19 °c
Terni
25 ° Ven
26 ° Sab
giovedì, 17 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Comune in cerca di un equilibrio stabile

Terni, Comune in cerca di un equilibrio stabile

di Marco Torricelli
22 Dicembre 2016
in Apertura 5, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Meglio iniziare dai numeri, così ci si toglie il pensiero: il disavanzo effettivo del Comune di Terni, dopo il riaccertamento, ammonta a poco meno di 55 milioni di euro (tre milioni e mezzo solo nel 2015). Per ripianare i conti ci vorranno 30 anni, con una ‘rata’ annuale di poco superiore al milione e 800 mila euro. Che si traduce, ovviamente, in una minore disponibilità per le spese. Il totale dei debiti fuori bilancio accertati, invece, è di sette milioni e 145 mila euro.

schermata-2016-12-21-alle-14-24-41Il piano di riequilibrio Per rimettere (forse) a posto anche questa partita, già da ottobre il Comune aveva deciso di fare ricorso ad un ‘piano di riequilibrio pluriennale’, che nella giornata di mercoledì è stato varato ufficialmente dalla giunta:  partendo, anche in questo caso, dai freddi numeri. Ai sette milioni e 145 mila euro dei debiti fuori bilancio accertati e ai tre milioni e mezzo di disavanzo accertato nel 2015, si è deciso di aggiungere «una somma pari a 4 milioni da accantonare per far fronte ad eventuali contenziosi che si dovessero aprire in futuro», ha spiegato l’assessore Vittorio Piacenti D’Udaldi. Tanto che il disavanzo complessivo da sottoporre a riequilibrio pluriennale – «questo però limitato ad un periodo di cinque anni», ha detto il sindaco Di Girolamo – è di poco inferiore a 14 milioni e 600 mila euro.

IL PIANO

schermata-2016-12-21-alle-14-26-24Gli interventi Nel quinquennio in cui il Comune conta di mettersi in ordine con i conti, sarà portato avanti un massiccio piano di alienazioni (lo schema è qui a destra) ed oltre la metà delle somme necessarie per ripianare il tutto (quasi 8 milioni) si conta di incassarle con la vendita delle farmacie comunali, mentre tre milioni dovrebbero arrivare dalla cessione ad Ater di una serie di immobili – a Terni e Piediluco – altri due dalla cessione dell’area di vocabolo Stanno dove è previsto un insediamento a prevalente uso commerciale, un milione e mezzo dalla cessione di una serie di parcheggi, un milione dall’alienazione della palazzina ex Dicat e l’ultimo mezzo milione dalla vendita di due aree minori, una in centro e una in periferia. Il totale, ovvio che si parla in teoria, perché poi tutta quella roba dovrà essere effettivamente venduta e ad i prezzi ipotizzati – «ma è prevista una verifica semestrale dello stato di avanzamento della procedura, con possibili revisioni delle strategie in funzione degli esiti», ha spiegato Piacenti D’Ubaldi – dovrebbe garantire il pareggio.

L’INTERVISTA ALL’ASSESSORE PIACENTI D’UBALDI – IL VIDEO

schermata-2016-12-21-alle-14-36-15Le spese Poi c’è tutta la partita delle spese da tagliare – «mettendo fine al disordine organizzativo, interno all’ente e nei rapporti con le partecipate, che è una delle cause che ha portato alla situazione attuale», ha detto ancora Piacenti D’Ubaldi – e che (quadro a sinistra) nel quinquennio dovrebbero diminuire di circa otto milioni.

Caos Tra le tante misure di riduzione e razionalizzazione delle spese, balza agli occhi il drastico ridimensionamento  – quasi un azzeramento – della spesa prevista per il sistema ‘Biblioteca, musei, pinacoteca’, che dal 2019 passerà da oltre mezzo milione a 100 mila euro: «Questo perché – ha spiegato Piacenti D’Ubaldi – nel 2018 scadrà la convenzione per gestione del Caos e si dovrà decidere se reinternalizzare sul servizio o se affidarlo ancora in gestione, ma a condizioni diverse da quelle attuali».

Il sindaco Una presa di posizione precisa è venuta dal sindaco Di Girolamo: «La scelta di puntare sul piano di riequilibrio, peraltro utilizzando solo cinque dei dieci anni che erano a nostra disposizione – ha voluto precisare – e quella di non fare ricorso al ‘piano di rotazione’ sono state assunto con la convinzione che il Comune potrà farcela con le sue forze e senza inasprire la tassazione sui cittadini». Il piano predisposto dalla giunta dovrà, ovviamente, affrontare l’esame dell’aula del consiglio comunale: dal 28 è prevista una ‘maratona’ mica da ridere

 

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Vertenza Angelantoni Life Science: confronto con la proprietà cinese. I 55 lavoratori in attesa

16 Luglio 2025
Con il Superbonus fa anche i pannelli solari ma nessuno li allaccia. Enel: «Nessuna pratica è stata avviata finora»
Economia

Confapi Terni: «Crediamo nella Cer che sta dando finalmente i suoi frutti»

15 Luglio 2025
Terni, buche e disagi: altra spesa per asfalto a caldo (60 quintali) e freddo (6 tonnellate)
Politica

Terni, Bandecchi vs operai. M5S: «Violenza istituzionale». FdI: «Gesto disumano». Pd: «Scarica sue incapacità»

16 Luglio 2025
Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»
Politica

Consiglio regionale, PD e Lega non ci stanno: scatta il ricorso contro richiesta restituzione spese irregolari

15 Luglio 2025
Terni, affanno Moplefan: tête-à-tête al ministero
Economia

Terni, affanno Moplefan: tête-à-tête al ministero

14 Luglio 2025
Terni, ‘legge Zuncheddu’ per risarcire le vittime della giustizia: via alla raccolta firme
Politica

Terni, ‘legge Zuncheddu’ per risarcire le vittime della giustizia: via alla raccolta firme

14 Luglio 2025

Meteo

Umbria
17 Luglio 2025 - giovedì
Clear
16 ° c
82%
5mh
34 c 18 c
Ven
36 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.