19 °c
Terni
25 ° Gio
25 ° Ven
mercoledì, 16 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ‘controllate’ Ast: «Luci e molte ombre»

Terni, ‘controllate’ Ast: «Luci e molte ombre»

di Marco Torricelli
23 Marzo 2017
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

delle Organizzazioni Sindacali Metalmeccaniche

Nella giornata odierna (giovedì 23 marzo; ndr) si è svolto l’incontro con l’Amministratore Delegato di ThyssenKrupp Ast Massimiliano Burelli per approfondire le questioni relative alle Ex Società Controllate. L’incontro fa seguito a quelli già effettuati su Commerciale, Investimenti, Ricerca e Sviluppo, in linea con quanto concordato a dicembre con l’Amministratore stesso.

Suddetto incontro è stato utile per esaminare la situazione attuale sotto gli aspetti produttivi, occupazionali e di strategia delle ex Società controllate.

Relativamente al Tubificio, è emerso un quadro in linea con quanto già affermato dove si conferma l’andamento positivo dal punto di visto produttivo, occupazionale e ordinativi. L’obiettivo da perseguire entro l’anno 2019 è quello di produrre 90 mila tonnellate, rispetto alle attuali 65 mila. Se da una parte si sta rafforzando la forza lavoro per il raggiungimento degli obiettivi sopra citati, dall’altra per uniformare sistemi e modalità operative commerciali, l’Azienda procederà in questi giorni a completare il trasferimento dell’Ufficio commerciale in Ast presso viale Brin, mantenendone la sua autonomia e specificità.

Per quanto riguarda Società delle Fucine sono confermate le buone intenzioni che dovrebbero portare all’acquisizione di nuovi ordini e clienti soprattutto nel settore dei cilindri e dell’industria con proiezioni nei prossimi due anni di ulteriore crescita. Permane critica, a livello globale, la questione relativa ai prodotti dell’energia. Per perseguire e consolidare questo obiettivo, rendendo maggiormente competitivi i fucinati, sono in essere investimenti sia sugli impianti sulle attrezzature che nella ricerca che lasciano presagire l’intenzione del mantenimento e rafforzamento del business nelle sue diverse collocazioni.

Contradditoria è la questione relativa ad Aspasiel perché è stata resa esplicita la strategia aziendale che mira esclusivamente a garantire i servizi informatici interni rinunciando progressivamente ai clienti esterni. Tale scelta motivata, a detta dal management, di una non soddisfacente redditività nell’acquisizione dei contratti, va in direzione diametralmente opposta con quanto Ast e le Istituzioni ci hanno spiegato fino a poco tempo fa. Importanti, nel progetto di qualificazione dei sistemi informatici interni, gli investimenti che sono in corso con collaborazioni di fornitori esterni su hardware e software che rispondono alle strategia di Industria 4.0. Tra le due strategie estreme continuiamo a ribadire che per le professionalità espresse e le qualità dei servizi informatici è riduttivo pensare solo al perimetro di viale Brin.

Relativamente alle produzioni del Titanio è stato affermato che non ci sono più da qualche mese gli ordinativi. Quanto detto, conferma, quello che più volte e ripetutamente le Organizzazioni Sindacali hanno denunciato negli ultimi due anni rispetto al mantenimento delle produzioni del Titanio. Al netto di possibili e future nuove commesse o collaborazioni, ad oggi gli impianti di Titanio sono in stand by, con il personale ricollocato in altri reparti di Ast. Evidenziamo come la realtà contraddica significativamente sia le dichiarazioni rilasciate dal Management passato, sia quanto sostenuto dalle Associazioni datoriali, sia quanto previsto dall’accordo del Mise, il tutto in modo artificioso veicolato mediaticamente.

Le Organizzazioni Sindacali accanto ad un quadro generale tendenzialmente rassicurante e di cambiamento, come già più volte ripetutamente espresso sono ad evidenziare, per le cose sopradette, alcune problematiche che meritano approfondimenti e delucidazioni. Riteniamo pertanto utile e non più rinviabile una discussione su Ast e delle Società controllate per affrontare i temi dell’Organizzazione del lavoro con particolare attenzione su organici, ruoli, funzioni per cogliere e consolidare gli obiettivi e laddove esistenti tentare di risolvere le problematiche

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Con il Superbonus fa anche i pannelli solari ma nessuno li allaccia. Enel: «Nessuna pratica è stata avviata finora»
Economia

Confapi Terni: «Crediamo nella Cer che sta dando finalmente i suoi frutti»

15 Luglio 2025
Terni, affanno Moplefan: tête-à-tête al ministero
Economia

Terni, affanno Moplefan: tête-à-tête al ministero

14 Luglio 2025
Liurgo nuovo capo del personale di Ast, Scordo alle relazioni esterne
Ast

Liurgo nuovo capo del personale di Ast, Scordo alle relazioni esterne

14 Luglio 2025
Terni, successo per Happy Shopping: «Efficace gioco di squadra»
Economia

Terni, successo per Happy Shopping: «Efficace gioco di squadra»

13 Luglio 2025
Economia

Terni, commercio: nel 2024 cessazioni più del doppio delle iscrizioni. Ripresa imprese costruzioni

12 Luglio 2025
Eurospin: è sciopero in Umbria. «Lavoratori ultima ruota del carro e l’azienda guadagna»
Economia

Eurospin Tirrenica, sindacati all’attacco: «Condizioni di lavoro sempre più insostenibili»

12 Luglio 2025

Meteo

Umbria
16 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
18 ° c
66%
4.7mh
36 c 17 c
Gio
35 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.