13 °c
Terni
22 ° Sab
21 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Gesenu, Noto La Diega e Cerroni lasciano

Gesenu, Noto La Diega e Cerroni lasciano

di Lucina Paternesi
31 Maggio 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La sede della Gesenu

La sede della Gesenu

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tempi nuovi, forse, per Gesenu. Sicuramente l’auspicio è che siano diversi e non peggiori. Sì perché con una nota, lunedì sera, l’impresa ‘A. Cecchini’ srl e l’ingegner Rosario Carlo Noto la Diega hanno comunicato ufficialmente all’amministrazione comunale la cessione della loro partecipazione azionaria di maggioranza in Gesenu alla Socesfin srl, società del Gruppo Paoletti.

La nota L’Amministrazione comunale ha avviato con il nuovo socio «un’interlocuzione in merito ad alcuni elementi essenziali – si legge in una nota diramata da palazzo dei Priori – come l’ attuazione del piano industriale, il mantenimento dei livelli occupazionali, la qualità del servizio di raccolta e trattamento rifiuti, il rapporto tra socio pubblico e socio privato e il superamento delle criticità indicate nell’interdittiva».

Una mossa, questa, attesa da tempo. Da quando cioè lo stesso Cerroni, in uno scambio epistolare con il vicesindaco Barelli, se l’era preso con quell’«assurda interdittiva che ci ha mozzato le ali» e si era dichiarato pronto a chiedere i danni per quanto accaduto a lui e all’intera compagine societaria privata, «a meno che non mi dimostrino che le supposizioni alla base dell’interdittiva trovano conferma nei fatti e che fatti per me non sono quelli di operai più o meno mafiosi o camorristi che lavorano in Sicilia, dove la Gesenu è stata chiamata dalla prefettura di Catania quale società pulita ad operare nel settore stante lo stato di emergenza ambientale».

La lettera «Questa vicenda – scriveva l’avvocato imprenditore – può avere uno sbocco nel bene e nel male; se nel bene io chiederò il conto a tutti e tornerò ad essere in prima persona l’imprenditore che opera da settant’anni nel settore; se nel male prenderò amaramente atto che il mio tempo in Gesenu è finito, troverò il modo di passare la mano nell’interesse del servizio della città e della Regione ma continuerò a difendere le mie buone ragioni nella speranza di trovare, magari a…Berlino, un giudice che me ne dia atto». In attesa di ulteriori sviluppi, dal Comune intanto fanno sapere che l’amministrazione continuerà a seguire l’evolversi della vicenda «d’intesa con gli altri livelli istituzionali e confrontandosi con le parti sociali».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
58%
6.1mh
32 c 14 c
Sab
27 c 14 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.