26 °c
Terni
25 ° Ven
25 ° Sab
giovedì, 19 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Beaulieu e Novamont, Terni torna a sperare

Beaulieu e Novamont, Terni torna a sperare

di Marco Torricelli
13 Maggio 2016
in Altre notizie, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Novamont

La Novamont

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un accenno, di passaggio, lo ha fatto anche la presidente della Regione, Catiuscia Marini, intervenendo mercoledì alla seduta del consiglio comunale di Terni: il cielo, sopra il polo chimico ternano, sembra destinato a schiarirsi.

Il polo chimico ternano
Il polo chimico ternano

I colossi Beaulieu e Novamont, i due giganti che attualmente sono presenti in quella che è l’area ex Basell – e proprio sulla base di accordi con quest’ultima – stanno mettendo a punto progetti che vengono definiti molto interessanti sotto il profilo produttivo ed occupazionale.

Basell L’area, circa 40 ettari, che ospitava gli impianti della multinazionale americana nata dalla fusione tra Basell e Lyondell Chemical Company, era stata oggetto di grandi trattative e proclami: c’era stata l’ipotesi di un ‘consorzio’ – formato da TerniResearch, Novamont e Cosp Tecno Service – poi finita dentro un casetto quando TerniResearch aveva annunciato il proprio disimpegno dall’iniziativa e Novamont si era chiusa nel silenzio

Spacchettamenti Beaulieu, intanto, ha assorbito la Meraklon – la parte che produceva e produca il ‘fiocco’ di polipropilene – mentre il ‘filo’ è passato alla Neofil, sempre alle prese con problemi che sembrano non riuscire a trovare una soluzione definitiva.

L'ingresso del polo chimico ternano
L’ingresso del polo chimico ternano

Beaulieu E proprio Beaulieu – forte della compresenza nel sito di un interlocutore come Novamont – potrebbe aver trovato la chiave per mettere in moto il meccanismo in grado di convincere Basell a ‘mollare’ quelle aree e dare seguito al progetto che dovrebbe portare alla realizzazione di un nuovo impianto in grado di incrementare notevolmente la propria capacità produttiva – quantificabile in circa 400 tonnellate all’anno – portandola quasi al raddoppio.

L’immobiliare Ma quella di Beaulieu sarebbe un’operazione che coinvolgerebbe anche il ‘ramo’ immobiliare della multinazionale e nel quale confluiscono, appunto, anche le attività legate al business dedicato: tanto che ad affiancare il colosso potrebbero essere anche altre aziende, interessate comunque ad utilizzare gli spazi che verrebbero ad essere coinvolti nell’operazione.

novamont terni1Novamont Quella di Novamont, invece, sarebbe un’operazione – forte di un investimento multimilionario – destinata ad incrementare la produzione di ‘mater bi’ – le bioplastiche biodegradabili e compostabili frutto della ricerca aziendale – facendo di Terni il vero punto di riferimento del settore.

La visita Tanto che nei giorni scorsi lo stabilimento ternano ha aperto le porte a 165 studenti provenienti dal Liceo Scientifico G. Marconi di Foligno (PG), dall’IIS Giordano Bruno di Perugia, dall’ITT Allievi-Sangallo di Terni e dall’IIS Cassata Gattapone di Gubbio (PG): «Le nostre radici rimangono nel territorio – spiega Federico Cioci, direttore dello stabilimento – ed è stato un onore poter raccontare agli studenti umbri il nostro modo di fare impresa»

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, via Castello: mattinata di caos
Altre notizie

Terni: Busitalia si lamenta e in via Castello arriva il divieto di fermata

19 Giugno 2025
Terni: al via la pulizia del laghetto della Passeggiata
Altre notizie

Terni: al via la pulizia del laghetto della Passeggiata

18 Giugno 2025
Studenti ternani a scuola di sicurezza per riconoscere i rischi sul lavoro
Economia

Studenti ternani a scuola di sicurezza per riconoscere i rischi sul lavoro

18 Giugno 2025
Terni, project tempio crematorio rivisto: su costo e benefici. Giù ricavi e canone
Altre notizie

Terni, l’Anac si espone sulla gara per il tempio crematorio: «Da rifare». L’Autorità spiega

18 Giugno 2025
Altre notizie

Terni, l’alert sui debiti fuori bilancio: «Monitorare». Solo per il welfare sono 127 mila euro

18 Giugno 2025
Terni, parcheggio San Francesco: esborso milionario del Comune, partita con Atc verso la chiusura
Altre notizie

Comune-Terni Reti: «Criticità nei versamenti per i parcheggi». Chiesta moratoria dei debiti

18 Giugno 2025

Meteo

Umbria
19 Giugno 2025 - giovedì
Sunny
23 ° c
55%
4mh
34 c 15 c
Ven
34 c 17 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.