15 °c
Terni
22 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 12 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, le Rsu: «Anticipare verifica dell’accordo»

Ast, le Rsu: «Anticipare verifica dell’accordo»

di Marco Torricelli
8 Febbraio 2016
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.T.

Il delegato della Rsu della ThyssenKrupp Ast di Terni lo dice quasi sottovoce: «Tra di noi, dentro la fabbrica, il concetto è condiviso. Riteniamo sia necessario fare in fretta quella verifica, che si era convenuto di fare entro due anni dalla firma dell’accordo (quello del 3 dicembre 2014; ndr) perché  la situazione sta evolvendo con delle modalità che, a nostro avviso, non sono più quelle previste in quelle carte».

L'Ast
L’Ast

La richiesta Solo che, dice sempre lui, «questa richiesta non possiamo certo avanzarla noi all’azienda o al governo, deve pensarci qualcun altro». Cioè le segreterie nazionali dei sindacati – quelle stesse che, dopo aver spinto molto per raggiungere l’accordo, avevano promesso a gran voce che sarebbero state al fianco delle stesse Rsu e che avebbero vigilato sulla corretta applicazione di quell’intesa – magari su impulso magari di quelle locali. Ma «sinceramente – dice il delegato di base – non so se sarà facile ottenere questa accelerazione».

Le acciaierie di Terni
Le acciaierie di Terni

Le novità L’apprensione – che avrebbe anche fatto nascere più di un attrito tra qualche delegato della Rsu e i suoi ‘superiori’ in segreteria – nasce da un’altra accelerazione, che l’azienda sta imprimendo alla riorganizzazione interna alla fabbrica: con il consolidamento di volumi produtti di acciaio fuso che – se non si attueranno delle modifiche strutturali – comporterebbe la fermata dell’intera area a caldo nei giorni finali di tutti i mesi del 2016, la ThyssenKrupp Ast ha ufficializzato che la fabbrica marcia o si ferma quando decide lei e che non c’è verso di trattare.

L'Ast di Terni
L’Ast di Terni

Le fermate A febbraio, come già avvenuto a gennaio, a fine mese l’acciaieria si fermerà e i lavoratori dovranno cominciare – i residui di cassa integrazione disponbili stanno finendo – ad utilizzare le proprie ferie. Ma questa è solo una parte dei problemi. Non trascurabile, certo, ma solo una parte. Perché il tam-tam che si sta propagando in queste ore è riferito a quelle che sarebbero le reali intenzioni di ThyssenKrupp Ast: ridurre drasticamente i tempi di utilizzo dei due forni di colata (oggi uno lavora a ciclo continuo per sette giorni alla settimana, mentre l’altro lavora a ciclo coltinuo per cinque giorni, mentre nel fine settimana si ferma). L’idea sarebbe di far lavorare entrambi i forni per cinque giorni.

I dubbi Ma questo, secondo la Rsu dellaThyssenKrupp di Ast – o, almeno secondo molti dei componenti – «andrebbe a confliggere con gli impegni presi al Mise in sede di accordo e, quindi prima di prendere qualsiasi decisione sarebe opportuno un nuovo confronto in quella stessa sede». Anche perché «abbiamo bisogno di conoscere altri dettagli importanti, per cominciare riferiti alle politiche commerciali, sulle quali l’azienda aveva garantito importanti interventi che, invece, non risultato essere stati fatti o che, almeno, non hanno dato risultati apprezzabili». La Rsu prova a bussare: risponderà nessuno?

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Terni, commercio: nel 2024 cessazioni più del doppio delle iscrizioni. Ripresa imprese costruzioni

11 Luglio 2025
Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
12 Luglio 2025 - sabato
Clear
15 ° c
73%
4.7mh
29 c 15 c
Dom
36 c 14 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.