Sant’Erasmo, denuncia per due bracconieri

Terni, i carabinieri li hanno sorpresi ad abbattere fringuelli nei pressi del monumento a Germinal Cimarelli. Sanzionati per diverse centinaia di euro

Condividi questo articolo su

Caccia ‘illegale’ nella zona di Sant’Erasmo (Terni)  – a monte dell’abitato di Cesi – ed in particolare nei pressi del monumento a Germinal Cimarelli. A scoprirla, anche a seguito di alcune segnalazioni relative all’abbattimento di fauna protetta da parte di alcuni bracconieri – organizzati con tanto di ‘vedette’ per segnalare eventuali controlli – sono stati i carabinieri forestali del comando stazione di Terni.

Sorpresi ad abbattere fringuelli

I militari, in borghese, si sono appostati fin dall’alba nella zona del monumento al partigiano. «Nelle prime ore del mattino – riferisce il comando provinciale di Terni dell’Arma – un gruppo di cacciatori ha iniziato ad esplodere numerosi colpi di fucile. Dopo un tortuoso avvicinamento, due di questi sono stati sorpresi a sparare a dei fringuellidi, abbattendo due uccelli protetti proprio davanti al personale che svolgeva il controllo. L’immediato intervento ha impedito tentativo, da parte di un cacciatore, di allontanarsi. I successivi controlli e le perquisizioni hanno permesso di accertare l’abbattimento di sei fringuelli (fringilla coelebs), di cui non è consentita la caccia in quanto specie protetta, e la detenzione di un richiamo acustico a funzionamento elettromagnetico vietato per legge».

Denunciati e sanzionati

I bracconieri (C.A. di 52 anni e M.G. di 72) sono stati denunciati a piede libero per il reato di abbattimento di fauna protetta e segnalati alla questura di Terni per i relativi provvedimenti di polizia, oltre al sequestro delle armi, dei richiami acustici, della selvaggina e a sanzioni amministrative di varie centinaia di euro.

Condividi questo articolo su
Condividi questo articolo su

Ultimi 30 articoli