24 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Riuso scorie, Ast verso la decisione»

Terni: «Riuso scorie, Ast verso la decisione»

di Marco Torricelli
24 Marzo 2017
in Ast, Attualità, Economia, Imprese, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Acciai Speciali Terni

La gara internazionale per l’assegnazione del servizio per il recupero delle scorie prodotte da AST ha segnato un ulteriore passo in avanti e si si sta avviando alle sue fasi conclusive.

La discarica di Villa Valle

Dopo una dura selezione, basata sul possesso dei “requisiti generali” e dei “requisiti tecnici specifici”, le due offerte risultate tecnicamente sostenibili sono state quelle presentate dalle società TAPOJÄRVI Oy (Finlandia) ed HARSCO Metals & Minerals France (Francia).

Il complesso iter, avviato il 12 febbraio 2016 con la pubblicazione del bando di gara sui maggiori quotidiani economici italiani ed esteri, ha visto il coinvolgimento di rilevanti personalità scientifiche e giuridiche di livello internazionale, chiamate a far parte della “Commissione Tecnica” (costituita dal prof. C.D. Wuppermann, ex dirigente dello stabilimento di produzione TK di Krefeld e membro del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto di ricerca tedesco VDEh, dal prof. L. Tognotti, direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, dal prof. B. Blanpain, direttore dell’area “Processi sostenibili del riciclo e dei metalli” e membro della divisione “Ingegneria e Materiali Metallurgici” dell’Università di Leuven (Belgio), dal dr. P. Drissen, membro del FEhS, Istituto Nazionale Tedesco per la ricerca sui materiali da costruzione e dall’ ing F. Camponi, responsabile Ecologia, Ambiente & Sicurezza di Acciai Speciali Terni), con il compito di supportare Acciai Speciali Terni nell’elaborazione delle specifiche tecniche del progetto e di valutare quindi, sempre dal punto di vista tecnico, le offerte pervenute.

Antonio Catricalà

È stato coinvolto inoltre il “Comitato di Garanzia” (costituito dal prof. A. Catricalà, già presidente dell’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, vice ministro per lo Sviluppo Economico ed ex presidente di sezione del Consiglio di Stato, in veste di presidente del Comitato di Garanzia, dall’ on. L. Di Girolamo, sindaco di Terni, dal dr. H. Motz, presidente di Euroslag, associazione europea delle aziende e delle organizzazioni che si occupano delle tematiche inerenti la produzione e il riutilizzo delle scorie da acciaieria e dall’ ing. M. Calderini, direttore di stabilimento di Acciai Speciali Terni), con il compito di vigilare sul regolare svolgimento della gara dal punto di vista procedurale.

Al fine di consentire un maggior livello di accuratezza e di dettaglio nel processo di valutazione, i membri della Commissione Tecnica hanno effettuato dei sopralluoghi nei siti operativi delle due società partecipanti, in Finlandia per TAPOJÄRVI, in Belgio e in Francia per HARSCO. Le conclusioni della “Commissione Tecnica” sono state presentate e illustrate al Comitato di Garanzia presieduto dall’Avv. Prof. A. Catricalà.

È quindi iniziata la delicata fase che prevede una serie di incontri con i due offerenti, al fine di approfondire gli aspetti organizzativi e poi economici. In parallelo saranno organizzati ulteriori sopralluoghi presso i siti delle due aziende, con la partecipazione dei vertici aziendali di AST.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
24 ° c
31%
9.7mh
31 c 11 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.