui, esami strumentali, conferenze, info point e distribuzione di materiali divulgativi. Per accedere al servizio è necessario prenotarsi telefonando al 348 – 52.15.137, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13. Obiettivo della giornata sarà migliorare la consapevolezza e il livello di attenzione delle donne in ambito ginecologico e in particolare verso i fibromi uterini.

Condividi questo articolo su
Condividi questo articolo su

Ultimi 30 articoli