18 °c
Terni
26 ° Ven
26 ° Sab
giovedì, 12 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, città vincitrice per il progetto ‘E-one’

Terni, città vincitrice per il progetto ‘E-one’

di Marco Torricelli
28 Agosto 2015
in Attualità, Economia, Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La conferenza stampa

La conferenza stampa

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Eleonora Belli

Per il 2015, Terni, sarà davvero la capitale dello sport. Ad aggiungersi al già fittissimo calendario di eventi sportivi arriverà ‘E-one’, l’European outdoor network experience, frutto della vittoria del Comune di Terni di un progetto europeo volto alla valorizzazione dello sport e dei paesaggi italiani. Il piano proposto dall’amministrazione comunale di Terni si è rivelato il migliore fra 406 progetti presentati da diversi Comuni italiani, dato questo che ha inorgoglito i rappresentanti del Comune in virtù della spiccata capacità progettuale che sta portando la città a raggiungere numerosi traguardi importanti nell’ambito dello sport, cultura e del sociale.

Il progetto del Comune di Terni ‘E-one’ si svilupperà in tre giornate, a partire dall’11 settembre, dove verranno inaugurati gli ‘E-one days’, ovvero le giornate dedicate ai workshop e alle conferenze sull’importanza dell’attività fisica all’aria aperta, grazie anche al partenariato dell’università spagnola di Unicam. La riuscita del bando ha permesso l’erogazione di 499 mila euro di fondi europei, tutti da investire sulla realizzazione del progetto, che quest’anno ha coinvolto le location più suggestive del territorio: Piediluco, Carsuale e la Cascata delle Marmore. Al parco ‘I Campacci’ di Marmore sarà invece allestito il villaggio, aperto a tutti, che ospiterà tutti gli avventori e sarà oggetto di eventi e serate di intrattenimento.

Terni capofila «La riuscita di questo obbiettivo è per noi motivo di grande orgoglio – ha dichiarato l’assessore al turismo e grandi eventi, Daniela Tedeschi – l’evento vedrà coinvolte ben nove nazioni e il Comune di Terni sarà quello capofila. Questa sarà un’ottima opportunità per promuovere e valorizzare il nostro comune a livello nazionale ed europeo. Per gli ospiti, infatti, sono state organizzate delle visite guidate a Carsulae e Piediluco, i fiori all’occhiello del nostro territorio. Sono previste oltre 8 mila presenze, quindi sarà un’occasione davvero importante. La riuscita di questa impresa non sarebbe stata mai possibile senza il festival dello sport outdoor ‘One’, che ogni anno si svolge presso la cascata e che quest’anno sarà all’interno di ‘E-one’».

L’ASSESSORE TEDESCHI SPIEGA IL PROGRAMMA DI ‘E-ONE’: L’INTERVISTA

L’attività sportiva come fonte di benessere «L’obbiettivo finale di questo evento è sottolineare l’importanza dell’attività sportiva outdoor – ha proseguito l’assessore – per combattere la terribile abitudine, sempre più diffusa, della vita sedentaria e della scarsa attività motoria. Sarà un evento aperto a tutti gli appassionati di arrampicata, montain bike e rafting, senza alcun requisito agonistico richiesto».

Lo sport come via d’integrazione Alla conferenza è intervenuta anche il vice sindaco Francesca Malafoglia, la quale ha ricordato l’intervento di ‘Agenda 22’, tavolo istituito a favore dell’integrazione dei cittadini disabili nel tessuto sociale: «L’intervento di questo tavolo è fondamentale perché vuole sottolineare il ruolo centrale dello sport a favore dell’integrazione di tutti i cittadini, non solo disabili – ha sottolineato la Malafoglia – in questa iniziativa, infatti, non sono richiesti requisiti particolari, ma sono stati mesi a disposizione strumenti, affinché davvero tutti possano praticare sport outdoor».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Riqualificazione stadio ‘Curi’: 6,9 milioni di lavori per 20 mila posti
Calcio

Ristrutturazione stadio ‘Curi’: assegnato il primo stralcio dei lavori. Si parte dalla gradinata Est

11 Giugno 2025
Terni: ‘quelli’ della 3°C cinquant’anni dopo. Stessi sorrisi e stesso entusiasmo
Attualità

Terni: ‘quelli’ della 3°C cinquant’anni dopo. Stessi sorrisi e stesso entusiasmo

11 Giugno 2025
Economia

Narni, tensione alla Sangraf. I sindacati: «Stipendi non pagati. Diffida e messa in mora»

11 Giugno 2025
Economia

Terni: attività in centro. Novità in via Lanzi e piazza San Giovanni Decollato

11 Giugno 2025
C’è Sassuolo-Ternana tra il caos ripescaggi
Calcio

Ternana, parla l’ex ds Pagni: «Compattarsi subito per riprovare la scalata in serie B»

11 Giugno 2025
Nel ‘cuore’ misterioso della Valnerina: il Rotary Club di Terni incontra la storia e l’anima del territorio
Attualità

Nel ‘cuore’ misterioso della Valnerina: il Rotary Club di Terni incontra la storia e l’anima del territorio

11 Giugno 2025

Meteo

Umbria
12 Giugno 2025 - giovedì
Sunny
18 ° c
88%
3.6mh
34 c 17 c
Ven
36 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.