Telfer: «Rimozione è soluzione migliore»

Sul tema si esprime il presidente dell’Ordine degli ingegneri di Terni, Simone Monotti: «Meno costosa e più rapida. Messa in sicurezza in loco? Spesa faraonica»

Condividi questo articolo su

di Simone Monotti
Presidente dell’Ordine degli ingegneri di Terni

Simone Monotti

Una città come Terni ha nell’anima la sua natura prettamente industriale. Non a caso proprio la categoria degli Ingegneri, da più di un secolo, da un contributo attivo al suo sviluppo nei tre settori in cui si articola: Civile ed Ambientale, Industriale, dell’Informazione. Oggi molti reperti o componenti della grande industria sono considerabili come vera e propria archeologia industriale e come tali debbono essere valorizzati e tutelati, rappresentando un pezzo della nostra storia ed identità culturale.

In città ne abbiamo esempi eccellenti a cominciare dalla pressa di fronte alla stazione, al cui salvataggio diede un contributo decisivo il nostro compianto Gino Papuli, fondatore della rivista Ingenium. A ben vedere comunque ci sono tanti altri esempi come la turbina idroelettrica di fronte all’Istituto Tecnico Industriale. Oggi, con la questione Telfer, questo tema è tornato decisamente di stringente attualità.

Riteniamo fondamentale la salvaguardia di tutto ciò che è meritevole di rappresentare la nostra tradizione, che è stata negli anni contemporaneamente anche “innovazione” di decennio in decennio. Fermo restando tutto ciò è evidente però come si debba sempre e comunque dare la precedenza alla sicurezza ed alla incolumità pubblica. Nel caso specifico della Telfer si tratta di un’opera ormai entrata nel paesaggio della zona, ed in questo senso è un elemento ormai “nostro”, anche se nel dettaglio rappresenta una tipologia costruttiva industriale abbastanza ricorrente e standardizzata (travatura reticolare in acciaio). Il suo compito era permettere il passaggio di condutture impiantistiche, consentendo anche il transito pedonale esclusivamente per le operazioni di monitoraggio e manutenzione.

Verifiche alla mano emergerebbe che il suo stato attuale sia decisamente problematico, con zone ove gli spessori del metallo, a causa dell’ossidazione, si è ridotto fino ad oltre il circa il 70%; è come se un elemento di acciaio spesso 13 mm si riducesse a meno di 4 mm. Riteniamo pertanto che, stando così le cose, la soluzione della rimozione divenga la più auspicabile.

Tecnicamente tutto è possibile, quindi anche una sua messa in sicurezza in loco, ma è chiaro che ciò comporterebbe costi faraonici e tempi molto lunghi di disagio alla viabilità. Molto più rapida e meno costosa invece la soluzione della rimozione. Pur nella sua ordinarietà come elemento tecnico, se ritenuta di interesse storico, la struttura potrebbe poi essere oggetto di manutenzione e sistemata, quale reperto, in un parco od una zona della città, magari proprio nell’area di Papigno una volta riqualificata infuturo.

In tal modo si limiterebbero anche i costi di trasporto visto che gli ampi spazi degli “ex studios” potrebbero ben accoglierne sia il deposito che le eventuali lavorazioni e la successiva esposizione.Le presenti considerazioni, naturalmente, intendono coadiuvare l’inquadramento generale della problematica, i cui aspetti di dettaglio sono ovviamente demandati alle autorità competenti.

Condividi questo articolo su
Condividi questo articolo su

Ultimi 30 articoli