20 °c
Terni
26 ° Ven
26 ° Sab
giovedì, 12 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Leolandia «a rischio»: lettera a Di Maio

Leolandia «a rischio»: lettera a Di Maio

di Fabio Toni
14 Agosto 2018
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un «intervento urgente affinché non sia messa in forse la possibilità di realizzare il parco Leolandia nel territorio di Narni, progetto presentato nell’ambito del piano di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di crisi industriale complessa Terni-Narni». Lo chiede il vicepresidente della Regione Umbria e assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, in una lettera inviata lunedì al ministro dello sviluppo economico Luigi Di Maio.

Nella missiva si sottolinea «la valenza strategica dell’investimento per l’occupazione e la crescita del territorio». Il motivo della lettera sta nella comunicazione giunta all’azienda da Invitalia (soggetto gestore degli interventi, ndR) che – riferisce Paparelli – «è relativa all’indisponibilità delle risorse sullo strumento dei contratti di sviluppo e mette in forse la realizzazione di un progetto che assume valenza strategica, tanto più nel contesto di un’area di crisi industriale complessa». Da qui la richiesta al Mise.

«Servono strumenti specifici» Nella lettera, che è stata trasmessa anche ai parlamentari umbri, il vice presidente della Regione chiede al titolare del Mise «un’iniziativa che possa dotare di strumenti di politica industriale efficaci come i contratti di sviluppo delle necessarie risorse, con riferimento alle aree del centro-nord, consentendo quindi anche al progetto di Leolandia di poter accedere quantomeno alla fase istruttoria prevista dalle procedure per la valutazione del merito tecnico economico».

Investimento e occupazione La lettera ricostruisce poi l’iter del progetto, ricordando che la società Leolandia Umbria Srl il 26 luglio scorso ha fatto «richiesta formale di accesso alle agevolazioni previste dalla normativa sui contratti di sviluppo a fronte di un programma di investimenti nel settore turistico, localizzato nel comune di Narni, per 36 milioni di euro, con una previsione di nuova occupazione diretta che supera le 250 unità, oltre all’impatto in termini di occupazione indiretta che potrà generare».

Il valore Il progetto – scrive Paparelli – «era già stato rappresentato ad Invitalia nell’ambito della ‘call’ per la raccolta di manifestazioni di interesse da parte delle imprese dell’area. Con tutta evidenza – prosegue – può contribuire in modo determinante a favorire l’occupazione e la crescita del territorio, oltre che per il numero di addetti che saranno assunti anche per la coerenza del progetto che si posizionerebbe accanto agli investimenti che stanno caratterizzando il territorio nell’industria manifatturiera. Un importante ‘driver’ di promozione del patrimonio artistico e naturalistico dell’area e dell’Umbria nel suo complesso».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Narni, tensione alla Sangraf. I sindacati: «Stipendi non pagati. Diffida e messa in mora»

11 Giugno 2025
Brucia impianto fotovoltaico sul tetto di un capannone agricolo
Dal territorio

Brucia impianto fotovoltaico sul tetto di un capannone agricolo

11 Giugno 2025
Economia

Terni: attività in centro. Novità in via Lanzi e piazza San Giovanni Decollato

11 Giugno 2025
16enne trova portafogli con 3.500 euro. Lo porta ai carabinieri e il proprietario lo premia
Dal territorio

16enne trova portafogli con 3.500 euro. Lo porta ai carabinieri e il proprietario lo premia

11 Giugno 2025
Dal territorio

Comune Terni, debito fuori bilancio dopo scontro con la Rai su Miranda

11 Giugno 2025
«Giovani in agricoltura tra sostenibilità economica e innovazione tecnologica»
Economia

«Giovani in agricoltura tra sostenibilità economica e innovazione tecnologica»

10 Giugno 2025

Meteo

Umbria
12 Giugno 2025 - giovedì
Clear
18 ° c
71%
5.8mh
34 c 17 c
Ven
36 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.