Earth Hour 2019, anche l’obelisco si spegne

Terni tra i 400 Comuni che partecipano mondiale all’iniziativa contro il riscaldamento climatico

Condividi questo articolo su

C’è anche il Comune di Terni tra le 400 amministrazioni italiane che hanno aderito all’Earth Hour 2019 (L’Ora della Terra), iniziativa organizzata per manifestare contro i cambiamenti climatici attraverso lo spegnimento di monumenti, palazzi o luoghi simbolo. Quarantasette organizzazioni aggregate Wwf e 10 oasi hanno in programma circa 100 eventi e iniziative, dalle biciclettate alle conferenze, dalle serate a lume di candela a quelle musicali, dalle passeggiate sotto le stelle alle iniziative di volontariato ecologico.

‘Lancia di luce’ al buio

Terni parteciperà spegnendo le luci dell’obelisco di Arnaldo Pomodoro. Tutte le luci esterne dei palazzi delle principali istituzioni nazionali saranno spente: quelle del Quirinale, di Palazzo Madama, di Palazzo Montecitorio, di Palazzo Chigi. A Milano si spegne il castello Sforzesco, con iniziative organizzate da Wwf Young, a Roma il Colosseo, la Basilica e il colonnato di San Pietro; a Napoli si spegneranno le luci del Maschio angioino, di Castel dell’Ovo e del Municipio, a Torino la Mole Antonelliana, a Verona l’Arena, ,ma la lista complessiva è molto più lunga.

Condividi questo articolo su
Condividi questo articolo su

Ultimi 30 articoli