I problemi di cuore si risolvono in farmacia

Dal 4 giugno campagna sugli scompensi cardiaci: i farmacisti saranno formati per dare informazioni utili a chi pensa di avere problemi. In autunno focus su polmoni e pelle

Condividi questo articolo su

Dal 4 al 30 giugno arriva in Umbria la campagna ‘I Love Life’: sarà possibile parlare dei propri problemi cardiaci con il farmacista che – debitamente formato (nelle farmacie che aderiscono all’iniziativa) – sarà in grado di indirizzare il paziente verso lo specialista adatto e i centri di riferimento.

L’importanza della prevenzione Lo scompenso cardiaco è una delle patologie croniche a più alto impatto sulla sopravvivenza, la qualità della vita e l’assorbimento delle risorse nei paesi economicamente più avanzati: ha un’alta frequenza di mortalità ed ospedalizzazione; basti pensare che in Italia rappresenta il secondo motivo di ricovero e relativa dimissione ed il primo per giornate totali di degenza. Per questo è importante una capillare attività di informazione e prevenzione: nelle farmacie aderenti, che esporranno una locandina all’ingresso, si riceverà un depliant informativo per imparare a riconoscere i sintomi.

In autunno polmoni e pelle Previste nei prossimi mesi altre due campagne – inserite anch’esse nel progetto ‘Farmacia dei Servizi’ – su broncopneumopatia cronica ostruttiva e asma Allergico (dal 24 al 29 settembre) e su psoriasi e orticaria cronica (ad ottobre). «Con ‘Farmacia dei Servizi’ – recita il comunicato promozionale – le farmacie umbre vogliono lanciare un ulteriore segnale di supporto a favore dei cittadini, incrementando la rete di attività a tutela della salute e consolidando nella popolazione il concetto di prevenzione. L’Umbria si conferma come un territorio pioneristico in quanto a campagne di prevenzione lanciate a livello locale che hanno avuto una grande risonanza a livello nazionale, così com’è stato il caso del progetto ‘DiaDay’, uno screening efficace sul diabete sostenuto e voluto dalle farmacie regionali per poi diventare un fiore all’occhiello di Federfarma in tutte le farmacie italiane».

Condividi questo articolo su
Condividi questo articolo su

Ultimi 30 articoli