19 °c
Terni
25 ° Gio
25 ° Ven
mercoledì, 16 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Elettrocarbonium: «In guardia sui problemi»

Elettrocarbonium: «In guardia sui problemi»

di Simone Francioli
28 Agosto 2015
in Altre notizie, Attualità, Economia, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'Elettrocarbonium

L'Elettrocarbonium

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

È ripartita da poco più di un mese l’attività all’Elettrocarbonium di Narni. Gli obiettivi immediati indicati dall’azienda erano quelli di riassorbire entro la fine di agosto circa sessanta lavoratori della ex Sgl Carbon e riprendere subito la produzione, con il nodo legato agli alti costi energetici. E in merito Sergio Bruschini, segretario provinciale di Forza Italia, chiede verifiche su alcune problematiche che si stanno verificando nel processo di ripartenza.

Elettrocarbonium apertura4La premessa Bruschini, sullo sforzo profuso per la riapertura dello stabilimento commenta che «abbiamo suonato la sirena per salutare la riapertura dello stabilimento e la riassunzione di una prima quota di personale. Certamente siamo consapevoli dello sforzo e per questo ringraziamo Michele Monachino, che ha avuto la capacità e l’intraprendenza di credere in una storica azienda. La città il consiglio hanno sempre sostenuto le varie iniziative dei lavoratori e dell’impresa, affinché si potesse far ripartire un’industria che ha almeno sulla carta potenzialità e futuro».

Dubbi e stipendi Poi l’attenzione si sposta su una specifica problematica: «Siamo stati informati sul fatto che il primo stipendio sembra non essere stato corrisposto a pieno. Problemi di liquidità? O semplice situazione amministrativa dovuta alla start-up? Non sappiamo ancora se la produzione ripartirà a pieno regime, riacquistando quote di mercato. Importanti saranno le azioni nei mesi di settembre e ottobre per comprendere l’andamento. Ancora presto per poter capire, ma non si abbassi la guardia».

Sergio Bruschini
Sergio Bruschini

Costi, energia e ‘clima’ Non solo stipendi. Nel mirino di Bruschini anche un’altra questione: «Vorremmo sapere, rispetto ai problemi dell’approvvigionamento energetico, come si è provveduto sia per i costi che per le quantità di energia necessaria alla piena produzione. Inoltre, da tempo, non si hanno più notizie sul clima aziendale con le maestranze e sulle relazioni industriali».

La richiesta Bruschini, in tal senso, ritiene necessario che «il consiglio comunale sia informata considerata la strategicità delle scelte fatte, dell’impegno industriale dell’imprenditore, degli sforzi e delle sinergie che devono essere messe in campo da diversi ‘attori’ ed istituzioni, anche politiche. L’assessore e il sindaco – conclude in riferimento a De Arcangelis e De Rebotti – che hanno seguito sempre passo passo tutte le vicende, siano così attenti e premurosi  da conferire alla città come si sta sviluppando il progetto ed il piano industriale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Con il Superbonus fa anche i pannelli solari ma nessuno li allaccia. Enel: «Nessuna pratica è stata avviata finora»
Economia

Confapi Terni: «Crediamo nella Cer che sta dando finalmente i suoi frutti»

15 Luglio 2025
Tutor Valnerina, Anas: «Aumento limite a 70 km/h? Non possibile»
Altre notizie

Terni, multe per eccesso velocità 2025-2027: da 4,8 a 8,4 milioni di euro di entrate previste

15 Luglio 2025
Terni, cimitero ancora nel mirino: «Carenza di personale, il Comune si smentisce». La replica
Altre notizie

Terni, cimiteri: 10 lotti individuati per nuove cappelle di famiglia. Concessione per 75 anni

15 Luglio 2025
Attualità

«Ecco come rinasco attraverso la musica»: ‘Mwana’ nuovo disco per il dj Gio Brunetti

15 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, taglio pini in via Mozzoni: dal 17 al 25 luglio divieto circolazione per 8 ore al giorno

15 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione strade: dopo l’attacco si passa all’azione, 171 mila euro per l’asfalto

15 Luglio 2025

Meteo

Umbria
16 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
18 ° c
66%
4.7mh
36 c 17 c
Gio
35 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.