21 °c
Terni
22 ° Mer
23 ° Gio
martedì, 17 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Staminali – Ospedale: quasi fatta a Terni

Staminali – Ospedale: quasi fatta a Terni

di Marco Torricelli
14 Dicembre 2016
in Ambiente e salute, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Lo stabile

Lo stabile

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Terni, Maurizio Dal Maso, lo aveva detto a umbriaOn a settembre: «Le interlocuzioni con Ater e Comune di Terni sono ormai in una fase molto avanzata e credo proprio che presto si arriverà all’acquisizione dello stabile della ex ‘Milizia’».

Angelo Vescovi
Angelo Vescovi

Le staminali E adesso quello stabile – in origine pensato per ospitare il centro di ricerca sulle cellule staminali – sta effettivamente per passare definitivamente di mano e verrà acquisito proprio dall’ospedale. Dopo una lunga e laboriosa trattativa con l’Ater che per la ristrutturazione dello stabile – circa 2700 metri quadrati, su più piani – ci ha messo circa cinque di milioni di euro, e con la Regione, che di milioni ne ha aggiunti un paio, relativa al passaggio di proprietà, oltre che sulla partita relativa  ai canoni di locazione in arretrato: circa 300 mila euro all’anno, dal 2013.

Maurizio Dal Maso
Maurizio Dal Maso

L’utilizzo Resta da capire, però, quale sarà l’utilizzo della struttura da parte dell’ospedale, faccenda che aveva agitato anche i sonni dei politici umbri: «La ricerca sulle staminali, visto che è coinvolta anche l’università, non credo proprio che rischi di essere interrotta – aveva detto Dal Maso – mentre per quanto riguarda lo stabile, stiamo studiando la miglior soluzione per potervi collocare ambulatori e laboratori, così da liberare spazi che potranno tornare utili bel blocco principale dell’ospedale».

L’università Già, perché l’università è proprio coinvolta e la dimostrazione la si ha dando un’occhiata al sito internet della fondazione Cellule staminali, dove di fatto l’unica novità di rilievo, da qualche mese a questa parte è proprio riferita a due nuovi ingressi nel consiglio di amministrazione, peraltro avvenuti senza che alla cosa sia stato dato il minimo risalto. Quasi in segreto, insomma il professor Fabrizio Figorilli e il professor Carlo Riccardi sono stati inseriti nell’organismo, proprio in rappresentanza dell’università di Perugia.

Il consiglio Ora, dunque, il Cda della fondazione Cellule staminali risulta composto da sei persone: oltre che dal presidente Alessandro Sanguinetti, in rappresentanza della Fondazione Carit;  dal professo Maurizio Pocchiari, vice presidente e rappresentante Istituto Superiore di Sanità; dal sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo; da monsignor Vincenzo Paglia; presidente della Pontificia accademia per la vita; infatti, ci sono i due docenti universitari. Come questa nuova composizione possa influire sul futuro della fondazione è la domanda che ci si pone.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, rifiuti e malodore in via Visciotti. «Così è insostenibile» – Fotogallery

16 Giugno 2025
Morelli Trasporti compie 60 anni: tra memoria e innovazione, lo sguardo è rivolto al futuro
Economia

Morelli Trasporti compie 60 anni: tra memoria e innovazione, lo sguardo è rivolto al futuro

16 Giugno 2025
Insieme contro caldo e solitudine: torna ‘Fresca estate’ per gli anziani di Terni
Ambiente e salute

Insieme contro caldo e solitudine: torna ‘Fresca estate’ per gli anziani di Terni

16 Giugno 2025
Un ristorante in Umbria tra i 16 più belli al mondo
Attualità

Un ristorante in Umbria tra i 16 più belli al mondo

16 Giugno 2025
Tutor Valnerina, Anas: «Aumento limite a 70 km/h? Non possibile»
Politica

Terni, autovelox Valnerina: c’è chi ha preso due multe in sei minuti. «Razionalizzare il funzionamento»

16 Giugno 2025
Terni: controlli gratuiti della vista per bambini di 3 anni di età con ‘In Pre-visione dell’infanzia’
Ambiente e salute

Terni: controlli gratuiti della vista per bambini di 3 anni di età con ‘In Pre-visione dell’infanzia’

16 Giugno 2025

Meteo

Umbria
17 Giugno 2025 - martedì
Patchy rain nearby
22 ° c
65%
7.9mh
32 c 13 c
Mer
33 c 15 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.