29 °c
Terni
19 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Liomatic licenzia. Cisl: «Abbiamo fallito»

Liomatic licenzia. Cisl: «Abbiamo fallito»

di Marco Torricelli
12 Marzo 2015
in Economia, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Liomatic licenzia

La Liomatic licenzia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le lettere di licenziamento stanno arrivando. Era previsto, ma non fa meno male. Dalla settimana scorsa la Liomatic ha iniziato l’operazione annunciata di ‘sfoltimento’ del personale ed i primi a ricevere la comunicazione sono stati i dipendenti di San Giustino, a seguire quelli di Terni ed in fine è toccato a quelli di Perugia.

Licenziamenti Una vertenza iniziata nel mese di settembre, spiega la Fisascat Cisl Um-bria «e che si è conclusa il 19 novembre a Roma, al ministero del lavoro, senza accordo e che potrebbe portare a 151 licenziamenti su tutto il territorio nazionale, ma una sessantina solo in Umbria che pagherà il prezzo maggiore».

La denuncia Secondo il sindacato si tratta «di un risultato che l’azienda aveva già determinato in partenza e che avrebbe dovuto vedere il sindacato nella parte di colui che doveva semplicemente certificare una decisione aziendale. Dopo aver preso atto dell’impossibilità di utilizzare gli ammortizzatori sociali, in virtù di un inquadramento presso l’Inps che equipara un’azienda commerciale di 650 dipendenti alla figura del venditore ambu-lante (determinando un risparmio economico di oltre 20 euro al mese per ogni dipendente ) e dopo aver tentato di utilizzare la cassa integrazione in deroga, che la dirigenza Liomatic ha fatto pesare come una concessione a suo carico alle organizzazioni sindacali, la trattativa è naufragata a seguito di un cavillo giuridico che l’azienda avrebbe potuto agil-mente sanare ma che alla prova dei fatti ha dimostrato che non c’era alcuna intenzione di raggiungere un’intesa con le rappresentanze dei lavoratori».

Bilancio in attivo Dopo aver svolto numerosi incontri, sia in sede di trattativa che in sede ministeriale,« nel corso dei quali è emerso che l’azienda chiuderà il bilancio in attivo anche per l’anno 2014 – dice ancora la Fisascat Cisl – ed aver preso atto delle prossime stra-tegie per gli anni a venire, abbiamo percepito che dietro alla scelta di procedere ai licenziamenti non ci fosse una effettiva necessità di adeguare l’azienda al mercato, ma forse molto più probabilmente l’interesse a creare le condizioni per rendere il prodotto Liomatic più appetibile, in un mercato, quello del vending, caratterizzato da continue acquisizioni, dismissioni e fusioni».

«Abbiamo fallito» In questi mesi di trattativa, conclude il sindacato, «abbiamo verificato come, l’atteggiamento aziendale fosse più predisposto a monetizzare le disponibilità dei singoli lavoratori a ‘fuoriuscire in forma volontaria’ che non ad intavolare un percorso di relazioni sindacali basate sul reciproco riconoscimento e finalizzate a mantenere il più possibile i livelli occupazionali». Tanto che «oggi, dopo aver tentato tutte le strade per evitare i licenziamenti dobbiamo prendere atto di aver fallito nel nostro obiettivo, di non essere riusciti a creare quelle condizioni necessarie per un accordo, ma siamo anche convinti che per raggiungere un accordo è necessario che due volontà perseguano lo stesso obiettivo, cosa che in questa trattativa non abbiamo mai percepito».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Sunny
29 ° c
29%
24.8mh
28 c 11 c
Mer
31 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.